Purificatori d’aria installati in tutte le scuole di Ceriano

Sono nelle 33 aule di scuola d’infanzia, primaria e secondaria
CERIANO LAGHETTO – All’inizio della scorsa settimana sono stati consegnati i 33 dispositivi di purificazione dell’aria acquistati dal Comune di Ceriano Laghetto per l’installazione in tutte le 33 aule scolastiche. Si tratta dei dispositivi “SanificaAria 30” di Beghelli, un prodotto certificato per l’abbattimento di microorganismi presenti nell’aria e per l’attività antivirale.
In particolare, i test di valutazione dell’efficacia anti-virale eseguiti nel Laboratorio di Microbiologia e Virologia di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, hanno dimostrato -come si legge nella documentazione fornita con il prodotto che “l’azione virucida di SanificaAria 30 è la seguente: Coronavirus HcoV-OC43: percentuale di disattivazione 99,7% (riduzione logaritmica 2,5) Adenovirus AdV-5: percentuale di disattivazione 94,4% (riduzione logaritmica 1,25)”. Si tratta di dispositivi che effettuano la purificazione dell’aria attraverso l’azione di raggi UV-c.
L’utilizzo di dispositivi per la purificazione dell’aria all’interno delle aule scolastiche, insieme alle indicazioni per il ricambio frequente, è al centro delle raccomandazioni per le attività di prevenzione del contagio da Covid 19.
Per l’acquisto dei dispositivi, l’Amministrazione comunale ha investito circa 7500 euro. “Si tratta di un intervento molto importante per garantire la sicurezza dei nostri ragazzi a scuola – ha sottolineato l’assessore all’Istruzione, Dante Cattaneo – Dopo gli interventi di sanificazione, le modifiche strutturali, i lavori di verniciatura, ora interveniamo anche con l’installazione di strumenti per la purificazione dell’aria, di cui proprio in questi giorni è stato approvato in Parlamento un emendamento per la messa a punto di linee guida su scala nazionale. Con questa scelta in direzione della sicurezza degli ambienti scolastici e della tutela della salute dei nostri ragazzi, Ceriano Laghetto si mostra un passo avanti, attraverso azioni concrete finalizzate a garantire lo svolgimento in presenza e in sicurezza delle attività didattiche”.
17022022
Lascia un commento
Commenti
Senza ventilazione meccanica controllata risulta solo un pagliativo
-
Cosa costa fare l’impianto che dice lei?
Nel paese accanto al nostro è stata costruita una nuova scuola poco meno di 15 anni fa e piove dentro, Ceriano per i pochi mezzi che ha fa il massimo e noi sempre a criticare, ora basta perché ore le critiche sono solo in malafede-
7500 euro x le scuole , 450.000 euro per il campo sportivo, i pochi mezzi che ha ? Oppure rifacciamo le finestre della palestra ? Sono scelte x molti sbagliate , x lei critiche a prescindere.si faccia qualche domanda tutti uguali.
-
Si patla di costi o benefici?
-
Si parla di cose fattibili non di fantasie irrealizzabili
-
-
E a Saronno, caro Airoldi, come siamo messi?
Mmm, male, male, male: non c’è nemmeno più l’assessora ai lavori pubblici che doveva occuparsi di questi interventi.
A dire il vero, non ci sono nemmeno più i 4 milioni di euro di finanziamenti per la scuola.
Male, male, male: a Saronno va proprio MALE!
-
Vieni nel paese delle meraviglie.
Ti piace la mozzarella? Abbiamo tante bufale.
grazie sorelle giudici. anche oggi abbiamo il nostro dante quiotidiano siamo proprio alla canna del gas
-
questa volta però va riconosciuto che il Dante ha fatto una ottima cosa
Bravissimo Dante, inesauribile direi!