Rodari, Ciceroni: “Durante le feste preparato con gli uffici la risposta al bando regionale”

SARONNO – “Durante le scorse vacanze natalizie, insieme agli uffici tecnici del Comune di Saronno, abbiamo lavorato allo studio, alla analisi dei requisiti, alla compilazione delle schede, alla compilazione dei dati in piattaforma per partecipare alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia per la nuova scuola Rodari”.
Inizia così la nota condivisa dall’ex assessore ai Lavori Pubblici Novella Ciceroni.
“La scadenza era fissata per il 18 gennaio. Alcuni funzionari dell’ufficio stabili non hanno fatto un giorno di vacanza, dopo un anno di lavoro intenso: li ringrazio ancora una volta per aver dato seguito a questa mia volontà allo scopo di recuperare il finanziamento che serve per la costruzione della nuova scuola e della nuova palestra”.
—
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
22012022
Lascia un commento
Commenti
LA MIA OPINIONE
Un anonimo ritiene positiva la decisione di partecipare a quanto promosso dalla Regione Lombardia.
Non si può dare torto all’anonimo, ma si deve anche valutare quanto contempla il bando regionale. Su un articolo di ieri su IlSaronno (qui accluso) si legge: “Pnrr , in Lombardia presentati 1344 progetti (totali) per l’edilizia scolastica… GRADUATORIA: i progetti ammessi (85 per nuove scuole) entreranno nell’elenco del fabbisogno regionale …ai fini degli avvisi del Ministero…”. Si deve sperare non solo di entrare nella graduatoria regionale, ma anche di occupare i primi posti nella stessa. In ogni caso, a mio avviso, i tempi non sembrano brevi. Anzi, se non sarà prorogato l’ormai “famoso” termine del 6 novembre 2021 con il “Decreto mille proroghe”, bisognerà pensare a soluzioni alternative di finanziamento al fine di poter realizzare in tempi ragionevoli la nuova Scuola Rodari. In ogni caso, il tempo fugge, inesorabile!
Sempre a mio avviso, resta da spiegare perche’ il tempo utilizzato per il lavoro fatto nel periodo di fine anno non sia stato utilizzato precedentemente, in modo da rispettare il termine del 6 novembre 2021, termine perentorio per elaborare il progetto esecutivo, bandire la gara d’appalto, svolgere la gara e stabilire il vincitore da comunicare al Ministero.
Attenzione , a Natale il bando era già chiuso ..se ci pensava prima non era necessario fare gli straordinari..
Ciceroni…vuoi dire se hai seguito o no questo bando rodari?
Ma non si puo’ sapere chi e’ il nuovo assessore? Bisogna sempre parlare dell’ex?
Apparire
Bene se lei è stata attiva nelle festività natalizie allora prima come ha potuto perdere un finanziamento di 4 milioni di euro , forse doveva lavorare anche prima delle festività natalizie in modo da non perdere i finanziamenti sulla Rodari (si chiude la stalla quando i buoi sono scappati)
Attenzione ciceroni ..ti stai aggrappando ai vetri ..
Ma se i termini scadavano il 6 novembre e il 22 novembre il ministero vi aveva scritto negando la proroga, per quale motivo lavorare nelle feste natalizie?
Si avvivina la commissione d’inchiesta e Ciceroni si agita……
-
Sta parlando del bando regionale…. avendo perso quello del ministero ha cercato di beccare almeno quello regionale. Dai, un minimo di buona volontà c’è stato
-
Quindi tutti i commenti pubblicati che la criticano pensavano parlasse di quello ministeriale. Quindi bando ministeriale no perchè lo ha iniziato la lega, bando regionale no perchè c e su fontana, bando pnrr si per gli osanna all europa
-
Sbagliato… bando ministeriale perso (iniziato dalla lega) bando regionale non ancora chiuso
-
-
-
È sfuggita la data,una svista
-
Si, anche la richiesta di proroga mandata il 17 novembre quando il termine era il 6 novembre…
Tutte date che sfuggono, pensa un po’
-
CHE CORAGGIO!
Scusi signora Ciceroni, ci vuole gentilmente dire quando lei è stata presente e quando assente nelle ferie di fine e inizio anno?
Io l’ho cercata più volte al telefono per una buca in v. Volta, segnalata più volte e mai sistemata, ma il centralino non riusciva mai a trovarla. Grazie
-
Usa l’app la prossima volta!
Santa subito! E basta!!!
-
Meglio poltrona e stipendio preferibilmente.
E basta dai basta!!!!
Era meglio che si attivava per isufruire dei fondi prima che il bando scadesse.
Ciceroni spiace per i progetti che potevi fare ma la logica della responsabilità per non avere vigilato sull operato dei dirigenti va applicata
Purtroppo l avete combinata grossa con sto bando
Perché se han lavorato tanto non hanno chiesto in tempo la proroga? Si sono dimenticati ? La responsabilità va accertata e a pagare deve essere il superiore con il dirigente preposto da demansionare
Forse l’ex assessore, abituata nel mondo della scuola, non sa che in molti lavorano nel periodo Natalizio e questo é normale, non straordinario.
Se dovessimo pubblicare un articolo per chi lavoro nei perodi di festività, riempiremmo testate online.
.
Chiusa brutta parentesi.
Quindi se ci ha lavorato lei vuol dire che la responsabilità di seguire il progetto Rodari era suo … ecco, finalmente lo ammette.
Prossime elezioni 2%.
-
Mettiti tu sl suo posto così potrai dimostrare l tuo valore amministrativo
-
Nessuno ha obbligato queste persone a candidarsi
-
Basta !!!!!!!!!!
Ciceroni e le sue manie di protagonismo.
Avete stufato.
Ciao Cic ?
Ma quanti funzionari ha questo ufficio stabili?
Ad aver rinunciato alle ferie sono gli stessi che secondo la Ciceroni sono sotto stress?
Come mai, se secondo la Ciceroni la colpa è del sindaco, l’assessore e i funzionari lavoravano per recuperare?
Perché quando si manda una richiesta di proroga 11 giorni dopo la scadenza del termine secondo la Ciceroni sono gli uffici mentre quando Ciceroni parla di atti al limite dell’eroico ecco lei intenta a compilare scartoffie per i bandi? Chi realizza i bandi? L’assessore o questi funzionari?
L’assessore da un indirizzo politico oppure fa il tecnico?
Mi sembra abbastanza chiaro che Ciceroni sta dando prova di non aver capito in modo opportunistico quali siano i compiti dell’assessore: tutto al solo scopo di creare una cortina fumogena e un velo di epicità.
Mi ricorda molto la vicenda di quello che chiudeva il mercato per proteggere Saronno dai 1200 morti…