Obiettivo Saronno: “Quanta incuria di parchi e aiuole dall’Amministrazione amica del verde”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Obiettivo Saronno circa la cura del verde cittadino.
Per preservare in vita fioriere ed aiuole saronnesi possiamo solo sperare nella pioggia. Sono diverse, infatti, le piante morte per incuria durante questo inverno particolarmente secco, in cui mai nessuno degli uffici o dell’assessorato preposti si è preoccupato di verificare lo stato di salute degli arbusti e piante che adornano in particolare il centro cittadino. I prunus di piazzetta della Croce – ripiantumati a spese dell’impresa che ha eseguito i lavori del palazzo antistante la piccola piazza – sono infatti seccati per mancanza di qualche semplice innaffiatura, come era stato raccomandato dall’ impresa stessa.
Un gesto di incuria ed un disinteresse per il verde – acquistato con soldi dei cittadini – non infrequente, dato che la stessa sorte è toccata a varie fioriere di Corso Italia – come ci racconta la signora Anna, cittadina saronnese che spesso contatta noi di Obiettivo Saronno e che ha molto a cuore questo aspetto. Da due anni a questa parte si è spesso occupata di eseguire le opportune segnalazioni all’ ufficio preposto: “Le piante morte nelle fioriere, alcune tristemente ridotte a portacenere, sono state sostituite – ci dice – ma ora rischiano di seguire la sorte di quelle precedenti se il Comune non inizierà ad avere la dovuta attenzione e cura, qualora ci siano periodi di protratta siccità.”
Una disattenzione che rileviamo – purtroppo – anche per i parchi cittadini. Il parco di Villa Gianetti è rimasto chiuso proprio il giorno di Pasqua, quando – senza preavviso alcuno – molte famiglie con bambini si sono trovate davanti ai cancelli sbarrati. Inagibile da tempo – ancora senza comunicazione sulla data di riapertura – anche il Parco de’ Rocchi, nonostante i lavori per il ripristino dell’illuminazione siano visibilmente ultimati già da qualche settimana.
La diatriba tra l’Amministrazione comunale e l’impresa che ha eseguito il ripristino dei vialetti – comunicata dall’assessore Casali durante l’incontro di quartiere per il Centro città – rischia di protrarsi a lungo e di lasciare i saronnesi senza un’area molto frequentata nella bella stagione. Non migliore la situazione di parchi meno centrali, come quello del quartiere Aquilone, dove ci sono giochi che attendono dallo scorso anno di essere ripristinati, del parchetto di Via Leonardo Da Vinci al Matteotti, dove sono stati smantellati (dalla precedente Amministrazione) tutti i giochi utilizzabili dai bambini, quali scivoli ed altalene, sostituiti da un drago carino a vedersi, ma privo di una reale funzione ludica per i più piccoli e da ultimo anche il parco di Via Toti – nel quartiere Prealpi – dove i giochi per i bambini hanno subito la stessa triste sorte.
Sempre al Matteotti risulta da chiarire la situazione del parco intitolato a Maria Lattuada, che attualmente risulta chiuso ai cittadini saronnesi ed in merito al quale l’assessore di riferimento non ha saputo dare risposte alla domande poste dagli abitanti nella serata dell’ incontro di quartiere.
Insomma, una situazione complessiva che lascia davvero molta amarezza, soprattutto se si pensa che i piccoli saronnesi hanno davvero ben poco a disposizione con cui poter giocare all’aria aperta e se si considera che questa amministrazione si presenta ai cittadini come “amica del verde” ed attenta alle esigenze dei più piccoli.
I consiglieri comunali di Obiettivo Saronno non mancheranno nel continuare ad interessarsi a tutte queste situazioni segnalate e ad approfondirle nelle sedi istituzionali opportune, come sempre con l’ unico interesse di provare a restituire ai Saronnesi una città più vivibile e curata.
27042022
Lascia un commento
Commenti
Pulizia? Si, grazie
Obiettivo rimuovere lo sporco
Casaliiii
-
Non disturbarlo ci sta pensando ?
Dopo l’app che segnala tutto dovete ora dovete inventare l’app aggiustatutto, o voi che fuori dalla maggioranza potete e sapete tutto! 😀
Uau. Ma allora OS può essere il giardiniere di fiducia che tutti stavamo aspettando.
Il Parco de Rocchi è chiuso per lavori da ultimare. Non c’entra l’ illuminazione. Ma questi di OS ci sono o ci fanno?
All’ ufficio verde lavora solo una persona part time. Il problema non è politico ma amministrativo. E OS dovrebbe saperlo. O forse ormai si sono tagliati fuori da soli non avendo Assessorato e quindi non sono più informati?
Ci pensano gli amici a quattro zampe a innaffiare le aiuole,….molto liberamente!!!…
Obiettivo elezioni
Io non sono “contro” questa amministrazione, per tanti versi migliore della precedente, ma onestamente verde , pulizia e manutenzione giochi dei bambini lasciano proprio a desiderare. O si cambiano le ditte appaltatrici, o si mettono piu’ soldi, o si cambia l’assessore, ma cosi’ non va.
-
Hai perfettamente ragione!!! Cittadine sporche e con il verde abbandonato come Saronno,ne ho viste veramente pochissime
-
Venga a Solaro
-
-
Mi trova d’accordo: Cambiamo l’assessore e già che ci siamo anche il sindaco.
Ma c’è prima un problema da risolvere e si chiama “quell’unico voto” che tiene in piedi questa pessima maggioranza.
Permanente
aggiungo che proprio al centro sportivo del matteotti i rami delle conifere incombono pericolosamente verso la strada ,eppure sono ben visibili anche ad un non agronomo .
Quanta acredine, peggio dei leghisti dopo aver perso le amministrative
Ma per 15 mesi dove siete stati?
benissimo portare alla luce questi problemi (finchè eravate in maggioranza cosa avete fatto per risolverli?) ma ogni tanto portare una proposta concreta? Sapete benissimo che organico dipendenti comunali è fortemente sottodimensionato, quindi come risolvereste questo problema??
-
Come immaginavo nessuna idea solo propaganda
È proprio vero!
Proprio stamattina passavo per Solaro e vedevo un giardiniere comunale che sistemava un aiuola già bella e rigogliosa di suo, non sofferente, e ho proprio pensato che a Saronno queste attività non si vedono. Il verde è proprio lasciato andare , ci costa tanto senza goderne della sue bellezze o senza poterne fruire (parchi chiusi!).
Come poi è stato conciato il parchetto di via Leonardo da Vinci non è commentabile: un draghetto inutilizzabile con base di ghiaia, si ghiaia, sporchevole e dispersa in tutto il circondario. Veramente indegno e frustrante per bimbi e genitori. Un solerte cambio di rotta sarà sempre troppo tardi temo….
Saluti
-
Solaro non ha giardinieri comunali, sarà stata una aiuola sponsorizzata, a Solaro il verde pubblico è seguito malissimo, guardare per credere
-
Che curioso, abito a Solaro e oggi un giardiniere a Saronno curava del verde……
-
Spiritosone.
Abiti a Solaro ma ti senti chiamato in causa a commentare la vicende della città di Saronno! Mah…beato te che hai così tanto tempo.
-
-
L’erba del vicino è sempre più verde! ?
AIROLDI – CASALI … ma dove siete?
E’ primavera e C’è il verde di Saronno da gestire! -
Airoldi!
I consiglieri di Obbiettivo Saronno potevano comprare degli innaffiatoi e bagnare le piante….visto che da mesi ma molti messi che non piove
-
Ovviamente hanno già segnalato tutto sull’app ?
-
Pensi un po’ che quando un anno e mezzo fa i saronnesi si sono svegliati una mattina con le strade inagibili causa neve – per inadempienza della ditta appaltatrice e mancato controllo dell’assessorato competente – i consiglieri di Obiettivo Saronno avevano organizzato una squadra per spalare la neve, davanti almeno ad alcuni edifici pubblici come la posta. Ma il sindaco li ha prontamente stoppati, dicendo che era inopportuno?