Bilancio di previsione a febbraio. Airoldi e D’Amato: “Non è colpa del Comune”

SARONNO – Una conferenza stampa per spiegare le tempestiche di approvazione del bilancio di previsione che dovrebbe approdare in consiglio comunale entro fine mese.
E’ quella che hanno organizzato oggi, mercoledì 9 febbraio, il sindaco Augusto Airoldi e dall’assessore al Bilancio Mimmo D’Amato.
“Non entreremo nello specifico delle cifre e dei contenuti del bilancio – ha esordito il primo cittadino – ma vogliamo contestualizzare come arriviamo all’approvazione di questo documento a partire dalle tempestiche. Se ne è parlato nei giorni scorsi, anche sulla stampa locale, e vale la pena completare la narrazione che è stata fatta”.
E’ Airoldi a fare il punto spiegando come “lo scorso 14 dicembre la giunta al completo (quindi anche con l’ormai ex assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni) abbia approvato all’unanimità (come è giusto che sia) lo schema di bilancio depositando poi i documenti il 18 dicembre”.
In questo modo, come chiarito rispondendo ad una domanda dall’assessore D’amato, considerando la necessità di consegnare i documenti 30 giorni prima della convocazione dell’assemblea cittadina e i tempi tecnici dal 18 gennaio si poteva approvare il documento.
“Si è presto realizzato che per un errore materiale mancavano delle pagine abbiamo deciso di rinviare i documenti e di farli riapprovare dai revisori e così siamo arrivati al 15 febbraio”.
E’ sovvenuto anche un altro problema ossia il fatto che “la legge finanziaria – ha spiegato l’assessore con delega al Bilancio – non prevedeva più la possibilità di definire le tariffe Tari dopo l’approvazione del bilancio e quindi abbiamo attivato tutte le procedure per la definizione delle tariffe. Ecco che dalla prevista data del 15 febbraio abbiamo dovuto spostare nuovamente l’approvazione del bilancio. Ora abbiamo una nuova finestra tra il 24 febbraio e la fine del mese con la seduta che sarà fissata, con la piena autonomia, dalla conferenza dei capigruppo con il presidente del consiglio comunale”.
Cosa mancava nella prima versione del bilancio? A chiarirlo rispondendo ai giornalisti è D’Amato: “Si trattava di una quindicina di pagine del Dup. Non le tabelle con le cifre ma alcune parti descrittive relative all’assessorato dei Lavori Pubblici”.
A tirare le somme è stato il sindaco Airoldi: “L’anno scorso c’era un codicillo nella legge finanziaria che ci ha permesso di approvare le tariffe della Tari in un secondo momento ma quest’anno non ce più. Questa situazione ha creato problemi a moltissimi comuni”. E chiosa: “Nel 2020 a fine dicembre abbiamo approvato un bilancio tecnico che abbiamo fatto diventare politico con la maxi variazione di bilancio di inizio agosto. Quest’anno approveremo un bilancio politico che, come spiegato dall’assessore D’Amato è ancora parzialmente influenzato dalla pandemia e deve fare i conti con le limitazioni nella programmazione degli investimenti ma anche con i bandi che ci auguriamo di conquistare per portare avanti i diversi progetti”.
Lascia un commento
Commenti
La colpa di queste inefficienze è di Ob Saronno, dall’interno hanno creato scompiglio alla maggioranza fin dall’inizio
Siete un gruppo di immobilisti, non fate niente!
Strano che non si sono inventati che il ritardo era colpa di Fagioli ?
Nell’elenco delle cose non fatte ci permettiamo di inserire la Ciocchina, che possa o meno interessare. Andando avanti di questo passo non vorremmo essere nei panni di chi prenderà la guida di Saronno dopo questa amministrazione. Eredità che si sta facendo pesante. Solo una consolazione. In città ci sarà un’altra festa oltre quella patronale. La giornata della dimenticanza. Successo garantito. Il Criterium al confronto scompare. E in più, costo zero
Giuro che non mi sono mai divertita così tanto, bravo sindaco e bravo assessore! Incompetenti
Sempre in ritardo … Rodari, luminarie natalizie, bilancio…. ma la colpa è del covid o di qualcun altro
Siete la giunta più goffa di tutta Italia. L’unica capacità che avete avuto è stata quella di convincere i saronnesi a votarvi perché eravate il meglio. E subito il meglio è diventato la miglior capacità ad amministrare con le menzogne. Vergognatevi.
-
L importante era che non andasse su la destra, punto.
Certo che il signor Sindaco in quanto a lavaggio delle mani è il numero uno. PONZIOAIROLDI … Imbarazzante
E di chi sarebbe la colpa che mancavano 15 pagine? Di topolino? E averci messo 1 anno a trovare il dirigente nuovo, nel frattempo il dirigente ad interim non c’entra? Ve la suonate e raccontate lo sapete pure voi che un giorno dopo l approvazione dovete fare variazioni di bilancio
Cioè? Colpa della Ciceroni? Di Draghi? La fotocopiatrice aveva finito i fogli? Il PDF non era in formato leggibile? I bandi validi per i comunisti sono solo quelli del pnrr mentre gli altri sono da cestinare a prescindere? Mah……
Quindi, documenti della Ciceroni in ritardo, si sposta la data di approvazione del bilancio. Viene da chiedersi se una giusta l’ha fatta.
Airoldi è il primo sindaco che fa un bilancio politico ad agosto, mese tradizionalmente calmo: praticamente confessa di non aver amministrato fino ad agosto e che la città è andata avanti da sola. Dopo agosto Airoldi e compagni hanno iniziato ad amministrare e subito hanno perso finanziamenti già acquisiti in precedenza. Comunque sperano di ottenere anche altri fondi.
Sono completamente incapaci
Pochi mesi, tantissimi danni!
Pochi mesi, tantissimi danni!
Mamma mia, siete proprio sfortunati, capitano tutte a voi
Che sfortuna, vi sfugge sempre qualcosa per un soffio. Non è che siete un po superficiali? Povera Saronno ☹️.
Provo molto imbarazzo per voi…
Ma non vi vergognate???
Non eravate il meglio del top?
Peccato che adesso avete finito gli alibi…
Vergogna!
-
Solo un supporter di questa sgangherata amministrazione può accettare le fantasiose tesi del sindaco Airoldi, un uomo una scusa: giustificare i quotidiani intoppi che provengono dalla sua giunta comincia a diventare un impresa titanica.
Bisogna però notare che:
1) La toppa è peggiore del buco: ora deve spiegarci con che leggerezza hanno approvato un bilancio manchevole di 15 pagine!
2) Il dott.Airoldi è il sindaco, lui ha scelto gli assessori e, in ultima istanza, è responsabile del loro lavoro: è il loro superiore, che deve assicurarsi che tutto preceda alla perfezione. Scaricare le colpe sugli assessori non funziona: se non sanno lavorare, perché gli ha scelti?
3) Non c’è mai autocritica: è sempre colpa degli altri. Ce ne ricorderemo quando la sinistra perderà le elezioni e proverà a criticare il prossimo sindaco, sicuramente di centrodestra. Peggio di Airoldi non si può fare, nemmeno impegnandosi
Ma davvero??? Non ho parole
Con buona pace della Lega saronnese che gia’ strillava alla sciagura per la citta’… naturalmente senza spiegare, in cosa comportava in pratica tale sciagura annunciata per i saronnesi (semplice consueto speculare vuoto a perdere).
-
Tra l’altro in questo intervento del Sindaco si addossano le responsabilità “ad altri”.
Altro che buona pace della Lega, questa è l’ennesima brutta figura di questa Amministrazione nonchè dimostrazione di scarse capacità. Sorprende molto un commento come il suo, davvero fuori luogo ! -
Ah beh se è un “semplice ritardo”. Un po’ come per i fondi della Rodari…
Dispiace che questa amministrazione sia sempre in “semplice ritardo” e che non sia mai “colpa sua” -
È un ritardo del piddi quindi è tutto giustificato !
-
leggere e capire è una competenza che si acquisisce nel corso delle scuole elementari.
la invito a rileggere l’articolo della Lega: su dice che Airoldi considera sciagura l’esercizio provvisorio.
Chieda al Sindaco perché la ritenesse tale. -
Ti ricordo che è stato il sindaco a parlare per primo di sciagura. Informati prima di scrivere.
Covid?
Amministrazione precedente?
Ciceroni?
I cittadini sono stufi di sentire le vostre bugie
Le solite disdicevole scuse puerili.
Ma ci siamo abituati da quando Saronno non ha un sindaco.
Non sembrava il caso di fare una conferenza stampa per discolparsi: lo sanno tutti che il ritardo è colpa del covid!
Oppss, scusate, mi sono sbagliato, questa volta la colpa è dell’ex assessore ai lavori pubblici, che si è dimenticata di presentare una 15ina di paginette di relazione che sono ben poca cosa a fronte di 4 milioni di euro di finanziamenti che ha perso per strada.
Comunque in sostanza la colpa non è di Mimmo e tanto meno di Augusto: o anche no?
basta bugie, i saronnesi non sono sprovveduti e nemmeno sudditi.
basta bugie!
La sai l’ultima?
E Augusto chiese a Mimmo: “A chi diamo la colpa questa volta: sempre al Covid?”
E Mimmo rispose: “No dai, al Covid no, non ci vrede più nessuno! Diamola piuttosto alla Ciceroni, tanto adesso non conta più “.
“Ritardo non dovuto all’amministrazione”?!
Quindi è sempre colpa del covid,
ahhh nooo!!!!
Scusate:
questa volta è colpa della Ciceroni!
Colpa del precedente assessore ai lavori pubblici ?
Insomma secondo Airoldi non è mai colpa sua o dell’amministrazione , ma prima per un errore materiale , che si erano dimenticati solo 15 pagine del bilancio, poi a causa di un codicillo della legge finanziaria , che vale in tutta Italia ,ma a quanto pare Airoldi scarica colpe ad altri , pur essendo Lui ad amministrare .
Quindi questa volta non è colpa del covid ma colpa della Ciceroni!
…. a qualcosa o a qualcuna la colpa dovevano pur darla per scaricarsi della loro responsabilità di fronte all’opinione pubblica.
Complimenti a tutta questa amministrazione.