Saronno, posizionate le prime telecamere per il controllo targhe per motivi ambientali

SARONNO – Non sono certo passati inosservati, negli ultimi giorni, gli operai e i tecnici che hanno installato in città le prime telecamere per i varchi per il controllo targhe ai fini ambientali. In particolare negli ultimi giorni ne è stata posizionata una lungo via Caduti della Liberazione e una all’inizio di via Manzoni.
Si tratta di due delle 7 nuove telecamere che l’Amministrazione ha acquistato, con un investimento di poco più di 39 mila euro per implementare il sistema dei varchi che controllano le targhe dei veicoli che entrano e che circolano in città. Al momento i dispositivi di questo tipo sono dieci e vengono utilizzati dalla polizia locale per controllare le targhe in modo da individuare veicoli senza revisione o senza assicurazione.
Con i 7 nuovi occhi elettronici l’amministrazione potrà, come ha spiegato aderendo al bando per la realizzazione o implementazione di sistemi di controllo targhe per motivi ambientali, effettuare una “valutazione a fini statistici e per determinare interventi di riduzione del traffico che determina inquinamento ambientale”.
In sostanza quando tutte le telecamere saranno state posizionate, e soprattutto quando saranno in rete ed attive terminate le fasi di test, si potranno prendere provvedimenti come “la limitazione del traffico di attraversamento, la riduzione dei flussi di traffico di veicoli inquinanti e l’estensione di aree a traffico limitato” con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’area in zone o vie particolarmente inquinate è necessaria a tutela della salute di tutti i cittadini.
Ma qual è l’obiettivo? “Monitorare i flussi veicolari, in particolar modo quelli di mero attraversamento della città, compresa la classe ambientale degli stessi al fine di adottare provvedimenti di limitazione alla circolazione dei veicoli inquinanti nella città o nelle aree con valori di inquinamento atmosferico da abbattere”.




È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Chi non può o non vuole cambiare l’auto inquinante ma fa pochi kilometri, può sempre aderire al MOVE-IN
-
trovo la soluzione Move In molto interessante per chi ha problemi a cambiar auto e fa pochi km.
qualcunonsa oltre alla Lombardina che regioni aderiscono a tale sistema?
Dovremmo uscire dall europa.
complimenti era ora che la nuova giunta faceva qualcosa di veramente importante per la comunità……….. MA MI FACCIA IL PIACERE CON TUTTI I PROBLEMI CHE CI SONO SPENDONO 40.000 EURO COSI…BRAVI BRAVI BRAVI!!
-
Un commento privo di logicità e senso civico. Quando si finirà di stazionare allo stadio o al bar?
-
Considerando che servono anche a identificare veicoli privi di assicurazione, rubati o che non dovrebbero circolare sono utili, quindi sì complimenti perché qualsiasi amministrazione dovrebbe farlo per tutelare i propri cittadini.
-
concordo con il fatto che le telecamere servonona fermare chi senza assicurazione e revisione e questo mi sta bene non accetto il fatto che per chi l auto è un costo non indifferente debba per forza cambiar auto per poter circolare e portare i figli a scuola e lavorare… ma vi rendete conto xhe l inquinamneto ambientale non è legato solo alle auto? vi rendete conto che tra aumenti covie ed ora guerra la gente non ha più soldi? magari i soldi al posto di investirli per telecamere per il controllo ambientale si potevano investire diversamente 40.000 euro non son certo pochi per chi non li vede neanche in una vita di lavoro.
saronno va sistemata diversamente a parer mio.
-
ovvio per far multe a chi ha ancora un Euro 4 diesel non PUO’ PERMETTERSI un auto nuova e deve andare a lavorare per pagare le bollette che oltretutto sono aumentate ecome sempre brava Saronno e brava sinistra siamo manipolati i nostri soldi non sono più nostri ma di chi vuol farcele spendere!
Io la macchina non la cambio perche lo volete voi ma la cambierò quando posso e voglio io
-
La sinistra non c’entra nulla, il blocco degli euro 4 Diesel fa parte di precise regole a livello europeo che conosciamo da anni e non è certo l’amministrazione di Saronno che prende iniziative a parte. Sarebbe ora di piantarla di dare le colpe sempre al cattivo avversario politico, so che fate apposta perché dubito si possa arrivare così in basso. Anche per questo il nostro paese spesso non funziona, per questo tifo stupido è divisivo. Si chieda piuttosto perché i Diesel euro 4 vengono fermati e si informi su quali possibilità ci sono senza cambiare auto. Sono comunque molti che si ripete del blocco graduale dei Diesel.
-
La sinistra non ha mai colpa, certo sig Turk
-
il Grande Fratello !!!!!!
Al momento i dispositivi di questo tipo sono dieci e vengono utilizzati dalla polizia locale per controllare le targhe in modo da individuare veicoli senza revisione o senza assicurazione.
Ben venga una sanzione per chi circola senza assicurazione o revisione, altro che fare soldi! Possono individuare anche veicoli rubati o sottoposti a sequestro!! Altro che fare soldi, anche questa è sicurezza.
la Cina é sempre piú vicina
-
In realtà è sempre più lontana visto che non applicano molti controlli ambientali.
Tra la rilevazione e la limitazione al traffico quanto tempo passa?