Saronno, via Bergamo: “Le auto sfrecciano ancora, che fine ha fatto il progetto del Comune?”

SARONNO – “Quello appena trascorso è stato un anno impegnativo per tutti ma forse sarebbe il caso di riprendere in mano capitoli rimasti in sospeso in modo da iniziare a dare risposte concrete ai cittadini”. Inizia così lo sfogo di una giovane mamma che vive nella zona a ridosso della Cassina Ferrara e che si trova ad passare spesso a piedi per la zona di via Bergamo che anche per questo rilancia l’appello sulla sicurezza dell’arteria che collega Ceriano Laghetto e la nuova tangenzialina esterna a via Miola.
“Ovviamente l’arrivo del nuovo supermercato nell’ex Cantoni, la modifica della viabilità hanno incrementato il traffico ma soprattutto sono aumentate le auto che sfrecciano lungo via Bergamo incuranti della vicinanza delle abitazioni, degli attraversamenti pedonali, dell’utilizzatissima pista ciclabile e dei “record” che segnala con tanto di corrispondente decurtazione di punti teorica il rilevatore di velocità”.
Un problema di cui si era parlato anche nel gennaio 2021 quando qualcuno aveva posizionato un cartello “home made” per chiedere di fare attenzione all’incrocio con via Valtellina dove si trova un attraversamento pedonale. “Si era parlato di un innovativo progetto dell’Amministrazione comunale sul tema della sicurezza stradale da presentare ai cittadini – continua la saronnese – ma poi era rimasto lettera morta o almeno io e i miei vicini non ne abbiamo saputo più niente. Doveva essere presentato a gennaio 2021 con un incontro online ma poi causa covid non se ne fece nulla. Sarebbe utile se, ora che la situazione sta migliorando, si riaprisse anche questo capitolo magari con qualche controllo in più della polizia locale visto che, quando la primavera scorsa sono stati fatti dei controlli, per qualche giorno la situazione è leggermente migliorata”.
Il riferimento va al posto di blocco organizzato al comando di polizia locale coi Nuclei Regionali, il progetto che coinvolge corpi dei diversi comandi della provincia, e che aveva realizzato un controllo proprio per via Bergamo sanzionando tra gli altri anche un’automobilista per mancata precenza dei pedoni.
Lascia un commento
Commenti
@Sarunat : bel commento “ironico”
Magari guardare prima di attraversare con il vostro cagnolino?
Personalmente ho fatto varie segnalazioni al Comune per questa situazione e ho avuto personalmente esperienze di essere quasi investito…. Le risposte sono state varie, elencando quello che il Comune può o meglio ha “voluto” fare per limitare la velocità delle auto ma quello che resta é un nulla di fatto, tutto come prima….. Allora quello che é stato fatto non è sufficiente magari???? Trovare altre soluzioni Nooooo. Non capisco questo atteggiamento. In altre zone della città ci sono dissuasori a terra che sembrano delle montagne…. In altre zone non si possono fare? Davvero non capisco. Quel cartello sarà pure “home made” ma nella sua semplicità fa riflettere e soprattutto si dovrebbe dare “ascolto alla voce dei cittadini”
Questa maledetta premura , cosa ci vuole a guidare più tranquilli.
Mettere un DISSUASORE…come altri comuni vicini.. è così impossibile?
La tempistica degli interventi è data dalle criticità, le criticità significano numero di incidenti e quindi dobbiamo aspettare il morto…………….è evidente…..
Non si lavora mai in prospettiva ma solo tamponando.
Promettono promettono pensando che i cittadini siano così stupidi da non accorgersi che sono promesse non mantenute.
D’altronde ci sono cascati già in campagna elettorale… continuiamo a prenderli per il c…
Il Sindaco non si sta occuppando di questi problemi
Vuoi dire che dopo un anno saltano fuori altre cose di cui la Ciceroni aveva solo parlato?
L’attraversamento è molto utilizzato (anche in orari con scarsa illuminazione, nel tardo pomeriggio e la mattina presto) sia dagli abitanti del quartiere (inclusi bambini/ragazzi che raggiungono le scuole, gli impianti sportivi e l’oratorio), sia da cittadini e “runners” di Saronno e comuni limitrofi per escursioni in bici, corse o passeggiate in campagna.
Credo che l’unica soluzione efficace per migliorare le condizioni di sicurezza di questo utilissimo attraversamento pedonale/ciclabile e ridurre la velocità di transito delle auto (in corrispondenza dell’ingresso nel centro abitato) sia la realizzazione di dossi di rallentamento o la sopraelevazione dell’attraversamento, come già avvenuto in altre zone di confine del centro abitato di Saronno.
Un alto caso in cui si vede che le promesse di Airoldi sono cadute nel vuoto , tante parole e pochi fatti , mancando le aspettative dei saronnesi .
https://www.facebook.com/400008046779941/posts/3514431632004218/?sfnsn=scwspmo
C’è scritto gennaio, mica di che anno, 2021 no, 2022 no, puntiamo sul 2023