Coalizione Airoldi, solidarietà al sindaco e rimarca: “E’ Ob Sar che ha deciso di lasciare la maggioranza”

SARONNO – “Siamo costernati per gli sgradevoli apprezzamenti che l’ex-candidata sindaco di Obiettivo Saronno, Novella Ciceroni, ha rivolto al Sindaco Augusto Airoldi durante l’intervista del 15 gennaio, in diretta Facebook“.
Inizia così la nota firmata dalle forze di maggioranza ossia Con Saronno, Partito Democratico sezione di Saronno, Saronno Civica e Tu@Saronno.
“Il volgare riferimento all’inesistente pregiudizio del Sindaco nei confronti del genere femminile e l’irriguardoso richiamo alla figura di Schettino fatti dall’ex-assessore costituiscono gravi offese che, pur dando la cifra della scarsa considerazione personale verso Augusto Airoldi e dell’atteggiamento con cui i rappresentanti di Obiettivo Saronno si sono costantemente posti nei suoi confronti, auspichiamo siano dovuti al particolare stato di tensione del momento. Riteniamo quindi opportuno far sentire al sindaco Augusto Airoldi la nostra piena e incondizionata solidarietà, confermando, com’è noto a chiunque abbia avuto modo di relazionarsi con lui in ambito politico e sociale, le sue qualità umane e morali.
Serve inoltre puntualizzare che, contrariamente a quanto affermato dall’ex-candidata Ciceroni, è stata Obiettivo Saronno a decidere di uscire dalla maggioranza una volta appreso che il Sindaco, con l’assenso di tutte le altre forze, avrebbe ritirato le deleghe alla loro assessora, lasciando loro, tuttavia, la facoltà di proporre un nuovo candidato. Invece, per l’ennesima volta, Obiettivo Saronno ha rifiutato ogni possibilità di confronto, come già avvenuto in occasione della tristemente famosa delibera delle opposizioni sul commercio presentata il 26 novembre scorso, che ha di fatto aperto la crisi di maggioranza.
Questo è quello che è stato chiesto loro: trovare attraverso il dialogo e il confronto soluzioni condivise interne alla maggioranza della quale facevano parte, non certo di dire “sempre incondizionatamente di sì” come pubblicamente più volte dichiarato, evidentemente in malafede e per chiare ragioni di propaganda.
Queste le doverose precisazioni che abbiamo ritenuto opportuno fare. Ci auguriamo che da qui in avanti si possano tralasciare le schermaglie politiche e tornare a occuparsi delle necessità di Saronno e dei saronnesi.
Lascia un commento
Commenti
Ridicoli! … la gente ha fame.
quando l’allievo (Airoldi) supera il maestro (Porro) … mai più sindaci di quella scuola per favore!
Un comunicato unico, congiunto, sensato ed educato. Tutto il contrario dei 1000 comunicati di OS che ormai risultano irrispettosi e patetici senza riconoscere le proprie responsabilità. Sicuramente la maggioranza d’ora in poi andrà avanti unita e compatta con rinnovata volontà. Pochi ma buoni. E realisti.
Coraggio Augusto! Sei di ferro e lo sappiamo!
Magari ti avranno temporaneamente piegato, ma non ti spezza nessuno?
Tutti a casa, subito nuove elezioni
Se perdi 4 milioni perché non mandi una mail per la richiesta proroga chi é il responsabile ? Cosa c’entra il sindaco?.spetta a te mandare la mail , se non lo.fai non puoi accampare scuse
Il Sindaco silura la Ciceroni di OS e poi tutta la maggioranza si stupisce che OS lascia la maggioranza …. che strano , intanto ancora non si sa da chi sarà sostituita , ma molto probabilmente non da altro/a cndidati di OS . Questa maggioranza finge di non sapere un vecchio , ma tutt’ora valido principio che ad ogni azione corrispone una reazione, Ora la maggioranza trballa di brutto , basta un pò di vento contrario e non c’è più
-
speriamo questo vento spiri presto e forte!
-
Beh dargli un premio mi sembrava eccessivo che dice?
Ma queste forze politiche non si ricordano che dopo quasi 8 mesi dal mandata già erano di fronte a una crisi legata all’area Isotta dove veniva messo in discussione il ruolo dell’assessore Merlotti eppure hanno scelto di andare avanti dando una delega specifica a una consigliera di obbiettivo Saronno e creando gruppi di lavoro responsabilizzando altri consiglieri comunali per calmare i dissapori questa cosa del ritiro delle deleghe è il finale di un accanimento terapeutico finito in male modo ,chi si trova in disagio sono i cittadini saronnesi e l’intera città
La sig. ra Ciceroni ha dichiarato in trasmissione che la responsabilità per la perdita del finanziamento per la Rodari sarebbe, nell’ordine: a) della Giunta Fagioli per aver sprecato alcuni mesi senza far nulla dopo l’assegnazione del bando, b) dei tempi lunghi necessari per rivedere il progetto, c) del Sindaco Airoldi. Lei invece, Assessora ai lavori pubblici, e quindi direttamente coinvolta nella progettazione della nuova Rodari, non avrebbe avuto alcuna responsabilità. Mi pare una spiegazione tropo comodoa e assolutamente non credibile.
-
Ma no, ma lei è sempre bbravissimma, ha fatto l’app per le segnialiazioni che usa lo 0,0001% della popiolazione. Ma figures se perdeva 4 milioni di finanziamenti lei che è cossì brrava con i bandi!
Grazie del chiarimento che ci permette di conoscere anche “l’altra verità”.
Ad ogni buon conto,
un comportamento istituzionalmente maturo sarebbe stato necessario per svolgere la funzione affidata
un comportamento istituzionalmente elegante e rispettoso sarebbe stato richiesto ed opportuno ad incarico terminato.
Credo inoltre che non sia bene tirare bordate (financo oltraggiose) al Sindaco confidando che così facendo di alcuni fatti e delle conseguenti responsabilità non se ne parlerà più.
La cartina tornasole la vedremo nei px consigli comunali: vedremo dove e come andranno i voti di O.S. e se i consiglieri di O.S. potranno veramente di votare si o no in base al solo interesse della città, sapendo andare oltre al fatto che la loro lista non esprime più l’assessore.
-
“vedremo dove e come andranno i voti di O.S. e se i consiglieri di O.S. potranno veramente di votare si o no in base al solo interesse della città” …ci credi veramente o fai finta di non sapere cosa è la politica.
-
Vedremo se il Sindaco dovrà ad ogni votazione aggrapparsi al voto del Presidente del Consiglio che in teoria dovrebbe avere un comportamento istituzionalmente astensionistico essendo ruolo di garanzia, oppure a convincere qualche consigliere di opposizione ad “assentarsi” per motivi di lavoro ad ogni consiglio comunale.
Mi intendo poco di politica ma perdere o cacciare 2 assessori in un anno e gli altri che rimangono nel palazzo con grandi discussioni, mi fanno pensare che 3 anni così sarà una agonia tremenda
Povera Saronno, in che mani siamo. Chiedete scusa e dimettetevi tutti.
“Con Saronno”, prima lista firmataria del comunicato…ergo Gilli ha preso il comando dell’armata Brancaleone, finalmente è venuto a galla il sindaco ufficiale.
-
Le firme delle liste don indicate in ordine alfabetico…
I documenti formali, le revoce da parte del sindaco…
Ha vinto la città, bravo Airoldi.
Ciceroni con i suoi bla bla bla non degni di rappresentare i cittadini laboriosi di Saronno. È un grande bene per la città che l’abbiano cacciata dalla giunta.
-
ma quale città… quella attrattiva e attraente promessa da Airoldi o quella percepita…
Han perso tutti, mai più la sinistra al governo di nulla! -
Che belle parole Augusto!
Meglio tardi che mai.
Ma io domando e dico: se i rappresentanti di Obiettivo Saronno avevano da ridire in Consiglio comunale contro quanto fatto dal governo della città in materia di commercio, di ospedale, di Saronno Servizi, di trasparenza, di comunicazione, con osservazioni, precisazioni, interrogazioni, eccezioni, incomprensioni: ma che ci stavano a fare nella Giunta, nelle Commissioni consiliari, nella maggioranza alla guida della città? Credevano veramente di poter giocare al “movimento di lotta e di governo”? o davvero non avevano davvero capito che quando si amministra una città lo si fa sul serio? ricordo un passaggio di una intervista ad un membro del vertice di Obiettivo Saronno:
“La capacità di superare le tensioni – con la consapevolezza di essere una coalizione eterogenea, ma con la stessa idea di città – la si trova nel grande senso civico e nella politica vissuta come servizio, che caratterizza in modo trasversale tutte le liste ed i partiti che sostengono il Sindaco Airoldi.” Ho ascoltato la fondatrice di OS N. Ciceroni – ormai ex assessore ai Lavori Pubblici e al Decoro urbano e all’Innovazione, mica bruscolini – dire che tutte le decisioni erano condivise e assunte all’unanimità in Giunta, ma che “anche quelle di mia competenza mi erano sottratte” e che “così la pensano anche altri assessori” e che “ci sono le testimonianze degli uffici”.
Non capisco, l’unica cosa che colgo è una grande confusione nel modo di intendere il governare la città. Allora capisco che Sindaco e forze di maggioranza abbiano chiesto all’assessore Ciceroni di dimettersi, ad Obiettivo Saronno abbiano chiesto di far un nome diverso (migliore?) per la carica di assessore e che ai dinieghi dell’una e degli altri, siano state ritirate le deleghe a Novella Ciceroni.
Le qualità umane del Sindaco Airoldi non si discutono. Ma la carica a sindaco presuppone saper gestire una squadra e portare avanti un programma.
Via Roma ok. Per il resto poche cose. Fatte male.
Poca trasparenza, comunicazione pessima.
Metodo inesistente, commissioni assenti.
Coesione scarsa, squadra senza panchina.
Equilibrio della maggioranza appeso a un filo.
La credibilità è ormai compromessa, la situazione irrecuperabile e questo non è un bene per la città.
-
e chiedi quanto spendiamo noi contribuenti per la sua “comunicazione” pessima.
A casaaaaa
Ah quindi, vista la possibilità data di proporre un nuovo candidato di Ob Sar, se ne deduce che ce l’avevate con la Ciceroni: ad personam!
Ora su capisce tutto, ma proprio tutto.
-
Lei invece avrebbe sorvolato sui fondi persi della Rodari?
-
In quale occasione pubblica sarebbe stato attribuito dal Sindaco una responsabilità sulla Rodari alla Ciceroni ? Vi risulta che Sala abbia cacciato il suo assessore ai LLPP per aver probabilmente perso un finanziamento di più di 30 milioni sullo stesso bando, per non aver rispettato le scadenze? Vi risulta che un qualsiasi altro Comune Lombardo che si trova nella situazione di saronno per lo stesso bando, lo abbia fatto?
-
Airoldi sindaco a Milano!!!! …almeno noi ce lo leviamo dai….
-
Ognuno guardi a casa propria e poi, forse, gli altri assessori con pari incarico non si sono dichiarati “infallibili”.
Comunque prima di tutto brucia la perdita della poltrona, della presidenza nelle varie commissioni, nella Focris ecc..
Forse non ci avevano pensato.
Adesso solo ostruzionismo
-
-
-
Il problema era la ciceroni quindi?
-
Come dire: “la Ciceroni ha fatto ‘na strunzata, ma siamo sicuri che Obiettivo Saronno ha uomini o donne migliori da proporre come assessore ai Lavori pubblici”. Risposta: “No, non ce ne sono, meglio che facciamo le valige”
-
E c’erano 4 milioni di buoni motivi per avercela con lei.
-
Beh, la nomina di un assessore è ad personam ed è secondo la fiducia del sindaco. Certo che anche la revoca è ad personam.
Poi che la faccenda sia stata espressamente basata sul carattere amministrativo oppure sui rapporti interpersonali è difficile capirlo, ma se è stata data un’alternativa evidentemente il motivo non è stato politico: chi perderebbe così 4 consiglieri?
OS ha scelto di andare in opposizione.
Il resto si vedrà. -
Proprio sicuro!
O forse è stata il capro espiatorio per colpe da attribuirsi ad altri?
In ogni caso un sindaco, come tale, avrebbe immediatamente rimesso il mandato.-
Non lo ha rimesso l’assessore che è stato delegato dal sindaco……sia serio
Stiamo discutendo su Ciceroni ha detto in conferenza stampa che non ha voluto dare le dimissioni per obbligare il sindaco a toglierle le deleghe e che ” con tante cose da fare, si può commettere anche qualche errore” peccato che l’errore valga 4 milioni.
Non faccia il paragone con altre città, ognuno si gatti le proprie
-
-
Lo dica il sindaco che c’erano 4 milioni di buoni motivi. Non mi sembra che Sala a Milano abbia cacciato il suo assessore ai LLPP, eppure di milioni ne ha persi più di 30 con lo stesso bando …
-
Non li ho mai visti personalmente, 4 milioni di euro. Ma se in azienda dovessi perdere 4 milioni, è meglio che chieda asilo a Erdogan.
-
Che disastro! Lo spaccio a Saronno dilaga, violenze aggressioni sono all’ordine del giorno (forse anche un omicidio?), fondi perduti per le scuole, fondi riusciti ad ottenere da PNRR quasi irrilevanti, ora anche un consiglio comunale attaccato ad un voto…unica cosa fatta degna di nota: salvati i bagolari di via Roma.
Purtroppo Airoldi Saronno ti aveva dato fiducia, per quello che vediamo oggi non poteva andare peggio! Speriamo che non peggiori ulteriormente la situazione sicurezza perchè altrimenti bisogna lasciare questa bella cittadina.
-
Ma dove vivi a gotham city? Potresti scrivere degli ottimi storyboard per telenovelas
-
Toh! Un altro cittadino che si è accorto che a Saronno il sindaco non esiste….
-
Sa stessa Polizia. Locale di prima, ma qualche presidio in piu’ delle altre forze dell’ordine, ma capisco che piuttosto che stare sul tema (ovvero problemi per incapacita politica a stare coerentemente in maggioranza da parte di Obb Saronno e disastro del loro assessore sulla Rodaria) sia meglio buttarla sul benaltrismo!
Una cosa è certa a perderci é la cittá
-
Esattamente. Nonostante tutto, il Sindaco Airoldi non si rende conto che la sua permanenza nel ruolo danneggerà ulteriormente Saronno. Non sarebbe il caso di farsi da parte sig. Sindaco?
-
La città ha già perso tutto da quando è stato eletto Airoldi, guardati in giro e vedrai una triste realtà
Ob Saronno invece sostiene il contrario , chi dice la verità?