Proposta di acquisto immobiliare, la strada giusta verso la casa dei sogni

Il settore immobiliare rappresenta un mondo da scoprire e frequentare nel momento in cui si desidera acquistare una casa. La strada da percorrere è fatta di scelte, decisioni, emozioni sino alla soddisfazione finale correlata dalla proposta di acquisto.
Un potenziale acquirente, prima di poter ottenere l’immobile dei sogni, deve sottoporre una dichiarazione con attestazione di quale potrebbe essere il prezzo di acquisto. Solo nel momento in cui il venditore la accetta, allora si potrà iniziare il percorso di compravendita sino alla consegna delle chiavi.
Se nell’immaginario avviene tutto in maniera molto veloce, in realtà la burocrazia italiana richiede un pizzico di pazienza e la presentazione di una serie di documenti importanti. Ma non solo, sempre per evitare alcuni inconvenienti che potrebbero emergere lungo la strada meglio anticipare alcuni controlli, così che tutto fili per il verso giusto.
Per raggiungere l’obiettivo finale, ovvero andare a vivere nella casa dei propri sogni, il venditore dovrà consegnare l’atto di provenienza immobiliare e una ispezione ipotecaria. Un passaggio doveroso non solo per la propria sicurezza, ma anche per poter chiedere un mutuo alla banca senza che nascano intoppi.
Se tutto viene svolto tramite agenzia immobiliare, alcuni passaggi saranno molto più facili da affrontare e gestire. Si deve tener conto che, un’agenzia professionale, metterà in vendita un immobile solo dopo aver svolto tutte le indagini del caso.
Ci sono altri documenti da acquisire prima di consegnare una proposta d’acquisto. Per fare maggiore chiarezza e avere una visione chiara su questo aspetto, il consiglio è di approfondire tutto in merito alla visura catastale. L’agenzia immobiliare leader sul mercato, Dove.it, si affida sempre alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio dando ai propri clienti ogni tipo di informazione necessaria per una compravendita corretta e soddisfacente.
Insieme alla visura, sempre meglio farsi consegnare anche la planimetria, ovvero il disegno originale dell’immobile depositato presso il catasto. Queste rappresentano una serie di informazioni necessarie per conoscere bene l’immobile che vuole acquistare.
La via attraverso l’acquisto di una casa è ricca di documentazioni da richiedere e presentare. Le agenzie immobiliari professionali sapranno dare le dovute informazioni e aiutare nella loro acquisizione. Per esempio, meglio chiedere all’amministratore del condominio un documento che confermi la regolarità del proprietario in merito al pagamento delle spese.
Non solo, per portarsi avanti durante la proposta di acquisto, si potrà anche richiedere l’attestato di prestazione energetica APE nonché un certificato per la conformità degli impianti. Sono necessari per conoscere la prestazione energetica e per confermare che tutti gli impianti presenti siano come dettato dalla legge italiana vigente.
Perché per acquistare casa è necessario compiere tutti questi passaggi? L’euforia dopo aver trovare l’immobile dei sogni non deve di certo andare a scemare, ma in un contesto storico come quello attuale è bene preservarsi.
Il controllo totale di tutta la documentazione del venditore è un atto di tutela per andare avanti senza alcun problema (e non dover rinunciare alla casa desiderata da tempo).