Saronno, 40 mila euro alle associazioni: ecco a chi sono andati

SARONNO – Quarantamila euro stanziati per aiutare le associazioni socio-assistenziali sul territorio saronnese: si tratta del provvedimento stabilito dalla Giunta comunale di Saronno lo scorso 30 dicembre.
Nove delle dieci associazioni che hanno presentato la domanda hanno ricevuto il contributo; un aiuto alle associazioni che si sono messe a disposizione dei cittadini di Saronno durante il 2021, soprattutto per far fronte all’emergenza Coronavirus.
Il contributo di maggiore importo, ossia 9.200 euro, va alla Comunità Pastorale “Crocifisso Risorto”, per tutte le attività svolte negli oratori estivi, insieme ai minori; parte della quota è, inoltre, destinata a coprire le spese di 17 rette non versate da famiglie in carico ai servizi sociali.
La cooperativa sociale Ozanam riceve 8mila euro per l’aiuto rivolto a coloro subiscono svantaggi nell’accoglienza e nell’inserimento sul posto di lavoro, anche in termini di assunzioni. E’ pari a 7mila euro, invece, il contributo a favore di Casa di Marta, che ha messo a disposizioni alcuni dei propri spazi per il progetto “Emergenza freddo”.
Per il servizio rivolto agli anziani e disabili a Saronno, soprattutto per aver accompagnato delle persone fragili ai centri vaccinali, Auser ha ricevuto un contributo di 5mila euro; 4mila euro, invece, sono destinati all’associazione Amici di Betania, per la mensa dei poveri. Previsti per Rete Rosa onlus, che ha aiutato le donne vittime di abusi, 3mila euro, 2mila euro al Comitato di Saronno di Croce Rossa Italiana per la consegna di spesa e farmaci a domicilio alle persone in circostanze di necessità.
La delibera assegna, inoltre, 1.000 euro all’associazione caritatevole San Vincenzo, 800 euro all’associazione Gruppo Alice, che ha aiutato gli adulti in difficoltà con corsi di auto e mutuo aiuto.
08012022
Lascia un commento
Commenti
Perché avete censurato il commento sugli oratori estivi?
Perché avete censurato il mio commento sul conflitto di interessi?
Chissà qual è a decima associazione che è stata esclusa dai contributi e perché.
Saperlo aiuterebbe a capire.
Succede così da decenni e con tutte le Amministrazioni. Di che cosa state parlando??? Un bel tacere non fu mai scritto!
Ma dai !! Sempre peggio!!
Tanti soldi distribuiti a pioggia , ma intanto il campo comunale Colombo sarà stato sistemato ??? il campo era impraticabile per mancata manutenzione , gli spogliatoi si allagano e la squadra non poteva giocare le partite in casa , poi silenzio totale dalla aministrazione e la sistemazione dei problemi a quando ????
-
Già, aiutiamo il campo di calcio anziché gli oratori….
“Il mondo è bello” perché è …. variopinto, diceva il saggio. Questi commenti espressi condensano il pensiero di un mondo che non riesce più a stabilire le priorità da attribuire per il genere umano rispetto ad altri generi che convivono sulla terra. Se l’uomo si ammala ed è consapevole che deve essere aiutato assumendo i farmaci adeguati per guarire, gli altri generi presenti sulla terra come farebbero a vivere senza l’intelligenza dell’uomo? Mettere sullo stesso piano la vita dell’uomo con la vita animale invita tutti ad un esame di coscienza.
-
questo è egoismo. Lei come uomo è inserito in un corollario di vita, l’uomo convive con gli animali e le piante. Se lei non ci vuole convivere se ne vada su Marte. E poi ci chiediamo chi abbandona gli animali……
Non capisco con quale metodo sono stati scelti.!
Ai canili mai nulla. Ma poi i voti vengono a cercarteli.
-
Prima le persone !
-
punti di vista.
-
-
A Saronno ci sono canili?
scandaloso
-
Perché?
-
Cosa?