Educazione ambientale, Regione premia il Parco Lura

SARONNO / LOMAZZO – Educazione ambientale, oggi Regione Lombardia ha premiato i progetti più interessanti, fra essi quello che riguarda il Parco del Lura, l’area naturalistica che si estende da Saronno al vicino comasco. “Educazione ambientale al Centro” è il titolo del progetto di Koinè, cooperativa sociale onlus di Novate Milanese, con il coinvolgimento del “Centro per la biodiversità” del Parco Lura a Lomazzo: prevede visite all’area di laminazione del torrente Lura e eventi per famiglie sotto forma di laboratori e attività di pulizia delle aree verdi e del letto del torrente.
Sono stati 14 i “Progetti di qualità 2021” che sono stati premiati questo pomeriggio, all’auditorium Testori a Milano, alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente e clima, il saronnese Raffaele Cattaneo, nell’ambito del bando “Proposte di educazione ambientale ed educazione alla sostenibilità. I progetti premiati hanno ricevuto una “Soft Label”, una targa digitale da apporre sui materiali di comunicazione, che ne attesta la qualità oltre a un finanziamento regionale fino a 5000 euro.

Cattaneo: priorità è costruire un sistema integrato – “Con questa iniziativa – ha spiegato l’assessore regionale all’Ambiente – abbiamo voluto portare avanti la costruzione di un sistema regionale per l’educazione ambientale e la sostenibilità, attraverso la sistematizzazione di azioni, comunicazioni e supporto ai diversi soggetti territoriali che ne fanno parte; oltre a favorire l’integrazione di nuove risorse, e la promozione di forme di collaborazione su base locale”.
(foto grande: iniziativa di educazione ambientale di Koinè alle vasche di laminazione del Parco Lura, e sotto l’assessore regionale Raffaele Cattaneo)
10032022