«Creatività, tecnica e capacità di vendita» per diventare veri Artigiani Orafi

Il termine delle scuole medie rappresenta, per tanti ragazzi, il momento delicato in cui possono, e devono, decidere del loro futuro: supportarli in questa loro scelta, proponendo un percorso professionalizzante, è proprio l’obiettivo dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese.
Una tra le proposte della sede di Gallarate dell’Agenzia Formativa è il corso per diventare Artigiano orafo: dopo tre anni, lo studente ottiene la qualifica di Operatore alle lavorazioni dell’oro, dei metalli preziosi e affini; con la frequenza anche del quarto anno, si ottiene la qualifica di Tecnico delle lavorazioni dell’oro e dei metalli preziosi o affini.
Diversi sono gli sbocchi professionali possibili: dalle oreficerie alle gioiellerie, ai laboratori artigiani, ovvero luoghi in cui, sulla base di un disegno o della propria creatività, possono realizzare a mano oggetti con metalli preziosi e meno preziosi.
Gli studenti sono sempre pronti a mettersi in gioco, portano a termine con entusiasmo ogni compito che viene loro assegnato… anche con un po’ di fantasia: «Per un periodo, non abbiamo potuto saldare per un problema con i cannelli, quindi, la prof ci ha dato un compito: creare un anello senza saldatura. Io l’ho realizzato con un solo filo, l’idea è nata da un video su YouTube, sono contento, è venuto proprio bene!», racconta, infatti, un ragazzo, mostrando con orgoglio il risultato del suo lavoro.
Quello che gli alunni sono chiamati a fare, quindi, è «un lavoro completo, in cui potere tirar fuori la parte artistica, tecnica, di disegno e di vendita. Da tutto questo, dovete cercare di cogliere ciò che vi servirà per il vostro futuro», ha ricordato l’insegnante Laura Santamaria, un messaggio che, forse, vuole andare al di là del singolo corso, ma essere un invito ad approfittare di ogni occasione per crescere e migliorare.