Saronno, dal primo giugno stop all’apertura pomeridiana della Ztl ai non autorizzati

SARONNO – “Sarà riattivato con decorrenza primo giugno il varco di via Cavour, pensato per limitare gli accessi alla zona a traffico limitato (ZTL) per tutta la settimana, senza distinzioni tra giorni festivi e giorni lavorativi”.
Inizia così la nota diffusa dall’Amministrazione comunale in merito alla chiusura completa della Ztl annunciata dall’assessore Franco Casali nell’incontro di quartiere con il centro. Ne pubblichiamo il testo integrale.
“Il varco di via Cavour era stato attivato in passato per consentire il passaggio dei soli veicoli autorizzati, con lo scopo di limitare gli accessi e la circolazione nella ZTL. Successivamente, dal 2016, questo controllo è stato sospeso nei pomeriggi della settimana lavorativa, rimanendo in vigore nel weekend e tutte le mattine.
Dopo un’analisi da parte dell’ufficio Viabilità e della Polizia locale che hanno confermato lo scarso utilizzo e gradimento di questa misura, l’Amministrazione saronnese ha deciso di riattivare il controllo del varco anche per la fascia oraria 15-24 dal lunedì al venerdì, limitando così l’accesso ai soli residenti e agli autorizzati possessori di apposito pass. “Nel frattempo – spiega l’Amministrazione – stiamo già lavorando ad una rimodulazione del perimetro della ZTL nell’ambito dello studio del Piano Generale del Traffico Urbano. Tale studio partirà indicativamente a giugno 2022”.
Qui il video, realizzato in occasione dell’apertura, del percorso interno della Ztl che sarà reso offlimits dal primo giugno
04052022
—
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Quindi immagino che diventerà più caotico rientrare a casa in corso Italia visto che tra cittadini e visitatori incivili, tra biciclette sui marciapiedi, pedoni in mezzo alla strada, monopattini a tutto gas la quotidianità è già un incubo e con questa genialità peggiorerà….
Ormai aspetto con ansa articoli che riguardano l’amministrazione su qualsiasi cosa per vedere fino a che punto si spingw la stupidità umana di alcune critiche che poi provengono quaso sempre dalla stessa persona
Mamma mia , si può chiudere il centro, l’importante è non fare più pagare i parcheggi esterni. Già è un abuso fare pagare i parcheggi su strade di percorrenza. Comunque sono veramente stupito non dare un polmone in centro dove possibile. Ma chi sta manovrando questa coalizione ?
-
Ma certo infatti immagino che tutte le altre città da lei frequentate abbiano solo parcheggi gratuiti in prossimità del centro, vero?
-
Pass so residenti e commercianti o anche invalidi?
Intanto si attende ancora un mese per aprire il comune ai cittadini e non si capisce il perché SVEGLIA
Caro Casali se compro qualcosa d’ingombrante in un negozio. e non posso avvicinarmi con la macchina perché in ZTL, me lo porta a casa lei il pacco (magari in bicicletta) o compro su AMAZON così ammazzo del tutto il negoziante?
Sarebbe gradita una risposta.
-
Anche una domanda più intelligente non sarebbe male
??? -
Compra su Amazon o nei supermercati / centri commerciali che continuano a spuntare come funghi dotati di ottimi parcheggi !
Non ho capito perché devo pagare il parcheggio per fare spese !
Vie le auto dal centro, estendere la ztl , è il popolo che lo chiede
-
Il popolo che non ha altro da fare che andare avanti e indietro in centro per mostrare le scarpe nuove …
-
Ma per favore !
La Ztl è già troppo grossa e le altre strade congestionate !
Senza contare il disastro fatto in via Roma !-
In via Roma funziona tutto benissimo. Certo se uno vuole il negozio a due metri dalla macchina, vada all’esselunga.
-
…. Infatti, andremo tutti all’S Lunga, all’Aldi, al Tigros, al LIDL e a tutti i super del circondario per la gioa SUA e soprattutto dei COMMERCIANTI!!!
-
-
Bene così!
Premetto che non ho interesse alla faccenda, tuttavia mi chiedo come si gestirà l’accesso alle attività di carico e scarico degli esercizi commerciali. Passerà tutto da corso Italia? È una richiesta specifica emersa durante i numerosi quanto misteriosi incontri con i commercianti del duo sindaco – assessore?