Covid, tornano i dati locali: Saronno, Caronno, Tradate, Limbiate con molti nuovi casi

SARONNO / COGLIATE / TRADATE – Tornano oggi, dopo la pausa pasquale, anche gli aggiornamenti dei dati locali sui nuovi contagi da coronavirus. Il dato è comulativo di Paqua e Pasquetta. A Saronno +17; a Tradate +24, a Caronno Pertusella +22. Nel vicino comasco a Lomazzo +14, nelle Groane a Limbiate +33, a Cogliate +6.
Questi i numeri dei contagi aggiornato alle ultime 48 ore, da inizio pandemia, in alcune località della zona (fra parentesi il dato al 17 aprile, per un confronto):
Saronno 10.446 (10.429)
Tradate 5.186 (5.162)
Caronno Pertusella 5.674 (5.652)
Varese 21.803 (21.709)
Busto Arsizio 22.015 (21.944)
Gallarate 13.648 (13.603)
Nel Comasco:
Lomazzo 2.897 (2.883)
Bregnano 2.030 (2.022)
Nelle Groane e Brianza:
Limbiate 10.251 (10.218)
Cesano Maderno 11.406 (11.376)
Cogliate 2.533 (2.527)
Lazzate 2.262 (2.250)
Misinto 1.663 (1.659)
Monza 34.040 (33.891)
Desio 11.656 (11.618).
Pochi i tamponi processati in laboratorio il giorno di pasquetta e dunque anche pochi i casi scoperti ed oggi registrati in zona.
Il dati dei nuovi contagi registrati oggi in Lombardia riflettono il modesto numeri di tamponi effettuati a pasquetta. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 21.875 tamponi effettuati, sono 2.329 i nuovi positivi (10,6% dei tamponi processati in laboratorio). Oggi in Italia nuovi casi 27.214 e 127 decessi, tasso positività al 15.6 per cento.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto archivio: centro vaccinale in zona)
19042022