Bilancio, Amadio: “Ob Sar non crede che l’Amministrazione possa garantire risultati efficienti”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di voto del capogruppo di Obiettivo Saronno Luca Amadio in occasione dell’approvazione del bilancio previsione.
Grazie Presidente, Luca Amadio per Obiettivo Saronno. Questo mondo e questi anni di vita politica Cittadina mi hanno fatto capire che purtroppo o per fortuna tutto è possibile. Nello stesso tempo credo che ci sia un limite entro il quale riuscire a poter comprendere, almeno da parte dei Cittadini, qualcosa che abbia un senso logico. Questa sera abbiamo ascoltato interventi che sinceramente speravamo di non sentire. Si può essere d’accordo o in disaccordo su determinate questioni, ma l’affrontare in questo modo un tema così importante come il bilancio di previsione ci lascia sinceramente perplessi. Oggi è Giovedì 3 Marzo ed il bilancio di previsione sarebbe dovuto essere presentato, a prescindere dalle proroghe che dovrebbero essere “l’eccezione”, entro il 31 Dicembre 2021. Ricordo come il 29 Dicembre 2020 l’allora maggioranza avesse deciso di approvare un bilancio tecnico per evitare di rallentare il lavoro degli uffici comunali. Questa sera, invece, tutto sembra essere normale. E’ normale che il bilancio potesse inizialmente essere presentato dopo il 18 Gennaio 2022, e quindi, già in ritardo; è normale che per un “errore materiale”, come comunicato dall’Assessore D’Amato, si sia dovuti prorogare la data al 15 Febbraio; è normale che per la “mancanza di un codicillo nella legge finanziaria”, come comunicato dal Sig. Sindaco, si sia arrivati ad oggi. Ma soprattutto è normale che nessuno di questa amministrazione si prenda mai la responsabilità, a partire da chi è al timone, ovvero il Sig. Sindaco. Surreale è stato ascoltare gli interventi dei colleghi consiglieri di maggioranza e rileggere quanto loro affermato mesi fa: Capogruppo del Partito Democratico Francesco Licata “…nella logica di evitare di dover subire l’esercizio provvisorio nei primi mesi del 2021, si è ritenuto, per dare la possibilità all’Amministrazione e agli uffici di operare nei pieni poteri, di approvare pertanto il bilancio così come precedentemente impostato…” Capogruppo Saronno Civica MattiaCattaneo “….sono certo che l’ex Sindaco e l’ex Assessore al bilancio se noi non avessimo presentato il bilancio in termini di legge, quindi entro la fine dell’anno, e avessimo costretto l’ente all’esercizio provvisorio, giustamente ci avrebbero accusato di essere degli irresponsabili…” Capogruppo Tu@Saronno Francesca Rufini “…non approvare il bilancio al 31.12 avrebbe messo il Comune di Saronno in uno stato di esercizio provvisorio che impone all’amministrazione una serie di limitazioni gestionali di indebitamento e di spesa che, in questo momento storico, non è stato pensabile subire…” ci domandiamo se i Capigruppo ascoltati questa sera siano gli stessi di 13 mesi fa. Significativo fu anche l’intervento del Sig. Sindaco “…avremmo rallentato, per i primi mesi del prossimo anno l’attività amministrativa, avremmo reso difficoltoso l’erogazione dei servizi, avremmo generato un over burocratico in termini di delibere e sicuramente di determine che avrebbero impegnato la struttura comunale…” E’ di dominio pubblico il fatto che Obiettivo Saronno propose al Sindaco, a fronte delle dimissioni presentate dell’ex Assessore Giulia Mazzoldi, di suddividere la delega al bilancio da quella al commercio. Ovviamente, come qualsiasi nostra proposta, anche questa era talmente sensata che il Sig. Sindaco non la prese in considerazione e ci disse “valuteremo sui fatti l’operato dell’Assessore D’Amato”. Purtroppo a più di 5 mesi dall’inizio del Suo mandato, i fatti, Sig. Sindaco, parlano di un bilancio di previsione presentato in ritardo e del settore commercio allo sbando, con, a nostro avviso, la peggiore programmazione di sempre del Natale 2021. D’altronde, Sig. Sindaco, ebbi la possibilità di conoscere il pensiero dell’Assessore D’Amato in merito al tema commercio grazie ad una mia richiesta scritta di un incontro, per comprendere e approfondire quali strategie, e di quale entità economico-sociale, fossero presenti nel bilancio di previsione, per rilanciare il commercio e le attività produttive della nostra città; ricevetti, senza alcuna apertura di incontro, la seguente fredda risposta “il traino che consentirà alle attività commerciali di consolidarsi è legato al rilancio della Città ed al suo recupero di attrattività”. Peccato Sig. Sindaco che per fare ciò che pensa e scrive l’Assessore anche al Commercio e Attività Produttive ci vogliono anni, quando nessuna delle nostre attività ha più tempo. Concludo con il mio intervento di Dicembre 2020, in cui comunicavo”…come Obbiettivo Saronno desideriamo sottolineare la presa di responsabilità e l’atto di coraggio di questa amministrazione nell’approvare di fatto un bilancio tecnico che si confà alla programmazione precedente, proprio per evitare l’esercizio provvisorio nei primi mesi del 2021, consegnando agli uffici la possibilità di operare a pieno regime…” E’ quello che anche questa sera, a differenza di altri, rivendichiamo. Obiettivo Saronno non crede nella possibilità che da qui in avanti questa amministrazione possa garantire ai Cittadini risultati efficienti, concreti e fattivi. Pertanto il nostro voto sarà contrario. Grazie Presidente e colleghi per l’attenzione.