Softball A1: Caronno ferma le campionesse d’Italia, Saronno vince a tavolino

CARONNO PERTUSELLA – Terminano tutte in parità le serie del sabato della seconda giornata d’andata della Serie A1 Softball, lasciando così inalterata la classifica. Il programma del weekend si chiude oggi con la sfida valida per il girone B tra Metalco Thunders e Banco di Sardegna Nuoro.
Non disputata Inox Team Saronno-Caserta, le campane non si sono presentate nella città degli amaretti e quindi le saronnesi vinceranno a tavolino entrambi gli incontri in programma.
Non ha tradito le attese la serie tra Rheavendors Caronno e Poderi dal Nespoli Forlì. In gara 1 arriva la vittoria di Forlì per 8-3 con le romagnole che partono subito forte contro Silvia Durot, al debutto nel 2022, segnando tre punti nel primo inning con le valide di Veronica Onofri e Virginia Mambelli. Caronno prova a rispondere contro Ilaria Cacciamani e trova una mano da Eolo che consente alla battuta di Giulia Fiorentini di trasformarsi in un insidioso singolo sulla prima base che porta a punto Alicart e Sheldon per il 3-2 parziale. Superato il momento di difficoltà però le campionesse d’Italia tornano a pungere e rimettono i tre punti di distanza tra loro e la compagine varesina con il triplo di Ilaria Cacciamani, prima di chiudere di fatto i giochi con un settimo attacco da tre punti contro i rilievi lombardi Riboldi e Messina Garibaldi. Caronno prova a costruire un’ultima ripresa pericolosa e segna con il singolo di Alicart che spinge a casa Caldon, ma è ormai troppo tardi.
Gara 2, con Yilian Tornes per Caronno contro Carlotta Onofri per Forlì, comincia con le romagnole ancora galvanizzate dal successo della partita precedente che segnano due punti nella seconda ripresa con il singolo da due punti di Martina Laghi. Le varesine appaiono nervose nel box di battuta, ma provano a scuotersi con il primo fuoricampo stagionale di Yuruby Alicart per accorciare le distanze, anche se Forlì si rimette nuovamente del margine poco dopo con il singolo di Mambelli che, coadiuvato da un’imprecisione della lanciatrice, vale il 3-1. È questo il momento in cui però Caronno sale in cattedra: Rossini nel quarto inning batte una volata di sacrificio, ma il cambio di leadership si ha nella ripresa successiva, quando Ambrosi batte il singolo del pareggio e poco dopo Messina Garibaldi, entrata come pinch runner, va a punto su lancio pazzo per il 4-3 che diventerà poi risultato finale nonostante gli ultimi tentativi delle forlivesi.
Risultati
Girone A
Pianoro – MKF Bollate 13-12 (9°); 4-10
Collecchio – Sestese 5-0; 4-7
Girone B
Rheavendors Caronno – Poderi dal Nespoli Forlì 3-8; 4-3
Bussolengo 2.0 – Taurus Donati Gomme Old Parma 7-0 (5°); 0-5
Classifiche
Girone A
Inox Team Saronno (2 vittorie – 0 sconfitte, 1.000); MKF Bollate, Sestese (3-1, .750); Bertazzoni Collecchio, Pianoro (1-3, .250); Caserta (0-4, .000)
Girone B
Poderi dal Nespoli Forlì, Rheavendors Caronno (3 vittorie – 1 sconfitta, .750); Bussolengo 2.0 (2-2, .500); Banco di Sardegna (1-1, .500); Taurus Donati Gomme (1-3, .250); Metalco Thunders (0-2, .000)
Domenica 10 aprile
Girone B
H. 9 (+30’) Metalco Thunders – Banco di Sardegna.
(foto: un momento di Caronno-Forlì)
10042022