Miglino replica a Succi: “Forse una migliore comunicazione gioverebbe a tutti”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’ex assessore Maria Assunta Miglino alla nota dell’assessore alla Cultura Laura Succi.
Gentilissima Laura, apprezzo la tua risposta in merito alle mie osservazioni che puntualizza alcune cose, pur tralasciandone altre che rappresentavano, peraltro, il focus del mio precedente intervento.
Per la precisione: che tre scuole citate abbiano preso parte alle prove del concerto in teatro su Beethoven e che altre due abbiano avuto la possibilità di partecipare a piccole iniziative natalizie, non fa altro che confermare una mancata concertazione con le scuole di musica in maniera che si potesse offrire alle stesse pari opportunità. Ma queste evidentemente sono decisioni che confermano altre strategie politiche. Riguardo alla volontà di coinvolgere la stessa scuola per due eventi importanti (conferenza cornamuse e concerto a teatro), si evincono poche notizie, se non che l’attenzione per la scuola musicale, sempre la stessa, è certamente diversa e di altra importanza rispetto a quanto riservato e proposto alle altre scuole. Ed era quello il clou del mio discorso che qui spiego meglio: nei fatti è stato concesso il teatro gratis (patrocinio oneroso per l’amministrazione) a favore di una scuola che avrà la possibilità di acquisire visibilità e offrire alla città un concerto, cosa ben diversa rispetto a quanto proposto o concesso alle scuole precedentemente citate (partecipazione alle prove, partecipazione a piccoli eventi natalizi dislocati in città, concessione di una dicitura…)
Inoltre nel caso citato il patrocinio concesso è oneroso per l’amministrazione nel senso che la stessa si accolla il costo della sala. Più precisamente rientra nella possibilità per l’amministrazione di concedere il teatro (a una scuola di musica in questo caso) Questo in genere avviene in situazione eccezionali (solo 5 volte in un anno) con delibera di Giunta che verifica l’esistenza di motivi a cui si riconosce evidenza sociale (in genere fini benefici) ad associazioni riconosciute. Ora, se giustamente la giunta ha riconosciuto alla bontà dell’iniziativa non solo un patrocinio ma in effetti ha concesso anche la possibilità di suonare in teatro gratuitamente alla scuola in oggetto, allora non è difficile immaginare che non si possa affermare che a oggi tutte le scuole siano state coinvolte o almeno non nello stesso modo.
Rimane poi il precedente: anche altre scuole potrebbero ritenere di far esibire i propri orchestrali in Teatro in altre rispettabilissime occasioni, anche senza un fine benefico…e chiedendo anche un rimborso almeno delle spese.
Ma, dicevo sopra, come da attuale regolamento, sempre che non venga cambiato, le possibilità sono solo 5.
Rimane poi la questione del perché sia la per conferenza/mostra in Villa Gianetti che per il concerto sia stata offerta la possibilità/opportunità ( perché nella sostanza è di questo che si tratta) alla stessa scuola.
In ultimo vorrei far osservare che sulla conferenza di ieri alla quale hanno partecipato solo tre istituti superiori, ci sono stati almeno problemi di comunicazione se, nel manifesto che allego, non è affatto chiaro che le scuole potessero partecipare da remoto. Nessun invito specifico. Forse una migliore comunicazione gioverebbe a tutti.
Mariassunta Miglino
Lascia un commento
Commenti
Mi domando a cosa serve dare spazio ai lettori ! Rimaniamo sempre ossificati nella nostre convinzioni e basterebbe leggere e pensare e poi usare il cervello e fare andare i ditoni sulla tastiera,altrimenti il silenzio è la migliore soluzione.e mi scuso in anticipo , spesso anche io non ragiono o mi faccio prendere dalla rabbia nel leggere certi articoli grazie
La Prof.ssa Miglino è stata un ottimo assessore e si dimostra sempre persona di un’ educazione rara.
Spero possa ricoprire un ruolo nella prossima maggioranza che la valorizzi a dovere.
vogliamo parlare della comunicazione dell’amministrazione fagioli? soldi spesi a casaccio
-
Vogliamo parlare dell’amministrazione Porro?
Vogliamo parlare dell’amministrazione Gilli?
Vogliamo parlare dell’amministrazione Tettamanzi?
Mi fermo qui, dai: ci siamo capiti.-
Occorre coraggio e tanta obiettività per non citare l’Amministrazione Fagioli, in quanto per i risultati che ha ottenuto durante il proprio mandato, gli elettori saronnesi hanno valutato consapevolmente chi ha amministrato bene e chi no.
-
State rendendo saronno sempre più morta !!
Ma quale comunicazione ? Non fanno proprio niente !!
Miglino sindaco. Altra categoria. Ce ne fossero…
Da questo emerge che le pari opportunità non riguardano solo il genere femminile ma andrebbe applicato a tutti i settori sociali ed educativi perché di questo si tratta tutti sono uguali e tutti devono avere le stesse opportunità
ora il Teatro gratis a tutte l scuole di musica che lo chiederanno? vero assessore? o alle altre scuole solo briciole?
Le domande poste dalla signora Miglino sono interessanti . Perchè alcune scuole di musica sono più scuole di musica di altre?
Ora teatro gratis a tutte le scuole che lo chiederanno. Vero assessore?
il problema di questa amministrazione è sempre fare e non far sapere esattamente come stanno le co9se. non dire e non chiamare le cose co9l proprio nome. incapaci su tutto.
Su dai non litigate che tra poco sarete in maggioranza assieme .
Ahahahah forse s’informasse prima eviterebbe figuracce…. oppure non era stata invitata ?