Ob Sar annuncia la conquista dei fondi per Palazzo Visconti: “Grazie a Ciceroni la prima azione concreta”

SARONNO – La notizia arriva da una nota di Obiettivo Saronno. La città si è aggiudicata il bando per la riqualificazione del cortile di Palazzo Visconti.
Dopo 15 anni in cui si parla di riqualificare Palazzo Visconti senza alcuna azione concreta, ecco che l’inizio di questo processo diventa una realtà con l’accesso a 500.000 euro di fondi regionali per la riqualificazione del cortile del palazzo e delle aree limitrofe sulle sponde del Lura. Palazzo Visconti è da sempre una priorità del nostro programma amministrativo e questo risultato non ci sarebbe mai stato senza la nostra volontà e determinazione che si è espressa tramite le azioni dell’allora Assessore ai Lavori Pubblici di Obiettivo Saronno, Novella Ciceroni. Auspichiamo ora una repentina attuazione del progetto.
Ma cosa prevede il progetto comunale? La rigenerazione urbana di Palazzo Visconti attraverso il recupero del cortile gentilizio e quella del cosidetto “lungo Lura” e del sistema della mobilità leggera del comparto. Un doppio intervento perfettamente in linea con i dettami del bando ma anche con gli obiettivi dell’Amministrazione comunale che fin dal suo insediamento ha messo il recupero almeno del cortile dell’edificio civile più antico di Saronno nell’agenda delle priorità.
Era stata proprio l’assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni ad organizzare un sopralluogo per l’intera Giunta all’ex villa di delizia per fare il punto della situazione e studiare le modalità per intervenire con decisione per restituire l’uso dell’edificio alla città. E del resto la lista civica di cui è espressione, Obiettivo Saronno, ha sempre avuto una particolare attenzione per la riqualificazione dello stabile provato da anni di abbandono e dalle difficoltà di reperire fondi e di decidere una nuova destinazione.
Lascia un commento
Commenti
Quindi le cose positive sono ancora grazie a Os, mentre quelle negative sono errori di Airoldi. Siete dei poverini, dai tornate alle elezioni e alleatevi con la Lega, tanto è tutto pronto no?
La sig ra Ciceroni che ruolo ha avuto in questa vicenda ?
-
Probabilmente nullo
Basta Parole e discussioni, vogliamo gente che prende la malta e lavora in cantiere
Ob Saronno non lo.sapeva?
Perché non l’hanno detto in Consiglio Comunale invece di azzuffarsi su questioni procedurali di inutile interesse della città?
Riabilitazione Ciceroni? Torna in giunta ?
sig.ra Giudici, guardi che il cd sopralluogo non è mica stato organizzato dalla sig. Ciceroni.
La sig.ra Ciceroni è stata l’unica a farsi i selfie mentre gli altri componenti della delegazione comunale verificavano lo stato dei luoghi (so che non avrà il coraggio di pubblicarmi neanche questo ma la verità va detta)
L’Amministrazione Comunale ha ricevuto la graduatoria ieri, ma ha preferito non divulgare la notizia perché non ancora ufficiale (avrebbe potuto, con effetto sorpresa, comunicarlo direttamente in consiglio comunale), soprattutto non sono ancora ufficiali criteri e punteggi per l’effettivo finanziamento (non basta essere considerati “finanziabili”), al momento non c’è ancora la pubblicazione sul BURL, bello anche il modo di dare le notizie di Sara Giudici: un’altra testata online dà la notizia, OS riposta su FB, a questo punto la direttrice pubblica a sua volta. Direi che il quadro è abbastanza desolante, altra opera combinata di disinformazione.
-
hai ragione solo in parte: il quadro è sicuramente desolante, ma molto istruttivo.
se vuoi sapere cosa accade a Saronno e ti accontenti di questo sito finisci spiaggiato.
A me è capitato più di una volta. ho mandato commenti per dirlo: mai pubblicati!
Grazie, ma a Saronno serviva di più la scuola
Money !
Si rivendica il merito totale quando si ottengono dei finanziamenti (palazzo Visconti); si rifiuta un minimo di responsabilità quando i finanziamenti si perdono (asilo).
Per essere “nuovi” un bell’esempio di bassa politica,
Vabbeh!
State all’opposizione perché ne avete persi 4 milioni per la scuola Rodari.
O sbaglio?
La signora Ciceroni è stata destituita dal mandato assessoriale proprio per aver perso i 4 milioni di fondi.
O sbaglio?
Adesso questi 500k a chi spetta perderli?
Ricordo che la maggioranza si regge solo sul voto di Gilli, quindi basta un soffio di vento o un consigliere assente, per far cadere tutto questo assurdo castello di carte.
I fuochi di artificio durano il tempo di un botto che li spinge in cielo per essere osservati e poi non si sa dopo il bagliore delle luci colorate cosa rimane e ciò che ricade per terra. Le dichiarazioni improvvide e roboanti racchiudono anche possibili delusioni. Attendere la versione ufficiale e legittimata dalla versione degli Organi competenti comunali si constaterebbe la verità di ciò che la città si aspetta e venga realizzato per il cortile di Palazzo Visconti, al quale i Saronnesi sono legati.
Visto che OS sbandiera la capacità del “fare” sono proprio curioso di cedere come voterà sull’argomento nei prossimi consigli comunali.
Vediamo se queste brevi righe saranno pubblicate….dopo 20 tentativi
Oggi grazie a voi e’ sorto anche il sole? ???
?????? soldi spesi bene, rifare un cortile con soldi pubblici, con il palazzo accanto a rischio crollo…
Con contorno di bufale autoreferenziali
Narrazione di OS sempre più fantasiosa. Prontissimi ad intestarsi le cose positive altrettanto pronti a scaricare su altri le colpe per quelle negative. E questi sarebbero “nuova poltica”??
Sarebbe davvero una bella notizia