Saronno, frontale tra mamme fuori da scuola

SARONNO – E’ stata la velocità contenuta a cui procedevano le auto ad evitare conseguenze alle conducenti delle due auto coinvolte nell’incidente avvenuto ieri in via Marx.
Lo scontro è avvenuto poco primi delle 13,30 tra due mamme che erano andate a prendere i figli alla vicina scuola superiore. Lo scontro come detto non forte è avvenuto tra una Skoda guidata da una 45enne residente in città e una coetanea di Cesano Maderno che viaggiava a bordo di una Seat Ibiza.
Le due donne sono subito scese dalla vettura e i presenti hanno dato l’allarme. E’ arrivata una pattuglia della polizia locale che si è occupata di rilevare il sinistro ed anche un’ambulanza della Croce Rossa di Saronno. Nessuna delle due donne ha voluto però recarsi al pronto soccorso cittadino per accertamenti.
Nel pomeriggio secondo incidente sempre nei pressi di una scuola l’elementare Damiano Chiesa. Qui lo scontro è avvenuto tra una Volkswagen Golf guidata da un 30enne contro una Toyota Yaris guidata da una 60enne residente in città. Anche in questo caso qualche danno, polizia locale sul posto ma nessun ferito.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
19022021
Lascia un commento
Commenti
In via Carlo Marx servirebbero più controlli, tra la spazzatura che buttano nel parchetto all’angolo con via Volta e le auto e i motorini che girano in corsa…
Ci sono pure personaggi che fanno colazione, pranzo e cena al parchetto di via G.B. Grassi buttando in giro di tutto
e i ragazzi che fumano…
In via Marx dalle ore 14 / 14,30 è una giungla di macchine
bestemmie e invettive si sprecano, manca solo che entrano direttamente nella scuola a prendere i figliuoli mammoni… non è possibile in una strada stretta e senza sbocco far continuare questo andazzo…
se al posto di usare sempre tutti l’auto….
i ragazzi le gambe le hanno, ci sono le bici, i mezzi pubblici…
Tutte le mattine almeno 3 auto, venendo da via Sevesi entrano contromano alla destra della scuola Rodari e parcheggiano sul curvone o, peggio, arrivano fino all’ingresso della palestra.