Abito da sposa a Milano: i consigli di Sposae per l’appuntamento

E così, dopo aver esplorato siti, pagine social e cataloghi, è arrivato finalmente il momento di prendere appuntamento in atelier… Prima di iniziare la vera ricerca dell’abito da sposa a Milano, però, c’è bisogno di una piccola fase di preparazione. Ad esempio, si deve portare un reggiseno particolare? Quante persone è possibile portare con sé? E quanto dura la prova?
Ecco i consigli del brand Sposae, che da anni accoglie le spose nel suo grande atelier alle porte della città, per affrontare nel migliore dei modi il primo appuntamento e trovare l’abito da sposa a Milano.
La prenotazione è fondamentale
Prima di presentarsi in atelier, è sempre necessario fissare un appuntamento per avere la certezza di ricevere tutta l’attenzione richiesta da parte dello staff. Considerando il fatto che mediamente un appuntamento dura circa un’ora, gli atelier devono conoscere in anticipo i piani delle clienti. Con Sposae, ad esempio, è possibile prenotare direttamente online, senza nemmeno chiamare, scegliendo il giorno e l’ora preferita.
Scegliete con attenzione il giorno
Molti atelier, come Sposae, offrono la possibilità di prenotare anche durante il weekend, quando per molte future spose è più semplice trovare tutto il tempo per dedicarsi alla ricerca dell’abito da sposa a Milano. Per altre donne, invece, il momento ideale e più tranquillo è durante la settimana, in particolar modo di mattina o nel primo pomeriggio. In ogni caso, evitate di arrivare di corsa e tra un impegno e l’altro: deve essere un momento di relax, non di frenesia.
Meglio pochi, ma buoni
Sebbene si possa provare la tentazione di portare un grande gruppo di amiche e parenti al salone, è meglio presentarsi solo con due o tre persone fidate. Scegliete le persone della famiglia e le amiche (o gli amici) di cui vi fidate di più per affrontare la ricerca dell’abito da sposa a Milano. In questo modo potrete trovare il modello più adatto, senza sentirvi sotto pressione per via di troppe opinioni contrastanti.
Anche l’intimo conta
Anche se non pensate di scegliere un modello senza spalline, è sempre consigliato essere “pronte a tutto” durante il primo appuntamento per trovare l’abito da sposa a Milano. Indossate dei completi intimi modellanti color carne e senza cuciture, che non disturberanno la prova. Lo stesso vale per il trucco e parrucco: anche se progettate di tenere i capelli sciolti sulle spalle per le vostre nozze, presentatevi alla prova con uno chignon, lasciando il viso libero per capire meglio la vestibilità della parte alta del vestito. E se avete un accessorio già deciso, magari perché vi è stato regalato dalla mamma o dalla nonna, portatelo con voi fin dall’inizio. Nel caso abbiate acquistato le scarpe, non dimenticatele a casa, perché vi aiuteranno a immaginare l’effetto finale. In caso contrario, lo staff dell’atelier potrà farvi provare qualcosa di simile a quello che avete già in mente e all’altezza del tacco desiderata.
Ascoltate il vostro corpo
Quando provate i vestiti, concentratevi meno su quelli che pensate essere dei difetti (e che spesso non lo sono nemmeno) e più sulla struttura generale del vostro corpo. Focalizzatevi sulla ricerca di silhouette che accentuino i punti forti e che vi facciano sentire bene nella vostra pelle. Spesso uno sguardo esterno, come quello dello staff, può davvero aiutarvi a comprendere quale sia la tipologia più adatta.
Non scoraggiatevi
Ci sono donne che si innamorano del vestito da sposa al primo sguardo. Altre, invece, hanno bisogno di provare tanti modelli diversi per convincersi. Sappiamo che uscire a mani vuote dopo il primo appuntamento può sembrare una delusione, ma non lasciatevi scoraggiare. A volte la notte (o il weekend) porta consiglio. Oppure, più semplicemente, il colpo di fulmine non è ancora scoccato: non demoralizzatevi e continuate la vostra ricerca dell’abito da sposa a Milano con il cuore aperto e il sorriso.