Saronno calcio sconfitto, tifosi multati dai vigili: scoppia la polemica

SARONNO – Il danno e la beffa per i tifosi del Fbc Saronno: domenica pomeriggio la squadra del cuore è stata sconfitta 2-1 in casa dalla Besnatese e ora vede allontanarsi i playoff di Promozione; e mentre si giocava la partita fuori le auto dei tifosi sono state multate della polizia locale per divieto di sosta, Il riferimento va a chi aveva parecheggiato lungo via Biffi, la strada “cieca” che porta al piazzale dello stadio “Colombo Gianetti”. All’uscita dall’impianto verso le 16.30 per tanti la brutta sorpresa, verbale da 30 euro (per chi paga entro 5 giorni) e molte lamentele. A ben guardare, fra gll alberi ad inizio via, un cartello di divieto effettivamente esiste ma, come fa notare un tifoso, “dal 1931 ovvero da quando lo stadio è stato inaugurato, non è mai capitato neppure una volta che fosse messo in pratica. Neppure ai gloriosi tempi della serie C quando di auto ce n’erano tantissime!”

Effettivamente, via Biffi è a fondo cieco, finisce proprio allo stadio, e la domenica pomeriggio lì parcheggia soltanto chi va allo stadio (o all’adiacente palasport), e le vetture in sosta a lato della strada non danno obiettivamente alcun “fastidio”. Non è noto, tra l’altro, da quando sia stato introdotto il divieto di sosta, sinora nessuno se n’era mai accorto e forse, come suggerisce qualche tifoso “prima di dare le multe sarebbe stato il caso di mettere qualche avviso. O meglio ancora, togliere l’inutile divieto!”
06032022
Lascia un commento
Commenti
Le auto ci sono sempre state, ma ormai saronno è diventata la città dei divieti, continuiamo a perdere parcheggi (vedi la zona di via Roma)
Magari qualche minuto prima della partita un vigile in via Biffi sarebbe stato più onesto. Ma va bene così.
Era ora !!!
mettere qualche avviso ?!? … ma siamo fuori dal mondo? … l’avviso di un divieto è il cartello di divieto (anche per i tifosi).
che non diano fastidio è tutto da vedere, visto che è a doppio senso, e comunque una partita di “calcetto” non giustifica il trasgredire di un divieto e il fatto che non sia mai stato applicato è un’aggravante non una giustificazione… io dico: finalmente !!!
Dalle foto si evince chiaramente che non solo c’è il divieto di sosta ma addirittura il divieto di fermata!! Come si possa anche solo immaginare di parcheggiare lì resta un mistero. Divieto di fermata!
In Italia siamo uno dei pochi paesi dove se si prende una sanzione giusta ci si lamenta pure! Non è questione di “non dar fastidio” finché c’è un divieto di sosta e fermata NON SI PARCHEGGIA! Si parcheggia in altre zone e si fanno quei pochi metri camminando fino allo stadio, che fa solo bene.
Meno male che finalmente qualcuno fa rispettare le regole! Una bruttissima abitudine di questo paese è quello di fregarsene delle regole e poi lamentarsi. Sul codice della strada è un classico, se c’è un autovelox, vogliono fare cassa (e intanto il limite di velocità non si rispetta), se c’è il divieto di sosta vogliono fare cassa… se mettono le telecamere per bloccare veicoli privi di assicurazione o che non rispettano le regole, vogliono fare cassa, ed è così semplice non prendere sanzioni, basta rispettare le regole (e gli altri). Mai presa una multa per divieto di sosta, perché semplicemente non ho mai parcheggiato in divieto, posso capire l’autovelox a volte la differnza tra 50 e 60 km/h è poca (mai preso multe in questo caso ma lo capisco di più). Perciò niente polemiche, solo finalmente le regole vengono fatte rispettare.
I residenti di via Biffi non credo abbiano da ridire, anzi probabilmente qualcuno di loro ha giustamente chiamato i vigili
GP toglici le multe!
La via è stretta e con le auto parcheggiate li se ci si incrocia con un altro veicolo non si passa.
Frequento il palazzetto ed è sempre un casino.
Altro che togliere il divieto, dovrebbero multare più spesso chi parcheggia senza rispettare le regole!
Si può anche fare 100 metri a piedi…!!!!
C’è un divieto e il problema non è il non averko rispettato ma che nessuno l’abbia mai fatto prina?
Le multe le hanno date anche la mattina quando il Paladozio era pieno e c’era la Messa, quando c’era la fila d’auto parcheggiata a fianco della strada (invadendo la carreggiata) in via Caprera nessuna con la multa. La domanda è chi ha deciso di fare una cosa insulsa (tutti sanno che quando c’è Messa, Paladozio occupato, piscina aperta, il parcheggio regolare dove si può trovare spazio più vicino è forse ad 1 km di distanza)? Chi lo ha ordinato e per quale ragione od è l’iniziativa di un vigile singolo e se è la seconda quale provvedimento si prende? Il primo sarebbe quello di eliminare quel cartello che non serve a nulla e crea solo un problema se viene rispettato
Menomale. Ogni volta parcheggiano li. È doppio senso, non possono
Sono in divieto? Sì. Paghino le multe. Punto.
Adesso se si parcheggia in divieto di sosta si vuole anche avere ragione. A 100 metri c’è il parcheggio della Pizzigoni; mettetela lì e finitela di lamentarvi.
L’unica cosa che funziona da sempre a Saronno è la multa per divieto di sosta da vigili o ausiliari sosta.
L’unica cosa.
-
Lei non è mai venuto in centro città…. Se dice così
Ma se il cartello c’è e la gente se ne frega cosa si lamenta poi se si trova la multa?.. e comunque so che la polizia locale viene spesso chiamata proprio dai residenti della via che a causa di menefreghisti del genere diventa un senso unico anche se non lo è.. i signori tifosi indignati si trovano un parcheggio più in la e muovono le gambine per andare allo stadio
Per essere neutrali le macchine parcheggiate lungo la via non permettono la circolazione contemporanea nei due sensi e a volte si blocca la circolazione anche in via Roma perchè le auto che devono entrare in via Biffi sono costrette ad aspettare che le auto in uscita arrivino in via Roma.
Parcheggi in vicinanza dello stadio non ce ne sono molti (considerando che esiste anche la piscina e un palazzetto) e poteve essere utilizzata quell’area in via Miola ceduta dal comune a un privato e dove sta sorgendo un “bel” palazzone.
Cassa!!!!!
Il cartello c’è da mo’…. ed in via Biffi ci posteggia anche chi va a messa o all’oratorio. Comunque se c’è il divieto, ti devi aspettare la multa.
1) il divieto non è inutile perché, con le auto parcheggiate, la strada non è sufficientemente larga per far transitare due auto che si incrociano
2) quel lato della strada è utilizzato dai residenti (vedi DS color oro, sempre lì), da chi va a messa, ecc.
Sarebbe opportuno che, in occasione delle manifestazioni allo stadio o al palasport, si permettesse di parcheggiare all’interno dello stadio, con accesso da via Roma.
Il divieto di sosta c’è da sempre. Non viene semplicemente mai rispettato neanche nei giorni feriali. E chi utilizza la strada per vari motivi vi potrà confermare che le macchine parcheggiate qualche disturbo lo danno. È una strada stretta a doppio senso di marcia…
Ennesima dimostrazione che i vigili fanno la voce grossa con i deboli. Vergogna.
IL DIVIETO C’E’ DA ANNI E LE MULTE VENGONO DATE ANCHE NEGLI ALTRI GIORNI DELLA SETTIMANA, ED E’ GIUSTO CHE CHI PARCHEGGIA IN DIVIETO DI SOSTA VENGA SANZIONATO, LE AUTO PARCHEGGIATE LUNGO LA VIA BIFFI IMPEDISCONO IL DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE E CREANO PROBLEMI D’ACCESSO, INOLTRE RENDONO DIFFICOLTOSO L’INTERVENTO DI EVENTUALI MEZZI DI SOCCORSO.
Quando c’è l atletica o il volley dei vigili manco l’ombra.
Chissà come mai?!?
O quando ci sono i camper o le macchine parcheggiati davanti alla biglietteria
O quando alcune auto beige son parcheggiate sulle aiuole.
Perche’ le regole e il codice della strada valgono solo se non sei un tifoso? Cosi giusto per capire?