Rodari, Fi: “I tempi non rispettati e la perdita dei fondi sono un’inadenpienza grave”

SARONNO – “La notizia della perdita del finanziamento Miur di 4 milioni per il rifacimento della scuola Rodari ha dell’incredibile. Può capitare di non riuscire a intercettare un bando regionale o europeo ma perdere un contributo già stanziato per delle varianti che avrebbero potuto farsi in corso d’opera è un’inadempienza grave”.
Inizia così la nota di Forza Italia in merito alla perdita dei 4 milioni del bando del Miur per la riqualificazione della Rodari.
“Ma ciò che ci indigna maggiormente sono le giustificazioni addotte per non aver rispettato la scadenza del 5 novembre. I rincari delle materie prime dovuti al Covid avrebbero imposto una revisione dei capitolati e ciò avrebbe provocato lo sforamento temporale. Ora – ammesso che sia il Covid ad aver provocato i rincari nel settore delle costruzioni e non la misura del 110% come ci sembra più probabile – l’emergenza pandemica non è una novità inaspettata.
Questa giunta è stata in carica da 12 mesi. Possibile che una revisione progettuale comporti tempi così lunghi? Vista la mala parata non si sarebbe potuto procedere per Lotti salvaguardando il progetto originario?
Non è che qualcuno ha voluto mettere mano al progetto per negare alla precedente amministrazione il merito della realizzazione? Ci piacerebbe anche sapere dall’assessore Ciceroni che in campagna elettorale ci ha impartito reiterate lezioncine sull’opportunità di ricorrere a consulenti esterni per intercettare i finanziamenti come pensa di pagare la sostanziosa parcella (50.000 euro) che questi professionisti reclameranno visto che il contributo è sfumato non per colpa loro? Oltre il danno anche la beffa!”
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA
______________________________________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Os che ha pubblicato articoli su tutto, luminarie, iniziative domenicali ed altro, adesso non dice niente. Se lo ricordano che l’assessore responsabile di questo casino è loro? Se fossero coerenti dovrebbero chiedere a Ciceroni di fare un passo indietro.
-
Coerenti? … hahahahahahahahahaha
12 mesi per fare un progetto o chiedere una proroga non bastano? Colpa della lega che nei 6 mesi precedenti non aveva fatto nulla (il COVID non c entra nulla, vero?)
A voi politici vi servono sei mesi di lavoro in un campo di rieducazione stile cinese per capire come far funzionare le cose
Leggo Airoldi che 5 milioni non bastavano per dare un progetto degno per Saronno che richiede 8 milioni. Io invece vedo una spocchia snob antileghisa a prescindere.
Questa è la sinistra al comando.
E’ vero: le amministrazioni comunali hanno commesso un errore grave. Dico LE perchè dall’assegnazione del contributo all’aggiudicazione si avevano 18 mesi, di cui 6 la precedente amministrazione e 12 l’attuale (come ricorda Forza Italia). Per fare tutto in 18 mesi bisogna correre. Cosa si è fatto nei primi 6 mesi ? Nulla; nessun progetto definitivo approvato. E, quindi, fare tutto nei successivi 12 mesi era impossibile. Purtroppo.
-
Direi che se il problema fosse stato questo, l’Amministrazione Airoldi ha avuto 12 mesi per farlo notare e prendere provvedimenti. Invece ha sbandierato con i proclami di avere avuto il finanziamento da 4 milioni, cosa che ora scopriamo essere un tantino diversa.
Direi che le responsabilità sono al 110 % di Airoldi & C.
E che i tentativi di difenderli siano alquanto penosi e arrampicati sui vetri -
Bel tentativo, ma non attacca.
Tra l’altro c’erano i proclami della Ciceroni sul finanziamento aggiudicato -
Direi che il tempo per chiedere una proroga prima che scadessero i termini anziché dopo c’era o sbaglio?
Diciamo finalmente che la signora Ciceroni debba dare spiegazioni. Airoldi mollala perché ci perdi tu
Un corso di grammatica di base…