Cinque milioni Pnrr, Veronesi: “L’Amministrazione pronta alla moltiplicazione dei pani e dei pesci”

SARONNO – “Cinque milioni di euro non sono nemmeno sufficienti per ottenere i certificati antincendio per gli edifici comunali. È per questo che abbiamo indebitato i nostri figli? Sono questi i fondi strutturali europei?”.
Inizia così la nota di Angelo Veronesi della Lega sui fondi del Pnrr in arrivo in città.
Speriamo che almeno questa volta i tempi per ottenere questi pochi soldi siano rispettati. Questa amministrazione non ha rispettato i tempi per ottenere quattro milioni di euro per la scuola Rodari. Come la volpe che non riusciva a raggiungere l’uva hanno sostenuto che l’uva era acerba, cercando di screditare il progetto preliminare che ha vinto il bando ministeriale sostenendo che la scuola sarebbe stata di cartone.
Affermazioni assolutamente false e diffamatorie. Sostengono che cinque milioni di euro non siano sufficienti per la scuola Rodari, ma poi magnificano questi cinque milioni di euro e sembra che con questi soldi possano sistemare un numero indefinito di edifici, strade, tutta Saronno.
Siamo di fronte al miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Cinque milioni che non sono sufficienti per la Rodari diventano miracolosamente sufficienti per tutti i progetti di questa magica amministrazione.
Speriamo che i soldi del PNRR non servano solo per pagare i progettisti e le consulenze esterne senza poi riuscire a rispettare le tempistiche per concretizzare i progetti. Rodari insegna. Devono spiegare ai cittadini come sia possibile che non abbiano rispettato i tempi, sebbene tutto fosse già pronto. Come faranno ora a rispettare i tempi visto che non è pronto niente?
Lascia un commento
Commenti
Io mi chiedo come e’ possibile dare sempre su Ilsaronno spazio a sto signore e altri personaggi simili. Ci sono pseudo politici che pubblicano pseudo articoli con la stessa serietà con cui un adolescente posta su facebook…ma sappiamo cosa vuol dire avere una responsabilità sociale o stiamo! ma un po dì serietà diamine!!!! Poi bocciamo anche questo mio post che critica sempre il markettsmo politico di questa città. Veramente imbarazzante.
-
Questa è la politica oggi, IlSaronno è solo un mezzo di trasmissione.
E pensi che piuttosto che votare voi hanno votato in massa questa amministrazione….
Signora maestra il Bianchi vuole copiarmi il compito
Incomincino a far riapparire “magicamente” i 4 milioni per la scuola Rosaria, poi per gli altri 5 ne parliamo…..
Veronesi voi siete quelli del “la prima settimana di governo togliamo tutte le accise dalla benzina…” ecc. ecc.
Che dice perchè non ci stampa anche cinque milioni di minibot…
Certo che ribattere a Veronesi è un po’ come sparare sulla Croce Rossa. Al posto di complimentarsi con chi ha ottenuto i fondi e magari suggerire un indirizzo, polemizza a priori tirando in ballo la questione Rodari. Allora ho un paio di quesiti.
Con i nuovi requisiti in merito a spazi e distanze il progetto non era più valido e ne serviva uno ex novo; vero o falso?
Seconda domanda: il costo dei materiali è aumentato così tanto da non rendere sufficienti i 5 milioni inizialmente stanziati. Vero o falso?
Spero che qualcuno mi risponda, magari proprio Sara Giudici o qualcuno del suo staff e supportando l’analisi con dati oggettivi.
-
Entrambe le sue affermazioni sono false poiche:
1) il discorso del distanziamento è una questione temporanea fin tanto c’è emergenza covid, poi si spera di tornare alla normalità altrimenti ogni edificio pubblico e non, ad oggi sarebbe fuori noma
2) il costo è lievitato perché l’attuale amministrazione ha pensato di stravolgere il progetto aggiungendo una palestra e un parco inclusivo…come se i parchi oggi siano divisivi…un parco e’ un parco per tutti da sempre (solita ipocrisia di sinistra) altrimenti spiegatemi cosa significa “parco inclusivo” e le sue differenze con un parco pubblico tradizionale
3) il costo dei materiali è si aumentato ma da solo non giustifica il raddoppio, bensi causato dalle opere elencate al punto 2.
Sufficienti o no intanto avrebbero potuto portare a casa i 4 milioni, che si sarebbero aggiunti ai 5 appena ottenuti e con 9 milioni di euro in saccoccia avremmo coperto gli extracosto per l’aumento dei materiali e sarebbero avanzati altri denari per altre opere-
1) Ho chiesto un approfondimendo apposta. Anche gli edifici in classe G non sono fuori norma ma, se adesso deve costruire, l’edificio deve essere nZEB. Non mi ha risposto.
2 e 3) L’aumento del costo dei materiali prescinde dal progetto. Sul costo iniziale di 5 milioni, l’aumento del costo dei materiali, a quanto avrebbe portato il totale? Non mi ha risposto nemmeno qui.
Ho chiesto dei dati, non delle opinioni. Di quelle non me ne faccio nulla.
Grazie per il contributo e avanti un altro… -
Il parco sarebbe stato inclusivo di cartone da quello che capito.
-
-
Inizia a fare ricomparire i 4 milioni persi nel nulla a causa di una sbadataggine e poi ne riparliamo 🙂
Che belle parole Angelo
L’opposizione che non esiste