• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Sicurezza, Ceriani (FdI): “Non si può declassare bullismo e aggressioni a effetti della pandemia”

13
0
Sicurezza, Ceriani (FdI): “Non si può declassare bullismo e aggressioni a effetti della pandemia”
  • copiato!

SARONNO – “Una riflessione sui recenti fatti di cronaca e sulle iniziative prese, seppur in ritardo, per contenerli”.

E’ quella che condivide Marina Ceriani, esponente di Fratelli d’Italia, partendo dagli ultimi fatti di cronaca e dai provvedimenti presi dall’Amministrazione nella speranza di arginare bullismo e aggressioni ai danni degli studenti.

“Già alla fine dello scorso anno scolastico – riassume – si era creato un certo allarme per alcuni episodi verificatisi ai danni degli studenti, poi l’arrivo delle vacanze estive aveva dato una tregua, durante la quale sarebbe stato opportuno pianificare qualche strategia per fermare sul nascere i fenomeni odiosi di bullismo e microcriminalità giovanile, a tutela della numerosissima popolazione studentesca che giornalmente arriva a Saronno e che si concentra in punti facilmente controllabili.

Anche per questo ha stupito e sconcertato la lettura data dal sindaco Augusto Airoldi ad un preciso problema, denunciato dalle stesse giovani vittime. Non solo non ha saputo opportunamente agire a tutela degli studenti, pur avendone autorità e competenza, ma ha declassato il fenomeno a effetto secondario della pandemia.

“Non c’è vaccino contro il bullismo, sindaco! – incalza Ceriani – al contrario ci deve essere realismo e comprensione adulta del fenomeno. Occorre muoversi e mettere in atto soluzioni e risposte, coordinarsi con gli altri attori competenti (scuola e forze dell’ordine) e dare un segnale forte di presenza e presa in carico del problema, ciascuno per le proprie competenze.

Non bastano le iniziative e le giornate di sensibilizzazione verso i problemi dei disagi giovanili se non si affianca la presenza e il sostegno dell’Amministrazione. Avrebbe dovuto comportarsi come un padre di famiglia che, di fronte ad un fatto noto (come era noto e ben descritto dai genitori che avevano lanciato l’allarme in passato) si assume la responsabilità della soluzione. Saronno non è immensa e sono sicuramente noti i personaggi che gravitano nei pressi degli istituti scolastici costituendo un potenziale pericolo. Ci aspettiamo azioni concrete come quelle operate dalle Forze dell’ordine nelle ultime ore, che ridiano alla nostra città la serenità che si merita e con un’amministrazione impegnata al massimo su questo importante aspetto”.

24022022


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

Sara Giudici
24 Febbraio 2022
  • App
  • Città
  • Politica
  • bullismo saronno
  • marina ceriani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Antonio ha detto:
    25 Febbraio 2022 alle 10:19

    L’aumento della minicriminalità a Saronno è fuori discussione , episodi che continuano fino ad arrivare ai TG nazionali , il problema della sicurezza è arcinoto che non è e non è mai stato una priorità nelle amministrazioni di sinistra , vedesi Porro e ora Airoldi. Non si vedono provvedimenti per fronteggiare l’aggravarsi del problema , se non delle dichiarazioni del Sindaco di aver chiamato o scritto forse al Prefetto , ma purtroppo senza alcun risultato untile , i cittadini non vedono prospettarsi azioni concrete e questo lascia molta preoccuppazione .

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Febbraio 2022 alle 9:02

    Il cambiamento deve partire dai singoli e da ognuno di noi, se continuamo a fare le stesse cose ogni giorno, come possiamo pretendere che qualcosa possa cambiare?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Febbraio 2022 alle 20:08

    Dal divano con furore ?
    Da li hanno tutte le soluzioni in tasca… ?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Febbraio 2022 alle 15:57

    Strumentalizzare fuori tempo diventa un’arte nel seminare confusione e dubbi per il proprio tornaconto politico, specie quando il tema sicurezza è utilizzato senza conoscere norme e procedure e a chi competono le azioni reali.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Febbraio 2022 alle 9:05

      Stavo pensando la stessa cosa leggendo il suo commento.
      Ci comportiamo più o meno tutti allo stesso modo, parliamo tanto e abbiamo soluzioni ma non le applichiamo mai.

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Febbraio 2022 alle 21:49

      Post senza senso.
      Un po’ come le scuse di Airoldi & C !

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Febbraio 2022 alle 13:13

    Che bravi che siete da quando state all’opposizione, avete una ricetta per tutto. Peccato che qualsiasi giornale o programma di qualsiasi colore politico spieghi come il fenomeno sia in forte crescita ovunque e tutti concordano che la pandemia ha accentuato il fenomeno. Questo accade ormai in tutti i comuni ma tant’è un po’ di sala polemica … Che classe politica che abbiamo, probabilmente rispecchia la media della società

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Febbraio 2022 alle 22:20

      Se leggo il suo commento e quello che dice la Ceriani, istintivamente do ragione al 100% alla Ceriani. Dalle istituzioni mi aspetto che gli episodi di bullismo vengano contrastati, non che servano mesi per mandare due vigili a controllare che i ragazzi che scendono dagli autobus non vengano malmenati. Chiedere che i più deboli siano protetti adesso è diventato di destra ?

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        2 Marzo 2022 alle 17:19

        non ha nemmeno letto l’articolo, ha visto FdI e ha sparato la solita critica sinistrorsa… “voi eravate peggio di noi.”

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Febbraio 2022 alle 8:10

      La domanda rimane la stessa: se il fenomeno è in crescita ovunque e quindi è noto, perchè si sono aspettati mesi per mandare la PL a controllare dicendo che era solo una questione di “percezione” ?

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Febbraio 2022 alle 21:48

      Voi invece bravi non lo siete mai stati e da quando siete al governo siete anche peggio.
      Non continuate a nascondervi dietro alla pandemia: il dato è che per mesi questa amministrazione ha ignorato il problema: basta controllare sul ilsaronno e vedrete i vari appelli inascoltati dei genitori e dei ragazzi preoccupati.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Febbraio 2022 alle 11:40

    Fino a settimana scorsa questo problema era considerato dall’Amministrazione come un problema di “percezione”.
    Se ci si fossi mossi subito mandando qualche pattuglia a controllare, come si sta facendo solo ora con mesi di ritardo, il problema sarebbe stato risolto subito: i responsabili avrebbero capito che non potevano fare quello che volevano impuniti.
    Invece gli si è dato modo di fare quello che volevano per mesi senza che nessuno intervenisse: bel modello educativo. Altro che covid e interventi nelle scuole, a questa gente va fatto capire che esistono le forze dell’ordine !

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Febbraio 2022 alle 11:16

    Non voglio prendere parte alla diatriba politica, però che la pandemia sia la causa di queste aggressioni ovviamente non è vero. C’erano anche prima.
    Si sa qual’è la causa ma non so quale possa essere ormai la soluzione

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ieri a Saronno:  bullismo a scuola e fuori. Balle di fieno in fiamme. Soccorso un airone. Ribaltata la sentenza del delitto di Solaro
    Città
    Ieri a Saronno: bullismo a scuola e fuori. Balle di fieno in fiamme. Soccorso un airone. Ribaltata la sentenza del delitto di Solaro
    SARONNO - Bullismo a scuola e fuori: la denuncia di una mamma. https://demo39.edinet.dev/2022/09/27/tredicenne-vittima-di-bullismo-a-scuola-e-fuori-mamma-sporge-denuncia-ai-carabinieri/ Da Saronno è stato portato a Milano…
    Saronno contro il bullismo: educatori di corridoio e un questionario con l’università Bicocca
    Città
    Saronno contro il bullismo: educatori di corridoio e un questionario con l’università Bicocca
    SARONNO – “Siamo in prima linea nell’affrontare i problemi legati al bullismo in città e nel quartiere scolastico con progetti…
    Saronno, 16enne picchiato nel parcheggio della Rodari da due ventenni
    Cronaca
    Saronno, 16enne picchiato nel parcheggio della Rodari da due ventenni
    SARONNO - Sedicenne picchiato nel parco davanti alla scuola Rodari finisce all'ospedale. E' l'episodio di bullismo avvenuto pochi giorni fa…
    Saronno, contro i bulli polizia locale alle fermate dei bus in zona scuole
    Città
    Saronno, contro i bulli polizia locale alle fermate dei bus in zona scuole
    SARONNO - Novità apprezzatissima dagli studenti e dalle famiglie ieri mattina una pattuglia della polizia locale ha fatto servizio tra…
    Bullismo e aggressioni agli studenti, Airoldi: “Al lavoro con carabinieri e genitori. Essenziale che tutti gli episodi vengano denunciati”
    Cronaca
    Bullismo e aggressioni agli studenti, Airoldi: “Al lavoro con carabinieri e genitori. Essenziale che tutti gli episodi vengano denunciati”
    SARONNO - "Prima di parlare è importante che un sindaco sia informato e abbia a disposizione dati e informazioni precise.…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966