Le 2 nuove torri di Saronno? Merlotti: “Stiamo valutando coi legali eventuali aggiustamenti”

SARONNO – “Non mi sottraggo alla provocazione sul tema dell’altezza di questo edificio (quello in costruzione in via Bossi ndr) ma anche di altri che sono in fase di progetto e di cui presto vedremo l’edificazione. Mi riferisco, e anche qui senza nascondere quali sono gli esempi, la torre di via Genova piuttosto che alla torre che verrà sull’angolo di via Balaguer e via Varese”.
Così l’assessore alla Rigenerazione urbana Alessandro Merlotti ha risposto ieri mattina alla domanda di Gianni Branca ed Angelo Volpi durante l’intervista a Radiorizzonti. Tutto è partito da una domanda sull’impatto del nuovo grattacielo di via Bossi sul quartiere a cui Merlotti ha risposto: “Non sono in grado di dire se il nuovo edificio sarà un corpo estraneo all’interno del quartiere, perchè è una valutazione anche discrezionale da un certo punto di vista”.
Ma come detto Merlotti ha approfondito il tema dei grattacieli/torri quindi quello dell’altezza di alcuni edifici in fase di progettazione in città. “Stiamo valutando a livello di Amministrazione con il supporto di pareri legali quelle che possono essere gli eventuali aggiustamenti, interpretazioni legittime e fedeli della norma per capire quali sono i limiti entro i quali si può applicare un’altezza come quella proposta dagli operatori e dagli progettisti”.
—-
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Dovrebbero fare Scioli sindaco, quantomeno sarebbe più preparato a livello tecnico.
Peraltro mi devono spiegare come sia possibile che le nuove costruzioni siano dotate di collegamento ad internet in fibra FTTH, a differenza degli altri comuni mortali, che viaggiano ancora con il rame.
State rendendo invivibile Saronno continuando ad edificare, più persone più supermercati più traffico più auto più inquinamento MA QUESTA È VITA?? possibile che non vi rendete conto che non è giusto ammassate a più non posso la gente eppure non ci vogliono cervelli laureati basta il buon senso VERGOGNATEVI.
-
Ha proprio ragione! Vale sia per il centro sia per le periferie: venite a vedere cosa sta diventando via Dante. Uno scempio!!!
In un contesto di forte calo demografico e di densità abitativa tra le più alte del Varesotto vale la pena di concentrarsi piuttosto sulla sostenibilità anche dal punto di vista ecologico delle nuove costruzioni, sulle infrastrutture che qualsiasi Amministrazione pubblica non è più in grado di garantire ai propri cittadini, sul verde e sulla qualità dell’aria
Stiamo valutando…
Terminare qualcosa o prendere decisioni non fa parte di questa amministrazione. E neanche delle campagne elettorali.
Certo, ormai le due nuove torri sono già state autorizzate e su di una presto sventolerà la bandiera, come si usa quando si arriva al tetto. Non vorrai mica andare in causa con il costruttore. Dopo attenta valutazione, si addiverrà alla modifica della normativa e anche le 4 torri dell’isotta fraschini, grazie al precedente, svetteranno verso i cieli saronnesi. Una nuova skyline e tanti soldini! La giunta dei palazzinari travestiti da ecologusti
Ceriani, che fu sindaco di Saronno , sostenne con tutte le sue forze l’idea di costruire in altezza. Allora avevamo più terreni di adesso. Era avanti di cinquant’anni.
-
Avanti???
Vi state arrampicando sugli specchi per riconquistare la fiducia della gente. E lo state facendo dando dell’ incompetente all’ufficio tecnico del Comune. Sempre più scandalosa questa amministrazione!
Vi svegliate adesso che l’hanno tirato in piedi? Ora lo abbassate ? Ma per piacere
-
Un po’ di carta vetrata sul tetto 😀
Ma quanti mesi / anni ci mettete a fare questa valutazione? Iniziata in autunno…non sarebbe ora di tirare le conclusioni?
Meno male che nn si doveva costruire… Rispetto ambiente e cazzate varie..Sono peggio degli altri se vediamo…
Tempestiva valutazione postuma.
La competenza è merce rara
basta casette e ville a schiera…bisogna andare in altro per preservare il verde. É cosí difficile da capire?
-
Vivere in un condominio fa male o fa più male l’invidia?
-
Per preservare al verde si deve costruire meno. Punto.
-
E smettere di riprodursi
-
Esatto!
-
-
questa è nuova 🙂 🙂 🙂
Ho ascoltato l’intervista dell’assessore alla radio, molto interessante, mi sa che prima o poi lo fanno saltare
Ci vuole carisma e coraggio per dire quello che si pensa.
Ormai da anni si assiste a questo detto non detto che da l’impressione in questo caso di essre contrari ad un qualche cosa ma che poi si ferma alla non competenza.
Una continua campagna elettorale.
Secondo me è più paura di perdere il posto.
Senza parole……