Saronno, il drone della polizia locale racconta la manifestazione delle scuole per la pace

SARONNO – Non è sfuggita ai bimbi la presenza, questa mattina sul cielo di piazza Libertà, del drone della polizia locale. Effettivamente il dispositivo ha raccolto alcune immagini della manifestazione organizzata da Quattro passi di pace ed Resq con tutti gli istituti comprensivi cittadini e con diverse scuole superiori.
Gli studenti sono arrivati in centro a piedi delle rispettive sede. Ognuno ha vissuto e si è preparato all’esperienza in modo diverso. Alcune classi hanno preparato degli striscioni, altre sono arrivate con nastri arcobaleno, altre con bandiere della pace ed altre intonando cori. Anche alcuni ragazzi delle superiori hanno portato cartelli con bandiere ucraine.
La polizia locale, oltre a gestire il passaggio degli studenti verso la piazza prima e verso gli istituti poi e durante i due cortei (più lungo quello delle superiori più corto quello delle elementari) ha anche documentato la manifestazione con il drone in dotazione al comando di piazza Repubblica.




È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Che bello vedere tanti bambini e ragazzi in piazza per la PACE! Se fossimo più concentrati sulla pace che sulle polemiche forse il mondo sarebbe migliore.
Belle immagini. Magari si potrebbe pensare di servirsi del drone in dotazione alla Polizia Locale per riprese cinematografiche. Non lo si usi però per sorvegliare la malavita saronnese: questo utilizzo sarebbe uno spreco di soldi.
Presenti Sindaco, Casali, D’Amato e Musaro’
Ma il piano della sicurezza?
Bene l’utilizzo del drone anche per “documentare” queste pacifiche manifestazioni.
Ho osservato attentamente le foto, ma no ho visto il sindaco: ma c’era? E se non c’era, dov’era? E se non c’era, perché non c’era?
Comunque una sola ultima domanda sul drone: perché non è mai stato utilizzato anche per documentare le attività di spaccio?
A chi lo chiedo? Ma al sindaco Airoldi, che oggi non c’era e non si sa perché non c’era e nemmeno dov’era!
Un ultimo dubbio, non solo mio ma chiedo per gli amici: ma a Saronno il sindaco esiste veramente?
-
Ma che ne sai? Se usassi un drone per documentare l’uso di aereofotografia lo terrei coperto e riservato… ma naturalmente a voi che dite tutto e il suo contrario serve solo l’inutile polemica di chi è stato scartato di brutto da una intera città.
Ps cortesemente mi pubblicate?