Skater in festa per il finanziamento da 130 mila euro. Puzziferri: “Plauso a The other side”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Lorenzo Puzziferri sull’evento che si è tenuto ieri pomeriggio.
“Facciamo festa! Saronno vince un finanziamento di 120mila euro per il nuovo Skatepark!
Il grande segnale è stato lanciato dai ragazzi dell’associazione sportiva The Other Side che, nei mesi precedenti alla richiesta di accesso al bando di finanziamento, hanno dimostrato grande abnegazione e attaccamento allo skatepark, tanto da averlo fatto diventare da luogo di degrado, oggetto di lamentele da parte dei residenti, a parco sportivo curato e frequentato non solo dai saronnesi ma anche dai giovani delle province limitrofe che sono appassionati di questo mondo.
Un grande grazie al team di The Other Side, al quale auspico venga riconosciuta la gestione del centro sportivo per dare seguito al modello di condivisione di spazi dedicati sia all’associazione sportiva che al pubblico. Un importante merito va riconosciuto anche all’ex Assessore ai Lavori pubblici Novella Ciceroni che sui bandi si è dimostrata una top player – è un dispiacere che Novella non possa più svolgere il suo lavoro nell’Amministrazione comunale – ottenendo, nel giro di 15 mesi, due finanziamenti importanti per gli impianti sportivi saronnesi.
In attesa dell’inizio dei lavori… pedaliamo e skatiamo, forza ragazzi!”




Lascia un commento
Commenti
Ha dipinto le panchine nel quartiere Matteotti e letto libri al parco
https://demo39.edinet.dev/2021/06/22/dalle-parole-ai-fatti-puzziferri-racconta-il-lavoro-del-comitato-fenice/
Poi finiti i pastelli in cera li hanno buttati fuori dai veri giochi
I graffiti che vedo sul grigio cemento della pista sono opera dell urbanismo tattico o realizzati da anonimi ? Il rifacimento dell area spero non li cancellerà
-
Ogni volta che sento urbanismo tattico mi viene da ridere: ma seriamente cosa sarebbe? L’amministrazione, votata dai cittadini per fare fronte alle esigenze della città, decide di non riuscire a fare fronte alle esigenze e perciò lascia fare ai cittadini e successivamente mette un cappello politico, tipo bandierina.
Ma vi rendete conto cosa significa un’amministrazione che da sola si autoesclude dal fare ciò che dovrebbe?
Spero abbiate conservato il senso del ridicolo e almeno vi mettiate anche voi a ridere di un’amministrazione che decide di non amministrare e dice “cittadini fate voi”.
Bravo Puzziferri, queste persone (anonime) pur di difendere la peggior giunta della storia saronnese, sminuiscono sempre l’impegno dei giovani.
Su la testa e avanti così.
Basta vecchia politica.
-
Testa in su talmente tanto da essere tra le nuvole. Non è un bando condotto dai lavori pubblici ma dall’ambiente, in quanto lo skate park è un parco.
-
Anonime come te
-
Certo che attaccare gli anonimi con un commento anonimo la dice lunghissima ?
-
E pensare che fino a 1 mese fa Puzziferri sosteneva quella giunta…
Che coraggio però
“team di The Other Side, al quale auspico venga riconosciuta la gestione del centro sportivo per dare seguito al modello di condivisione di spazi dedicati sia all’associazione sportiva che al pubblico”
Proprio auspicare che venga conferita direttamente la gestione di un bene pubblico ad una determinata associazione testimonia la scarsa conoscenza dei meccanismi anticorruzione: si dovrà fare un bando pubblico.
Questo chiederebbe la trasparenza di cui tanto si parla ma, evidentemente, poco si vuole o vorrebbe.
-
Gli appalti pubblici servono proprio a questo, mandare in malora qualsiasi cosa in barba all’anticorruzione.
-
Quindi la tanto sbandierata trasparenza è un miraggio che è bene resto tale, giusto?
Troviamo i nostri amici che rivendicano qualcosa, lo sistemiamo con soldi pubblici e poi lo diamo agli amici.
Loro sono contenti e noi veniamo votati.
Così è perfetto.Pazzesco.
-
-
Veramente l’associazione è stata inserita nel bando, che dava – giustamente – più punti se c’era un coinvolgimento non oneroso di realtà locali.
-
Fatemi capire: Airoldi & Co. tolgono la gestione di villa Gianetti ad una associazione operante da meno di un anno motivando che è la legge a non permettere.
Poi Airoldi & Co. prendono come partner per un bando una “realtà locale”, che tra l’altro si costituirà dopo in associazione e quindi non ha alcuna personalità giuridica.
Ora c’è il finanziamento, il partner ha personalità giuridica e Obiettivo Saronno spera che conquisti lo spazio che in teoria sarebbe già assegnato.Quante cose non tornano.
-
Ne ha anche perso uno da 4 milioni. Si potrebbe perdonare, ma non dimenticare. Non lo faccia neanche lei.
Grazie all’assessore ciceroni si sono portati a casa 130.000 €: dato che ne ha però persi 4 milioni il passivo resta comunque pesante!
Tralasciamo poi la chiusa dell’ormai ex presidente della commissione sport puzziferri: imbarazzante leggerezza dì un idealista il cui impatto sulla politica saronnese è riducibile a zero.
-
No guardi che sull’albo pretorio è piuttosto chiaro: delibera presentata nella Giunta 34 da Franco Casali. Ciceroni e Puzziferri c’entrano solo nel loro universo alternarivo.
Che l’ex assessore Ciceroni venga definita una “top player” mi sembra decisamente anacronistico! le vicende trascorse parlano da sole!!
-
Le consiglio di informarsi, bene, prima di parlare. Buona giornata.
Sul carro (anzi a guidare il carro?) da vincitori,
giù dal carro per le responsabilità.
Storia già sentita.
Non era merito degli assessori Musarò,Casali e sindaco Airoldi?
Il giovane Puzziferri tanto per cambiare è male informato, visto che il bando, povero lui, non è stato seguito dalla sventurara ex-assessora ai lavori pubblici, ma da Franco Casali, che si occupa di parchi.
Ci vuole un po’ più che farsi delle foto e dei comunicati, per fare politica. Con gli esempi che si ritrova in Obiettivo Saronno, è difficile che l’abbia imparato.
-
Anonimo, sarà informato lei. Puzziferri è un consigliere comunale e sa come è stata gestita la cosa. Lei, dall’alto della sua sapienza e conoscenza, è sicuro delle sue fonti? Si informi va là ed eviti giudizi strampalati sull’operato di chi ci ha messo la faccia per lavorare seriamente per i cittadini.
Sarà il solito fuoco di paglia. All’entusiasmo giovanile seguirà la superficialità e l’allegra compagnia degli utilizzatori che sfocerà nel degrado che viene citato e che finora è stato creato da soggetti assidui frequentatori dell’area. Da Saronnese vorrei constatare il mantenimento delle promesse e la sicurezza negli eventi che verranno svolti nel rispetto per tutyo il circondario. È un esame di fiducia.
‘Sui bandi si è dimostrata una top player”
Puzziferri stai scherzando vero?!
-
No affatto