Persi i fondi per la Rodari, Airoldi: “Con quei 5 milioni non avremmo mai avuto la scuola. All’opera per un progetto degno di Saronno”

SARONNO – Ad inizio della seduta del consiglio comunale con un tono grave e coscio di come su questa partita si giochi il futuro della sua Amministrazione il sindaco Augusto Airoldi ha fatto una comunicazione sulla vicenda della riqualificaziona della scuola Rodari per la quale sono stati persi i 4 milioni di finanzamento ottenuti dalla precedente Amministrazione Fagioni con un bando del Miur.
“Vorrei parlare della nuova Rodari – ha esordito il primo cittadino – visto che il mio comunicato ha suscitato molte reazioni mettendo in allarme anche diversi genitori. Voglio fare chiarezza visto che la trasparenza è importante come dimostra il comunicato che abbiamo reso noto nella giornata di martedì”.
Il sindaco è quindi entrato nelle specifico: “Con quei 5 milioni i nostri ragazzi non avrebbero mai avuto una scuola, come la Gdf non avrebbe mai avuto una sede con le poche decine di migliaia messe a bilancio dalla precedente Amministrazione per la riqualificazione della sede. Così ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo fatto un progetto degno della nostra città con una costo di 8 milioni di euro“.
Il primo cittadino ha spiegato che il costo è lievitato “per effetto nelle nuove disposizioni sugli spazi in materia di edilizia scolastica e per l’aumento dei costi di materie prime”. Ha proseguito parlando di altre criticità come “la necessità di spostare la nuova scuola rispetto a quanto previsto dal vecchio progetto e l’impossibilità di avere un edificio polmone in cui spostare gli studenti durante il cantiere per evitare i disagi legati alla vicinanza coi lavori in corso”.
“Tutto questo ha portato dilazione dei tempi e con impossbilità di rispettare quelli imposti dal ministero (i lavori doveva essere aggiudicati entro il 5 novembre ndr) tanto che abbiamo chiesto una proroga (avvenuta il 17 novembre ndr). Stessa scelta fatta anche da altre realtà ed enti comprese Regioni che hanno a disposizione ben più personale del Comune di Saronno”.
Airoldi cerca di guardare avanti: “In attesa di risposta ci siamo attivati per trovare altre fonti di finanziamento”: Ma non solo rispetto alla prima comunicazione il primo cittadino parla per la prima volta di responsabilità: “Come sindaco verificherò gli atti normativi per accertare se fosse possibile evitare la richiesta di proroga e nel caso prenderò le misure del caso”.
Evidente dai volti di consiglieri di minoranza e maggioranza la voglia di intervenire in materia ma il tema non è stato inserito all’ordine del giorno ma semplicemente affrontato dal sindaco come comunicazione modalità che non dà l’opportunità al consiglio comunale di dibattere sull’argomento.
16122021
Lascia un commento
Commenti
Che belle parole Augusto!
Quando la pezza è peggio del buco… o Augusto, Augusto
All’opera per un progetto degno di Saronno… appunto, sarà “il nulla” come tutto il resto!
Certo che leggendo certi commenti, mi vien da dire, educazione zero, e certi commenti NON dovrebbero essere posti, ma il saronno è così
-
Cesare, quoque tu, non ti puoi proprio tu mettere a difendere Cicerone!
-
in politica servono i fatti, non l’educazione.
Si vada a rileggere cosa è stato scritto per cinque anni al signor Fagioli…. -
non vedo nessun commento maleducato e da censurare in questa pagina e questa è solo polemica inutile per distogliere l’attenzione dalle mancanze di questa Amministrazione
Cicerone si dimetta subito, è il minimo che possa fare se lei ed il suo O.S. vogliono continuare a guardare in faccia i saronnesi
Ringrazio l’assessore Ciceroni per aver tappato le buche ma, soprattutto, per averci fatto perdere 4 milioni di euro di finanziamento per la Rodari
Sembra palese che sia ora di fare un passo indietro…
sindaco, ma intende continuare a tenersi la Ciceroni?
Non me la sento di mettere in croce il sindaco per questo “incidente”. Seguo i mercati come tanti e vedo bene che i prezzi dei materiali sono esplosi; rimango quindi incerto sul giudizio da dare.
Ritengo tuttavia che la continua propaganda dell’assessore Ciceroni non faccia bene a questa amministrazione. E’ qualcosa di sinceramente insopportabile. Uno stile molto, molto “romano”.
Poi alla fine capitano i guai e si sparisce dalla scena senza una parola di giustificazione.
La signora Ciceroni allora qualche responsabilità morale se la deve assumere e non dovrebbe escludere la possibilità di restituire la delega al sindaco.
Ho capito il piano di Airoldi!!!! Perderà anche i prossimi 8,5 milioni perché nel frattempo avrà già
inoltrato la richiesta di 16 milioni di finanziamento e ci dirà che Saronno presto potrà permettersi i marciapiedi placcati d’oro.
Assessore Ciceroni, dov’è in questo momento? La colpa è la sua, perchè si nasconde?
-
Ma stiamo scherzando??! Inaccettabile perdere finanziamenti, tra qualcosa, e non mi sembrano noccioline, e niente sempre meglio qualcosa come 4 milioni di euro!!
Mi sembra evidente che manchino le competenze
La (triste) verità è che sarebbe successa la stessa cosa con qualunque amministrazione. Dopo aver vinto il bando ce la siamo presa comoda, da maggio 2020 a ottobre 2020 non si è fatto nulla, tanto che, al passaggio di consegne tra Fagioli e Airoldi, eravamo ancora allo studio di fattibilità. Se avesse rivinto Fagioli, in 12 mesi mai gli uffici avrebbero potuto completare l’iter e aggiudicare i lavori, per cui il contributo l’avremmo perso lo stesso. Amara, ma è la verità.
-
Dispiace che nel frattempo Airoldi & compagni abbiano sbandierato ai 4 venti che avevano ottenuto il finanziamento, salvo poi capire che non era così.
Un’altra Amministrazione non si sarebbe comportata così con i proclami della Ciceroni e magari avrebbe fatto qualcosa in tempo utile per recuperare la situazione. Di proclami di questi signori non ce ne facciamo più nulla, ci aspettiamo come minimo le dimissioni della Ciceroni.
Last but not least, continuo a leggere Fagioli di qui, Fagioli di là. Fagioli non è più sindaco da 12 mesi e vedo continue inadempienze di questa Amministrazione che cerca di addossare le colpe a lui. Prendetevi le vostre responsabilità. -
si si certo, è sempre colpa di FAGIOLI
La volpe ….e l’uva .
Ma come? Ciceroni a fine novembre diceva che il progetto dei 5 milioni andava avanti e proclamava date?
E oggi, 2 settimane dopo, scopriamo che invece è una scelta strategica quella di abbandonare il progetto da 5 milioni per quello da 8,5 milioni?
Quindi è la strategia che cambia da un giorno con l’altro, è la Ciceroni che va in una direzione diversa da quella del sindaco oppure è una scusa inventata per giustificare la perdita dei 4 milioni?
E intanto l’assessore preposto, Novella Ciceroni, che sui social commenta qualsiasi cosa, tace.
-
Ma come mai?
Forse non sta bene?
Forse pensano al commercio?
Forse pensano a qualche seggiola?Prima le firme per l’ospedale, poi le proposte sul commercio che nessuno ha mai sentito, poi le promesse sulla scuola…
Nulla ha sortito effetto.
Sarà ormai evidente a tutti che OS è solo chiacchiere e nulla di altro.
Ma mi scusi sig Sindaco… ma allora quello che affermava il suo assessore Ciceroni era falso?
https://demo39.edinet.dev/2021/11/29/ciceroni-scuola-rodari-sara-realizzata-in-tre-lotti-entro-il-2024-anche-con-un-parco-multifunzionale/
-
Eh in effetti la cosa è un po’ “strana”: c’era un finanziamento da 4 milioni ed eravate i salvatori di Saronno, invece il finanziamento non solo non c’è più ma è anche stato cambiato il progetto che ha aumentato il valore dell’importo molto al di sopra di quanto finanziato (8,5 milioni vs 4 milioni) e non si sa come verrà coperto
Bravo solo una comunicazione come atto dovuto senza possibilità di un dibattito serio e questa per voi è partecipazione e trasparenza COMPLIMENTI
-
Molto trasparente come comunicazione.
Se lo avessero fatto gli altri li avreste definiti “fascisti”.
Ho la sensazione che quell’atteggiamento politico stia tornando, ma con lo schieramento opposto
Che poi io non ho capito una cosa, questo progetto da 8,5 milioni come sarebbe stato pagato, 4 milioni con il finanziamento (perso) un milione messo da parte dalla precedente amministrazione e gli altri 3,5 milioni?
-
debito, adesso rispetto a prima i comuni possono fare debiti..ma rimane la gravità di aver perso 100 euro per ogni singolo cittadino saronnonese
Difendersi a tutti i costi e rilanciare, con 5 milioni non avremmo avuto la scuola ma non preoccuparti ce ne metteremo 8 e ci pensiamo noi a trovarli.
Come se quelli di prima non fossero gli stessi.
Non so gli altri ma io sono stufo di sentire solo cifre e annunci, forse sarebbe ora di non parlare più perché tanto tra qualche anno si possono tirare le somme e vedere cosa è stato fatto.
-
facendo una rapida proiezione, basata sul primo anno… direi NULLA!
Ma basta sciocchezze bastaaaaaa!
Non si possono perdere 4milioni di euro.
Si VERGONI!
Se le nuove normative su edilizia scolastica e rincaro dei materiali è avvenuto dopo il primo progetto che colpa ne ha la precedente amministrazione?
Basta con queste scuse ridicole, state perdendo consensi soprattutto per questo.
Dimettetevi, siete degli incapaci.
Boh
Praticamente sta dando la colpa alla passata amministrazione.
Prima era sicuro del 4 milioni. Ora dove ne trovi 7 ?
Si chiama arrampicarsi sugli specchi.
Quando la volpe non arriva all’uva, dice che è acerba
Sento le unghie che stridono sui vetri del Comune. Povera Saronno ☹
Tutto corretto ma se si sapeva che il progetto precedente era inadeguato e andava rifatto e i tempi non sarebbero stati rispettati perché vendere alla città e anche negli incontri di quartiere la certezza della realizzazione della nuova scuola quando alla fine non era certa la proroga?
Speriamo di avere sia i necessari chiarimenti che la nuova scuola …