Moiso: “La politica se è vocazione esige umiltà”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Lorella Moiso in merito agli ultimi fatti della politica saronnese.
Ieri ho trascorso del tempo con le mie ragazze immersa nella cultura della moda contemporanea all’Armani/Silos dove Giorgio Armani offre il sogno di un’estetica misurata e senza tempo; un’estetica che non ha cambiato soltanto il modo di vestire, ma anche il modo di pensare.
E’ da qui che desidero partire, perché attraverso il ‘sentire’ cosa vivono gli altri significa orientare con proprietà il proprio pensiero e le proprie azioni.
Qualcuno disse “il tempo è galantuomo”.
Dopo l’ennesimo comunicato urlato dalla civica Obiettivo Saronno, in cui hanno dichiarato che allearsi con la maggioranza, ha permesso loro di ottenere otto posizioni: un assessorato; tre presidenti di commissione, di cui uno anche consigliere incaricato per il progetto area Isotta Fraschini e tre ruoli in istituzioni comunali (di questi 3 ultimi ‘candidati’ posso solo dire che nessuno ha partecipato, in prima linea, al duro lavoro svolto in campagna elettorale). Viene spontaneo pensare: cosa c’è di nuovo in questo modo di fare politica?
La lista civica , è il segnale della disaffezione fra gli italiani e la politica dei partiti; ma pare che in questo caso, accanto a velleitarie chiusure localistiche, quasi che la città possa immunizzarsi al mondo, sembra che si sia acquistato il significato politico di una rivendicazione di autogoverno; come se un gruppo di cittadini presi dall’entusiasmo o dalla disperazione fossero spinti al volontariato civico, a rimboccarsi le maniche dall’urgenza di far fronte al degrado della città e al crollo della qualità della vita. Da qui la possibilità che la lista civica diventi il palcoscenico per capetti carismatici locali e veicolo di spregiudicati arrivismi.
05022022
Lascia un commento
Commenti
Le liste civiche funzionano e possono andare al comando solo nei Comuni con popolazione inferiore ai 15000 abitanti. In una città come Saronno possono solo allearsi e lavorare con l’umiltà di cui lei parla. OS non è in grado di farlo.
-
le liste civiche esistono e sembrano funzionare laddove i partiti falliscono… e a Saronno purtroppo, dal Pd sino alla Lega, falliscono da trent’anni!
L’umiltà non era un dono delle persone che lei ha conosciuto o meglio pensava di conoscere.
Cara signora Moiso troppo comodo inveire ora contro la lista civica che lei stessa ha contribuito a fondare e a sostenere direttamente alle elezioni. Se lei fosse entrata in consiglio comunale avrebbe espresso le stesse dichiarazioni?! O si sarebbe allineata alla sua ex capa?
-
ha fatto una considerazione… inveire è ben altro. Rode?!?
La politica è diventata il fine ma dovrebbe essere il mezzo.
Se ne parla tanto e tutti ambiscono a farla tanto da perdere di vista il bene della comunità.
Grande Lorella , mi spiace che oramai la politica si faccia sui social e non nelle sedi istituzionali come il consiglio comunale in quel luogo ci si confronta
Grazie signora, l’umiltà è indispensabile per tutti. A maggior ragione alle liste civiche, ai loro capi e capetti.
Interessante intervento della Sig.a Lorella Moiso, già candidata di Obiettivo Saronno alle scorse elezioni comunali.
Dell’intervento mi sono rimaste impresse alcune affermazioni:
“Dopo l’ennesimo comunicato urlato della civica Obiettivo Saronno…di questi candidati posso solo dire che nessuno ha partecipato, in prima linea, al duro lavoro svolto in campagna elettorale…”.
In particolare, le parole finali dell’intervento della Sig.a Moiso: “Da qui la possibilità che la civica diventi il palcoscenico per capetti carismatici locali e veicolo di spregiudicati arrivismi”.
Lascio commentare queste parole agli interessati, io mi limito a ricordare l’incipit dell’intervento di oggi della Sig.a Dho relativo alla ex Isotta Fraschini: “Battuta sul tempo per poche manciate di minuti…”. Si vede che è un segno del destino, anche per la Scuola Rodari (con la disattesa scadenza del 6 novembre 2021) si potrebbe iniziare con il dire: “Battuta sul tempo…”.
A proposito del segno del destino, nell’intervento della Sig.a Moiso si legge anche: “Il tempo è galantuomo” …e qui il sinonimo di “battuta” è “sconfitta”!
-
Signora Moiso e Signor Rimoldi, non potevamo esimerci dal fare il nostro commento alle vostre esternazioni, e a tale scopo vi lasciamo entrambi a meditare con le parole di Crosetto (che potrà piacervi o se del caso noi pensiamo anche no): “La politica non si fa sui social (per partito preso a prescindere – aggiungiamo noi) bisogna prima studiare (per capire come risolvere le necessità dei cittadini – aggiungiamo noi).
Meditate, gente, meditate! (Noto slogan pubblicitario di una famosa birra)
Fatelo anche voi, come lo abbiamo fatto noi, 4 amici al tavolino del bar mentre benedo una birra, commentavamo l’elezione di Airoldi a sindaco:
un’esclamazione ci è uscita all’unisono
AIROLDI!! …. e qualcuno, come o forse nessuno, aggiunse “…. il sindaco non esiste!!!”
Noi siamo nati così: e i fatti ci stanno giorno dopo giorno dando ragione e il nostro gruppo ” di studio politico o di pensiero” ha raggiunto numeri impensabili di cittadini che la pensano esattamente come noi che eravamo solo 4 amici al bar.
Il direttivo del gruppo
AIROLDI!!! …il sindaco non esiste!!!-
CENTRODESTRA!!! LA COALIZIONE CHE NON ESISTE
Sempre singolare questo anonimo: è uno senza nome, che fa parte di un direttivo senza nome e di un gruppo senza nome! Un gruppo, a dire dell’anonimo, sempre più numeroso!
Mi devo ripetere, ricordando le sagge parole del Prof. Indelicato (IlSaronno, 14.01.2022 At 4.33 pm): “Il problema del centrodestra a Saronno è però che, in ogni caso, non c’è nessuno – ma proprio nessuno – che rimpiange l’amministrazione precedente. Provate a chiedervi come mai. Se non lo farete non uscirete dal guado”.
Ma vi è molto di più: dopo le recenti vicende “quirinalizie”, il centrodestra non esiste più! Non solo si è rotto, ma addirittura si è frantumato! Chissà se dell’oramai INESISTENTE CENTRODESTRA il gruppo dell’anonimo ne discute!
In ogni caso, buon guado…ai simpatici frequentatori di bar!
-
La sua lucidità nell’esposizione mi riempie di fiducia nel futuro.
Parole sante!
Le liste civiche hanno stufato, tanto parlare e protagonismo, spero spariscano in fretta e si torni alla politica tradizionale dei patiti di massa
-
E basta anche con la censura ideologica de ilsaronno ai post