• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Ex Isotta Saronno: tutte le richieste della Lega

9
0
Ex Isotta Saronno: tutte le richieste della Lega
  • copiato!

SARONNO – L’ex Isotta Fraschini è l’area dismessa più grande di Saronno: la rigenerazione urbana vorrebbe farne principalmente un polo scolastico e museale, in un comunicato le richieste della Lega, principale forza politica di opposizione in città.

Il nuovo Campus Nord dell’Accademia di Brera si sposerebbe ottimamente con la necessità di spazi universitari nella zona nord milanese e sud insubre di cui Saronno fa parte integrante e consentirebbe a Saronno di legarsi ai nuovi poli culturali, scientifici e tecnologici del nord di Milano. Il Politecnico ha creato il grande Campus Bovisa riqualificando il quartiere di Milano Bovisa e creando le basi per un polo tecnologico a nord di Milano.

Il Campus di Bovisa Politecnico è a 10 minuti di treno da Saronno. L’Università degli Studi si sposterà a breve a Mind, nell’area ex Expo 2015, che è raggiungibile comodamente in una decina di minuti dal Campus di Bovisa attraverso la fermata delle ferrovie dello Stato di Villapizzone. L’Accademia di Brera si espanderà a breve in zona Farini di Milano con il nuovo Campus delle Arti, raggiungibile in circa 20 minuti da Saronno per mezzo della fermata Lancetti del passante. Saronno è raggiungibile comodamente dalla sede centrale di Palazzo Brera in circa 20 minuti di treno attraverso la fermata di Cadorna. Il nuovo Campus Nord di Brera a Saronno sarebbe ben collegato con il Campus di Bovisa Politecnico, con Mind e con il Campus delle arti. Il Comune di Saronno deve correre se vuole prendere questo treno per far parte del progetto regionale di creazione del nuovo polo Scientifico Tecnologico e Culturale che comprende MIND con il nuovo polo scientifico e tecnicologico insieme al nuovo polo sanitario grazie al nuovo ospedale ortopedico Galeazzi.

Al momento gli accordi con l’Accademia di Brera sono solo verbali purtroppo. E’ necessario che il sindaco Augusto Airoldi e la società privata di Beppe Gorla, proprietaria dell’Isotta, stilino un accordo di programma come ha ben fatto il Comune di Milano per il recupero di Zona Farini. E’ necessario che l’ex Isotta Fraschini venga riconsegnata pulita a Saronno e che la proprietà privata non scelga da sola le aree dove realizzare le opere urbanistiche in base alla soglia di inquinamento presente. Noi abbiamo approvato 9 bonifiche in 5 anni di amministrazione e sappiamo bene che una struttura universitaria potrebbe essere costruita su un terreno con soglia di inquinamento per attività commerciale o industriale. Sappiamo bene che una bonifica con soglia di inquinamento per residenziale e verde pubblico sia più costosa, ma anche più approfondita. Non ci sta bene che il Comune stia in silenzio nella scelta delle aree e che lasci al privato la scelta in base alle proprie comodità economiche. La Lega richiede che il Comune garantisca che, fintantoché non sarà sottoscritto un accordo di programma con l’Accademia di Brera e la società privata di Gorla, non si potrà accettare che la bonifica sul terreno comunale abbia una soglia di inquinamento superiore a quella prevista per residenziale e verde pubblico. L’interesse pubblico deve essere messo in prima linea e non deve lasciare spazio ai dubbi di coloro che pensano che si stiano facendo favori ai privati amici. Bisognerà inoltre garantire che nell’accordo di programma non saranno autorizzati centri commerciali con grandi superfici di vendita, dato che l’ex Isotta non ha prescrizioni in tal senso. Le aree commerciali della ex Isotta Fraschini dovranno ospitare terziario avanzato, un centro direzionale e servizi per il polo scientifico tecnologico e culturale della zona Nord Milano, in modo di creare posti di lavoro per Saronno ed il saronnese.
Angelo Veronesi – Responsabile Lega Lombarda Saronno

24032022

RSa
24 Marzo 2022
  • Città
  • Primo piano
  • accademia brera
  • isotta fraschini
  • lega saronno
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar saronnese ha detto:
    24 Marzo 2022 alle 17:06

    ma hai partecipato alla riunione di ieri prima di scrivere sta menata? se tu avessi partecipato avresti trovato la risposta alle tue domande

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Marzo 2022 alle 16:12

    Non sono d’accordo con Veronesi: Saronno e il saronnese erano provincia di Milano e furono ceduti a Varese per volere di Mussolini perché Varese (o Gallarate che era l’altra pretendente a capoluogo di provincia) non avevano i numeri di popolazione e di “fatturato” (ricordiamo cosa era allora Saronno, aveva quasi 40.000 addetti nell’industria, in pausa pranzo a mezzogiorno e alla sera all’uscita dal lavoro c’era una tale frenesia che gli incidenti tra biciclette erano innumerevoli).
    Varese nel tempo si é presa tutti i nostri servizi e anche quando ci ha portato la facoltà di Scienze Motorie dell’Insubria lo ha fatto perchè non aveva spazi, Saronno glieli ha dati gratis presso l’ex Seminario Arcivescovile, ma appena ha potuto si é portata a casa anche quella facoltà.
    Noi non siamo e non saremo mai parte del Sud Insubre. Saronno gravita su Milano.

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    24 Marzo 2022 alle 12:28

    Certo che voi della Lega acer e un bel coraggio a parlare di supermercati! Attenzione ! I saronnesi si ricordano bene queste vostre decisioni!!!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Marzo 2022 alle 6:46

    Veronesi, dopo aver approvato 5 supermercati in 5 anni in deroga al PGT adesso vieni a dire che siete contrari ai centri commerciali? Ma fammi il piacere!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Marzo 2022 alle 16:14

      gentile signore, conosce la differenza tra supermercati con superficie di vendita inferiore a 2500 mq e centri commerciali?

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        24 Marzo 2022 alle 22:28

        egregio, ma secondo le 2500 x 5 quanto fa?
        cordialità

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Marzo 2022 alle 12:31

      il dubbio è se questi commenti siano scritti da gente in malafede, poco informata oppure semplicemente contro la Lega per partito preso.
      La sfido a rileggere i documenti agli atti e dimostrare che le varianti approvate dal consiglio hanno consentito la costruzione di supermercati.
      Le dico, senza dubbio di smentita, che i supermercati sono stati costruiti in ossequio al PGT e le varianti hanno portato benefici alla collettività.
      Stia sereno, sicuramente lei usufruisce di uno o più dei nuovi negozi presenti in città.

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Marzo 2022 alle 12:27

      beh certo, lui è contrario ma sulle aree degli altri

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Marzo 2022 alle 5:54

    Ma quanto siete bravi, inclusivi e partecipativi adesso che state all’opposizione

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, al museo della ceramica G. Gianetti la settima edizione del concorso “Coffeebreak”
    Primo piano
    Saronno, al museo della ceramica G. Gianetti la settima edizione del concorso “Coffeebreak”
    Fino a sabato 8 giugno sarà possibile visionare le opere esposte.
    Saronno, luminarie in piazza Libertà. Tornano gli strumenti dell’Accademia di Brera
    Città
    Saronno, luminarie in piazza Libertà. Tornano gli strumenti dell’Accademia di Brera
    SARONNO - In piazza Libertà sono arrivate le luminarie natalizie: l'intervento è stato eseguito oggi da una ditta specializzata, che…
    Ieri a Saronno: in azione i ladri acrobati. Ex Isotta, tutto da rifare. Sciopero alla Metalgalvano
    Città
    Ieri a Saronno: in azione i ladri acrobati. Ex Isotta, tutto da rifare. Sciopero alla Metalgalvano
    SARONNO - Ladri audaci e acrobati ripuliti 3 appartamenti in un pomeriggio a Saronno, al quartiere Prealpi. https://demo39.edinet.dev/2022/12/23/saronno-ladri-audaci-e-acrobati-ripuliti-3-appartamenti-in-un-pomeriggio/ “Comunichiamo che…
    Ex Isotta Saronno, va avanti la bonifica
    Città
    Ex Isotta Saronno, va avanti la bonifica
    SARONNO - Recentemente Beppe Gorla, il patron del progetto di recupero dell'ex Isotta, la più grande area dismessa di Saronno,…
    Ex Isotta, l’Amministrazione risponde a Gorla: conferenza stampa in diretta alle 10,30
    Città
    Ex Isotta, l’Amministrazione risponde a Gorla: conferenza stampa in diretta alle 10,30
    SARONNO - Cosa succederà nell'ex Isotta Fraschini, la maxi area dismessa tra via Varese e via Milano di proprietà della…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966