Pnrr, Ceriani: “Bene i fondi per gli impianti sportivi ora non si sprechi nemmeno un euro”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Marina Ceriani vicepresidente della commissione sport in merito ai 5 milioni di euro arrivati col Pnrr,
“È arrivata la road map. Il finanziamento è una grande opportunità per Saronno e va gestito in modo accurato, per garantire continuità agli interventi che verranno eseguiti.
Non dovrà essere sprecato un solo euro, per rispetto all’impegno finanziario che l’Italia dovrà sostenere nei prossimi decenni la loro restituzione. Fa un po’ sorridere leggere quanto la stessa giunta consideri insufficienti 4 milioni per una scuola mentre 5 sarebbero più che sufficienti per una lista considerevole serie di progetti da Villa Gianetti a Casa Morandi, dallo stadio al campo da softball.
Ma guardiamo con ottimismo all’arrivo di questi sostegni che offrono una grande opportunità per ridare efficienza alle strutture sportive saronnesi”
E’ attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Ehehhe già la Carmen più che all’opposizione si vede spesso in maggioranza con l’Ilaria
Francamente nel merito, questo articolo lascia il tempo che trova giacche senpre “nel merito”, l’opposizione a mio avviso andrebbe fatta in maniera funzionale, propositiva e concreta. Polemica sterile. Proponiamo qualcosa per la città e lavoriamo per il territorio e per i cittadini con i fatti e non con le parole.
Siffatta constatazione esula da qualsivoglia colore e partito perche l’epoca che stiam vivendo deve ed avrebbe dovuto insegnare a tutti gli Amm.ri che la sana pilitica e’ #con #per #tra la gente.
Mi firmo e ci metto la faccia
-
Concordo.
Proporrei , e non esiste già, uno studio sui principali fattori d’inquinamento dell’aria e a seguire, individuati i principali fattori, una forte riduzione degli stessi con misure strutturali.
Sembrerebbe teoria ma se si fanno delle scelte e ci si prende la responsabilità si può fare.
Non specare 1 solo euro, mica che poi si inventino aree salamelle o rinegoziazione mutui a tassi piu alti
-
Il commento più inutile della storia de IlSaronno!
-
La maggioranza deo saronnesi non lhanno pensata così
-
I bandi erano diversi e quindi anche gli utilizzi… spiace tantissimo per i 4 milioni, persi, speriamo che ci sia possibilità di recuperarli. Certamente Ciceroni, visto che il merito parrebbe suo, sta facendo il possibile per riaverli
-
Già scritto più volte, il 73% dei bandi del PNRR ha avuto esito positivo. Anche Limbiate ha ricevuto 5 milioni di euro. Ciceroni non ha fatto nulla di straordinario nel riceverli, casomai ha fatto qualcosa di grave nel perdere i 4 milioni già acquisiti !
Ma come adesso vi piacciono i miliardi del pnrr? Dopo aver passato mesi a criticarli?
Grazie al Presidente Conte per averli ottenuti e grazie oggi al Presidente Draghi!
-
Dispiace darle la cattiva notizia : né Conte né Draghi dovranno restituire il prestito del pnrr.
Spendere male questi soldi vorrebbe dire che tra 10 anni ci potremmo trovare in una grossa crisi perché i soldi vanno restituiti con interessi e inflazione significherebbe il fallimento del comune.
Oltretutto se i soldi venissero spesi male potrebbero generare altre spese di ristrutturazione tra qualche anno.
Chi deve decidere come spendere questi soldi ha in mano il futuro di questa città. ATTENZIONE