Ceriano Laghetto: Crippa e Cattaneo presentano la scuola da 7 milioni di euro

CERIANO LAGHETTO – Riqualificazione dell’edificio della scuola primaria, riqualificazione dell’edificio della scuola secondaria, realizzazione di un nuovo edificio con un forte impulso al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti naturali rinnovabili: questi i contenuti del maxi progetto predisposto dall’Amministrazione comunale di Ceriano Laghetto.
Il tetto è un’aula a cielo aperto e spazio per eventi
Sono il sindaco Roberto Crippa ed il vicesindaco Dante Cattaneo ad entrare nei dettagli: “Il plesso disporrà di un piano terra dedicato a laboratori di scienze, musica ed arte; e di un primo piano con aula magna, sala teatro, mostre, convegni, biblioteca digitale. Infine, il tetto: è in realtà uno spazio polifunzionale per la didattica all’aperto con laboratorio di botanica, orto scolastico e spazi anche per eventi e concerti. Un progetto ambizioso, innovativo, quasi visionario dal valore di 7 milioni di euro con il quale abbiamo partecipato al bando “Spazio alla scuola” di Regione Lombardia. Ora incrociamo tutti le dita!”
(foto: gli amministratori di Ceriano Laghetto hanno predisposto il progetto per la nuova scuola)
25032022
Lascia un commento
Commenti
Quante domande , se l’opposizione dorme stia tranquillo tutto va bene, dappertutto fanno così Ceriano si è adeguato .
C’è qualcosa che non quadra.
La scuola Cerianese, a detta dei signori era il fiore all’ occhiello di Ceriano, allora perchè fare questa impresa faraonica?
Altra domanda, se era cosi messa bene perchè per 18 mesi più di 100 ragazzi sono stati spostati alla scuola della vicina Cogliate?
Sarebbe interessante avere una risposta.
Il progetto chi lo ha pagato? E’ stato fatto un bando o si va per amicizia?
“Ora incrociamo tutti le dita” quindi non sono sicuri , certo che se arrivano a Ceriano sono contento , ma ci sono edifici scolastici peggiori di quello di Ceriano appena ristrutturato , che meriterebbero di essere rifatti .
A Saronno invece dopo aver perso 4 milioni di euro … la stiamo ancora aspettando la scuola nuova in via Toti!!!
Ovviamente un sentito ringraziamento da parte di genitori, docenti e alunni, al sindaco Airoldi e all’assessore ai lavori pubblici.