Papà sollecita Airoldi: “In sette mesi nessuna risposta sulla sicurezza degli studenti”

SARONNO – “Sette mesi fa ho scritto un esposto all’Amministrazione comunale in merito al problema delle baby gang (o se vogliamo possiamo chiamarle aggressioni ai danni di studenti) che i ragazzi che arrivano al polo scolastico, tra cui mio figlio, subiscono in stazione e alla fermata del pullman lungo via Varese. Ho chiesto all’Amministrazione comunale di monitorare la situazione e di intervenire per restituire un po’ di serenità ai nostri figli spaventati. Peccato che dal sindaco Augusto Airoldi non è arrivata nessuna risposta”.
Inizia così il messaggio, quasi una lettera aperta, che un papà saronnese rivolge all’Amministrazione comunale e in particolare al primo cittadino. L’uomo aveva già presentato un esposto nel maggio scorso alla polizia locale sul tema delle aggressioni da parte di bande organizzate ai danni di studenti delle scuole superiori. Fenomeno che si è acutizzato nelle ultime settimane.
“A maggior ho scritto alla polizia locale e al sindaco per raccontare un problema dei nostri ragazzi, e come risultato si è vista una pattuglia dei vigili per un paio di giorni. Servirebbero molti più controlli, molta più presenza ma soprattutto servirebbe più attenzione per i saronnesi di domani vittime delle aggressioni e per le famiglie che si sono rivolte alle autorità cittadine e che si trovano ad essere ignorate”.
E chiosa: “Rinnovo, stavolta pubblicamente, il mio appello al sindaco Augusto Airoldi chiededogli cosa intende fare per restituire un po’ di sicurezza al polo scolastico”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
….non ci resta che aspettare i prossimi abusi in attesa che finiscano di passarsi la palla!!!
La migliore risposta è la fotografia: un’auto della polizia locale in via Varese, di fianco al passaggio degli studenti. Le solite polemiche montate ad arte da questa testata.
Risponderanno che non hanno potuto fare niente per colpa del covid, ormai è la scusa che usano per tutto..
Quante volte Fagioli? 3 volte a tu per tu. Il tutto chiuso con le migliori disposizioni possibili, affidando a dirigenti e/o responsabili di settore la risoluzione delle problematiche in atto. Il tutto finito prima ancora che la riunione si fossa chiusa. Detto, fatto, ignorato, dimenticato. Questo è il modo di operare di chi lavora per il bene della città e dei suoi abitanti.
Ma guardi: cosa vuole che le possa rispondere un sindaco che a Saronno non esiste.
quante risposte ha avuto in cinque anni con fagioli?
-
E BASTA con sto Fagioli e la precedente amministrazione.
Sono stufo che questi INCAPACI si nascondino dietro ad un filo d’erba e con loro certi cittadini.
certo la precedente amministrazione avrà avuto i suoi difetti ma oé ora che la presente amministrazione si svegli dal loro torpore e faccia qualcosa. Sono stati votati ,ahimé, per
amministrare la città che si decidano a farlo. -
Quindi per lei il fatto di non rispondere è giustificato? Complimenti
-
Sicuramente più che con Airoldi.
Solo Airoldi poteva prenderci in giro con la Scuola di Carta -
cosa c’entra e soprattutto perchè continuate a tirare fuori fagioli ? il problema è ora ed è evidente, Airoldi cosa sta facendo ?
La solita “lettera padana”… per un tema ghiottissimo
P.S. Leggendo anche su questo giornale ci sono stati vari fermi di minori da parte delle ns Forze dell’Ordine e da parte della Polizia Locale.
https://demo39.edinet.dev/2021/06/01/baby-gang-e-sicurezza-incontro-tra-il-sindaco-airoldi-e-il-capitano-dei-carabinieri-suriano/
-
Solo anonimo…..niente altro
-
Si va tutto bene, è solo un problema di sicurezza percepita, che belle parole Augusto.
Purtroppo fino a che c’è gente così che pensa che la delinquenza sia un problema “padano” non riusciremo mai a risolvere (… e neanche a fare le scuole !)
Ad un certo punto forse sarebbe il caso di difendersi da soli.
Mi metto nei panni del papà anche se mio figlio è ancora piccolo ma se mi trovassi in quella situazione come reagirei?
Un alto tema in cui emerge innegabilmente la incapacità di questo Sindaco di amministrare la città
Sette mesi senza rispondere. Preoccupante. Trattandosi di un questione sensibile che coinvolge studenti, perlopiù minorenni, preoccupazione condivisa da tanti altri genitori mi viene da scrivere che il nostro illustre sindaco non risponde perchè non sa cosa risponderle e non sa neppure da che parte girarsi. Questo è solo uno degli argomenti sulla sicurezza in generale che riguarda città e cittadini a cui ha chiesto il loro voto promettendo di tutto e di più. Accomodatosi sulla poltrona si è appisolato.
Povero questo papà che non ha capito che la sua mancanza di sicurezza è solo percepita.
È impegnato a cercare i soldi per la nuova Rodari. Povera Saronno ☹.
Sono sorpreso che Airoldi non abbia risposto, è un sindaco così attivo e attento alle problematiche del territorio !
Sarà ancora intento ad innaffiare i bagolari di via Roma ?
Io non capisco perché non si assume qualche vigile, almeno a reintegrare quelli che se ne sono andati.
-
voci dicono che a saronno ci siano ben 46 vigili. E’ vero ?
se si mi piacerebbe capire dove sono visto che non si vedono mai in giro a piedi
se no ha ragione chi scrive nel commento sopra che richiede assunzione di nuovi agenti.
Chissà se mai un giorno si potrà avere na risposta da questa amministrazione fantasma
Scusi signora Giudici, perché scambia lettere anonime per lettere aperte?
Il sindaco è stato eletto perché si è dichiarato più trasprente degli altri, per lo meno del suo predecessore.
A proposito, qualcuno l’ha visto?
Ma come fa un Sindaco a rispondere a uno che non ha neanche il coraggio di dire come si chiama? A chi risponde?
Tranquilli. Ilsaronno ci ha già abituato a queste notizie pilotate. Prima si solleva il disagio mediaticamente e vedrete tra breve il comunicato che il Comune aveva già fatto qualcosa prima che arrivasse la lamentela.