Albero caduto in via Cantore: l’addio allo storico pino del Museo Gianetti

SARONNO – Lunedì a causa del forte vento è caduto bloccando per ore via General Cantore, il riferimento va ad uno degli alberi più grandi fra quelli esistenti in città, un pino centenario che si trovava nel giardino del Museo della ceramica Gianetti.
Dal museo ricordano l’accaduto, e non manca la tristezza per la scomparsa di uno dei segni distintivo non solo del giardino museale ma anche di quella parte di Saronno.

Siamo spiacenti di comunicare che un elemento storico del museo, quale era il sempreverde che adornava il giardino di Villa Biffi da più di ottant’anni, è crollato a causa delle forti raffiche di vento che hanno investito tutto il territorio.
Lo spavento è stato grande, ma per fortuna la circolazione della città di Saronno era già stata limitata e nessuno è stato coinvolto nell’incidente direttamente. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che si sono attivati per mettere in sicurezza la zona e liberare il passaggio. In ogni caso ci stiamo già occupando del recupero dell’area verde, in modo da rendere al più presto lo spazio esterno nuovamente utilizzabile.
09022022
Lascia un commento
Commenti
E non è nemmeno via General Cantore, ma via Caduti della Liberazione
Un vero peccato perdere un cedro di quelle dimensioni. Fortuna vuole che non abbia causato danni se non alle cose e rallentamenti alla circolazione dei veicoli. Rimane sempre aperto e si aggrava il problema dei cambiamenti climatici in corso. Non è stato solo il forte vento, anche la siccità del terreno ha reso più instabile l’apparato radicale dell’albero. Urge una politica veramente attenta all’ambiente, partendo, come mi risulta stia già facendo questa Amministrazione, dall’educazione ambientale nelle scuole.
È crollato solo a causa del vento o si poteva evitare? E adesso guardate l’albero rimasto su come è conciato, tutta la chioma è sbilanciata.
Provvedete subito a sistemarlo, la prossima volta potrebbe andare peggio.
Ma non era un pino…