Escalation di violenza in Lombardia, la Lega chiede l’Esercito
VARESE – Preoccupanti episodi si sono verificati anche nel Varesotto, a Cislago ed a Mozzate nel vicino comasco, con due accoltellamenti: l’escalation di violenza in Lombardia preoccupa la Lega, che chiede l’invio dell’Esercito.
“Nelle ultime 48 ore registriamo un’inquietante ondata di violenza in tutta la Lombardia, con l’epicentro ovviamente a Milano dove abbiamo un morto e cinque accoltellati da sabato. Ma ci sono stati accoltellati nel territorio comasco, risse con feriti nel territorio lecchese, una sparatoria in strada a Pavia”. Lo dichiara Fabrizio Cecchetti, vice capogruppo della Lega alla Camera dei deputati e coordinatore della Lega Lombarda per Salvini Premier.
Prosegue Cecchetti: “La Regione Lombardia non ha competenze in materia di sicurezza e, tolta la metropoli di Milano dove la giunta comunale è assente, non possiamo pensare che piccoli comuni dispongano di una polizia locale così numerosa da gestire l’ordine pubblico. Soprattutto nelle stazioni ferroviarie o nei luoghi più frequentati. La Lega al Governo in questi ultimi mesi ha fatto avere più uomini in divisa ai territori lombardi, grazie al lavoro incessante del sottosegretario Nicola Molteni, ma non sono ancora sufficienti, serve di più, per avere più sicurezza. E spiace doverlo ribadire ma serve più attenzione dal ministro degli Interni. Ma perché almeno nei capoluoghi non utilizziamo i militari dell’esercito per garantire un maggior presidio?”
(foto archivio: militari durante un pattugliamento congiunto con la polizia locale nelle Groane)
22022022
Lascia un commento
Commenti
cari leghisti perchè non chiedete i carri armati al vostro amico putin? siete così amici che vi accontenterebbe subito
-
Perchè invece voi “di sinistra” non fate niente per risolvere il problema, e siete sempre e solo a criticare la lega ?
Neanche Milano ha forze di polizia per contrastare un fenomeno del genere e lo sapete benissimo.
Non serve l’esercito, serve investire nelle forze di polizia, più uomini, più mezzi (soprattutto nei turni notturni) e carceri più capienti con meno criminali in giro. E quindi più controlli capillari e tolleranza zero, quando però questo significherà anche più sanzioni e multe in generale, poi non lamentatevi. E per inciso sono assolutamente favorevole, il nostro territorio non ha mezzi sufficienti, non solo per le città ma anche per l’ambiente. Ma questo non avverrà mai, anche perché siete al governo e non mi sembra che ci siano tutti questi sforzi per migliorare questo aspetto (dove sarebbero questi uomini in più? Citate qualche numero per cortesia). Anzi.
-
Basta vedere la foto per capire. Non ci sono sufficienti agenti di PL / Carabinieri / Polizia ?
Benissimo, li affianchiamo con il personale dell’esercito in pattuglie miste, in modo che possano essere più efficaci.
Tutto il resto è il solito bla bla bla -
Va bene investire sulle forze di polizia ma bisogna farlo anche sull’istruzione e l’educazione, scuola e famiglie.
Non si può aumentare all’infinito le forze di polizia per contrastare il fenomeno che cresce, se blocchi la crescita del fenomeno, forse non si dovrà poi contrastare.
Ma pensate veramente di risolvere i problemi solo con contrapposizione e non con collaborazione. Aver perso amministrative anche in comuni dove vi davano vincenti non vi ha insegnato nulla? È questo il livello della classe politica che ci governa?
Siete fortissimi, dite tutto e il contrario di tutto