Uboldo al centro: “Speriamo di non aver sprecato i soldi per l’ex Mercantile”

UBOLDO – “Dopo aver promesso sedi ad associazioni, dopo aver iniziato a costruirle, i nostri esperti amministratori si sono resi conto che per affidarle serve un bando pubblico. Morale: con i soldi degli uboldesi potremmo aver costruito sedi per associazioni che non sono di Uboldo. sembra una barzelletta”. Lo dicono dalla lista civica di opposizione Uboldo al centro.
Proseguono dalla civica: “Noi speriamo che la Giunta Clerici dia il meglio di se per evitare che questo accada e che tutto lo spazio in mercantile sia effettivamente utilizzato per il bene di Uboldo“.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: l’area ex Mercantile acquisita dal Comune ed in attesa di destinazione)
01052022
Lascia un commento
Commenti
uboldo al centro di cosa si lamenta, nella considerazione che la sua politica durante l’amministrazione è stata quella di affidare le attività municipali.
ad aggravare la lamentela sull’affidamento a strutture esterne è da esempio il centro sportivo che è stata affidata a una società non di UBOLDO, a seguito di questa decisione tutte le società che operavano al centro sportivo sono state espulse. (UBOLDO AL CENTRO prima di parlare dovrebbe riflettere sul proprio operato)
in ogni caso io penso che il bando pubblico possa essere evitato con ( NON L’AFFIDAMENTO DELL’INTERO COMPLESSO EDILIZIO) ma con la semplice concessione in locazione che può esser riservata alle ASSOCIAZIONI UBOLDESI.
AL LUPO, AL LUPO ……
Non è molto chiaro l’articolo, non ho capito. Uboldo al Centro ha speso soldi per acquisire la mercantile sapendo che bisogna affidarla con un bando pubblico? Ma non potevano sistemare le vecchie scuole o altri immobili?
Dalla giunta Clerici, visto cosa hanno fatto fino a ora, non c’è da aspettarsi nulla.