Guaglianone dà voce al rione Prealpi: “Quanto dobbiamo aspettare per la rimozione del maxi ramo al parco Alpini?”

SARONNO – “Lunedì 7 febbraio il vento ha spazzato la città di Saronno ha provocato diversi problemi e danni. L’Amministrazione per gestire l’emergenza ha dovuto dare delle priorità alle situazioni più a rischio. Perfetto. Ma a distanza di dieci giorni non si può rimuovere un ramo spezzato nel mezzo del parco Alpini?”
E’ la rapida sintesi del consigliere comunale Gianpietro Guaglianone che dà voce alle domande dei residenti della zona intorno al parco Alpini: “E’ chiaro che il giorno dell’emergenza la precedenza era delle zone più trafficate ma ormai sono passati dieci giorni. Serve controllare la stabilità della pianta rimasta in piedi e togliere il maxi ramo caduto che ostacola a fruizione dell’area verde. E c’è anche una sensazione di scarsa attenzione e sciatteria. La zona non è nemmeno stata delimitata”.
“Abbiamo capito che il sindaco è impegnato nella Terra di Mezzo cercando di far arrivare il bilancio in consiglio comunale ma magari potrebbe anche prestare attezione, anche con l’assessore alla parte, all'”Ent della foresta di Fangorn che giace al suolo esanime e al Barbalbero chiede che vi si porga rimedio”.


18022022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
GP orgoglio di tutta Saronno Nord
-
Ammetto di avere riso molto
Questo dimostra di quanta attenzione ha questa giunta per i cittadini del quartiere prealpi ed anche la attenzione alla cura del verde pubblico perchè quella zona è verde pubblico di competenza dell’amministrazione comunale .
-
vogliamo parlare di come la precedente gunta ha lasciato il parco De Rocchi?
Non è un gran problema. Vero. E risolverlo con uno scopo giornalistico non è da Premio Pulitzer. Verissimo. Piccola osservazione. Il ramo è caduto in prossimità di una panchina. Non era occupata. Grazie a Dio. La rimozione potrebbe essere l’occasione per verificare la situazione”sanitaria” degli altri alberi. Giusto per evitare che ci siano rami pericolanti, magari. Che potrebbero cadere su qualche altra panchina, che forse non è detto che sia vuota. Di solito, oltre che decoro urbano, si parla di attenzione all’incolumità del cittadino. E fa rima con prevenzione. Ma evidentemente questa Amministrazione ha delle priorità diverse. Come accontentare gli appassionati di skateboard. Ad esempio
Lì va fatta una pulizia completa e togliere tutti gli arbusti e i rami bassi degli alberi.
Solo così si eviterebbero schifezze e liquami.
Guaglialone dimentica quanto fu inefficente la sua gestione del verde
Eh hai ragione con voi alla guida i rami li toglievate ancor prima che cadevano ???
Chiama un contadino, e si fa la legna x l’inverno, pensa te che problema è, assurdo
-
Sai che uno non può andare in un parco pubblico a fare legna.
-
E chi dovrebbe chiamarlo il contadino?
Uuhh! Che vocione!! Che notizia!! A quando il Pulitzer??
Segnalate con la App