Saronno, buttano i mozziconi per terra: 17 multati coi controlli in borghese

SARONNO – Sono 17 i saronnesi sanzionati dal comando di polizia locale negli ultimi mesi per aver buttato per terra i mozziconi di sigaretta mentre camminavano per le vie di Saronno.
Recentemente gli agenti sono stati chiamati, anche durante servizi in borghese a prestare attenzione a chi non raccogliere le deiezioni canine del proprio amico a quattrozampe ma anche a chi con non curanza e poco rispetto per il decoro urbano butta per terra i mozziconi finiti di sigaretta.
Proprio per questi fumatori, con poca attenzione per l’ambiente e la pulizia, è arrivata una multa da 100 euro in base al regolamento comunale.
Questo controlli vengono eseguiti, in concomitanza con altre attivirà della polizia locale, regolarmente nel corso dell’anno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Non sono un fumatore e non ho mai fumato, mi fanno schifo i mozziconi di sigaretta sporchi e puzzolenti, ma mi fa ancora più schifo questo atteggiamento ipocrita e demagogico classico della sinistra con l’ambizione di dire cosa si giusto o sbagliato e di punire chi non si conforma. Dare una multa di 100 € a un vecchietto che dopo essersi “ goduto “ la sua sigaretta e la lascia sfilare perterrà è a dir poco vergognoso, magri vive con la pensione minima sociale e quei 100 € per lui sono vitali. È facile fare i duri con i deboli. Ci sono persone, soprattutto extracomunitari che mangiano, bevono, vomitano, lasciano bottiglie, e a volte fanno anche i loro bisogni fisiologici in giro per la città, e a questi non fate nulla ! A già questi sono risorse !!!
Poi Saronno non è Singapore, è sporca perché nessuno pulisce, non è sufficiente passare ogni tanto con la macchina spazzolatrice, ci vogliono gli spazzini con la scopa e il carrello che puliscono negli angoli e nei punti in cui i sistemi automatici non riescono a pulire. E in fine quando si passa con la macchina bisogna fare spostare le auto parcheggiate altrimenti il bordo strada resta sempre una discarica. Poi quando Saronno diventerà come Singapore ( cioè mai ) parleremo anche dei mozziconi.
Complimenti bellissima notizia questa finalmente peccato che gli altri comuni ancora non sono attivi in merito alla questione,Complimenti al comune di Saronno.
Sono d, accordo anche per una questione di educazione
. Come chi non raccoglie le feci dei suoi cani
Farei controlli sui proprietari dei cani. A parte che non raccolgono le deiezioni troppo spesso circolano senza guinzaglio e diventano pericolosi. Nei parchi pubblici intorno a via Petrarca poi se ne fregano bellamente dell’area cani e rischi di venire assalito quando cammini tranquillamente nel parco
Molto bene!!! …sperando in una Saronno più pulita!!!??
Ogni tanto dovrebbero passare anche in aprossimità della farmacia comunale 2 , dove lasciano mozziconi da un lato e deiezioni dall’altro lato della strada.
Non la multa, ma farli pulire tutto il sabato dove c’è sporco,feci e sigarette
In borghese per prendere le persone che buttano i mozziconi a terra si … per prendere i gli spacciatori che fanno loro comodi in zona stazione invece no … sarò strano io ma forse è un po’ peggio lo spaccio che buttare una mozione per terra
-
Non ti chiedi se MAGARI non possono agire con più polso in stazione perchè ci sono in corso indagini ben più approfondite che salterebbero ? Possibile non ci arrivate e dovete scrivere solo idiozie su sindaci o giunte o qualsiasi altro fantasma si manifesti basta indosssi una fascia tricolore.
Punire gli incivili ! Viva viva la Polizia Locale!
E dai “grandi” gesti, come impedire le occupazioni abusive con tanto di rave party illegale, si capisce di che spessore è il sindaco Airoldi.
…. piccolo, piccolo, piccolo, quasi come un mozzicone di sigaretta, direi forse persino inesistente!
I poveretti son gli incivili che buttano a terra ogni genere di rifiuto e non raccolgono quello che esce dal posteriore di loro beneamati quattrozampe. Una sanzione se la meritano.
Speriamo che prima o poi inizieranno a sanzionare quotidianamente chi parcheggia nei posti residenti senza tagliando..
finalmente! anche dai piccoli gesti si può migliorare la qualità della città
Non sanno più come prendere i soldi….poveretti, povero comune
-
Immagino questo sia l’ennesimo commento di un fumatore maleducato .
-
Io multerei anche chi scrive certi commenti, fortuna vuole x lei che non sono il suo sindaco! 🙂
-
Prendere i soldi da chi sporca il bene comune è un’ottima cosa, magari imparano.
Totale sostegno ai vigili che hanno multato questi mozziconari.
I cestini in strada non dovrebbero neanche esserci in un paese civile; perché ognuno la propria spazzatura se la deve portare a casa.
Brutta abitudine che va giustamente sanzionata. Ottimo. Mi aspetto il commento a difesa di chi fa certe cose ora…
-
I telis adesso non sanno cosa li aspetta……..
In attesa del “Airoldi” quello che si presenta sotto varie forme, quello che è contemporaneamente un papà, una mamma,un figlio, un nonno …..
https://demo39.edinet.dev/2020/03/03/controlli-in-borghese-contro-chi-getta-mozziconi-di-sigarette-3-multe-da-100-euro/
BRAVI FINALMENTE PERCHE’ TRA CANI E MOZZICONI CHI PASSEGGIA PER IL CENTRO E’ UN
VERO SCHIFO
-
Scusa ma le altre vie nn contano???
E le multe ai TELOS??
-
Falle tu le multe al telos che puoi tranquillamente andare a fare denuncia dai carabinieri. BRAVa la P.L. che finalmente si occupa anche di prevenzione ,educazione ,rieducazione e tutela ambientale. 100 euro a mozzicone trovo sia una misura più che corretta.
-
Questo è il risultato di quando si guardano le pagliuzze ma ci si volta dall’altra parte per far finta di non vedere le travi.
Quindi è l’essere forte con i deboli che pagheranno un verbale da 100 euro e faranno cassa per il comune, piuttosto che impedire i rave party dei Telos e dimostrare che la legge è uguale per tutti, ma in questo caso s’è dimostrato debole o inesistente con i forti.
O se proprio vuoi, per dirla con parole di Airoldi, con i Telos “si è scelto il minore dei mali”!