Lega furibonda: “Scuola Rodari, persi i 4 milioni già acquisiti per il nuovo edificio”

SARONNO – Oggi il colpo di scena, il Comune ha “perso” i fondi del ministero dell’Istruzione per costruire la nuova scuola elementare Rodari, progetto del quale si parla da almeno un ventennio e che dopo un maxi stanzianento ministeriale sembrava ormai destinato a concretizzarsi. Era stata la precedente Amministrazione a guida Lega a vincere il bando per i lavori, ed ora dalla Lega giungono pesantissime critiche al sindaco Augusto Airoldi (civici-Pd) ed alla sua amministrazione.
Questo il comunicato Lega.
Il sindaco Augusto Airoldi e l’assessore Novella Ciceroni ci informano di aver perso 4 milioni di euro per la nuova
scuola Rodari. E’ necessario dare risposte certe ai cittadini che mandano i figli alla Rodari. Che cosa avete
intenzione di fare? C’è un piano B?
Proprio l’assessore Ciceroni ci aveva dato addosso ingiustamente reclamando la sua presunta bravura nell’intercettare fantomatici fondi europei e sostenendo la necessità di affidarsi a consulenti esterni. Ci aspettiamo che questi fantomatici fondi europei facciano capolino, altrimenti sarà un fallimento di enormi proporzioni per questa amministrazione. I soldi: 4 milioni di euro erano già stati recuperati con fatica dall’amministrazione Fagioli. Per l’amministrazione Airoldi si trattava
solo di prendersene ingiustamente tutto il merito e finalmente costruire la nuova scuola senza fare nemmeno tanta fatica. Come è possibile che persone tanto brave ad intestarsi i meriti altrui, non siano state capaci di rispettare i tempi dettati da un semplice bando?
E’ un danno enorme per la città e per i cittadini residenti al Prealpi. L’amministrazione Fagioli con enormi difficoltà aveva messo da parte 1 milione di euro in due anni per partecipare al bando e poter costruire la nuova scuola Rodari. Era un progetto a lungo termine per il bene dei cittadini e della città.
Dove si è nascosto il signor Silighini? Quello che sosteneva di non aver visto niente in 5 anni di amministrazione? 4 milioni di euro per la Rodari non erano niente se non una bella favola? Talmente una bella favola che l’amministrazione Airoldi che Silighini appoggia ha perso 4 milioni di euro. Dove si sono nascosti i consulenti esterni dell’assessore Ciceroni addetti ai bandi? Durante l’amministrazione Fagioli il Comune di Saronno partecipava regolarmente ai finanziamenti del
Fondo sociale europeo, Fse, 2014-2020 e a tutti i bandi grazie alle sole forze dei bravi dipendenti comunali che settore per settore monitoravano attentamente tutti i finanziamenti possibili. Ora pur con l’aiuto dei tanto decantati consulenti esterni di questa amministrazione il Comune ha perso 4 milioni di euro?
I dipendenti del Comune avevano sempre dimostrato precisione e attenzione nel monitorare le pubblicazioni dei bandi, pertanto rivolgersi a consulenti esterni si è rivelato uno sperpero immotivato di denaro pubblico come dimostra quanto accaduto. Cosa succederà adesso? C’è un piano B? Spenderanno ulteriori soldi per consulenze esterne per
narrarci un’altra favola? L’amministrazione Fagioli aveva pensato ad un progetto alternativo qualora i fondi non fossero
arrivati, cioè di vendere il terreno comunale della ex Als di via Manzoni per ricavare 1 milione di euro ed avere i soldi necessari per ristrutturare la scuola Rodari.
Adesso la situazione è completamente differente rispetto ad un anno fa. Adesso i soldi possono
essere spesi ed il Comune può investire nella ristrutturazione attraverso mutui che fino a che
eravamo in amministrazione era impensabili a causa delle limitazioni dovute al patto di stabilità. Cosa saranno capaci di fare gli amministratori di “Saronno siamo noi”? Ci decanteranno di una Saronno città sconfinata? Di sconfinato vediamo solo i disastri. Il disastro delle luci di Natale. Il disastro di aver speso 10 volte più del necessario per assumere due dirigenti comunali scelti al di fuori dei bravi dipendenti comunali. Il disastro di aver perso 4 milioni di euro per la scuola Rodari. Il disastro di essere tornati in un solo anno a situazioni di criminalità in Stazione paragonabili a
quelle che si verificavano durante l’amministrazione Porro. Povera Saronno.
Angelo Veronesi Lega Lombarda Saronno
14122021
Lascia un commento
Commenti
E quei “leoni del pd “ cosa dicono?
-
Hanno in mente solo il gender e lo ius soli per gli immigrati, il resto è noia
-
il Pd parla solo di omosessualità
-
INCAPACI !
Airoldi incapace dimissioni
Sprofondo rosso
I consulenti ci fanno perdere i bandj ma ringraziano per le laute parcelle
L’errore grave di questa giunta è stato quello di chiedere l’appoggio di Obiettivo Saronno. Un gruppo di volonterosi ma purtroppo carichi di inesperienza e con il vezzo del narcisismo. Senza dimenticare le severe critiche di OS allo stesso Airoldi sul palco del Pasta nella sfida all’OK Corral che si sono smaterializzate nel momento dell’assegnazione delle poltrone. Se non c’è una decisa inversione di tendenza, si corre il rischio che il caso Rodari non resti isolato. A poco servono le grida di dolore del deluso popolo padano che troppo spesso dimentica ancora oggi di guardarsi allo specchio per rifarsi il trucco post elettorale. Opposizione sì ma di attenzione, di correzione e propositiva.
Peccato doverlo constatare ma questa giunta non è di serie A. Per loro stessa ammissione, si trovano a doversi giocare la faccia con…la (serie)piano B.
-
Lei sta solo cercando di spostare il centro dell’attenzione, è colpa e solamente colpa di questa giunta la perdita del contributo il resto solo parole a vanvera
Saronno sta diventando un paesello senza vita pieno di gente rassegnata e depressa
Dimissioni giunta , elezioni tra 12 mesi . Prima i saronnesi
Avete voluto la sinistra ? E ora vi tocca sta minestra insipida
-
Magari minestra insipida, questo è intruglio venefico
Mettetevi d’accordo con la vostra collega Pierangela Vanzulli, per la quale i dirigenti e i dipendenti comunali sono bravissimi, anzi eccellenti , e vanno premiati senza se e senza ma….Com’e’ noto i progetti non li fanno il sindaco e l’assessore ma dirigenti e funzionari del Comune. Sarebbe interessante sapere quanti sabati e domeniche hanno sacrificato per stare nei tempi del progetto. Forse ha ragione Brunetta: e ‘ ora di introdurre la licenziabilita’ anche nel pubblico impiego!!!
Capisco che per gli amici leghisti sia difficile leggere e comprendere il testo ma si parla di:
– rincari significativi dei materiali
– cambio dei vincoli di progetto
Quindi, state parlando di qualcosa che in questa realtà non esiste più.
Meglio partire e doversi fermare perché le leggi sugli spazi non sono rispettate e perché mancano un paio di milioni per finire l’opera?
-
quindi? … meglio lasciare tutto com’è per altri vent’anni, tipico della sinistra immobilizzata e immobilizzante.
Quindi Sea fronte di rincari enormi ci fosse stata la lega li avrebbe fatto sparire? Strano perché situazioni simili le di trovano ormai ovunque
E’ un susseguirsi di errori della amministrazione Airoldi che sono innegabili per chiunque ; anche per chi si chiudono entrambi gli occhi ed entrambe le orecchie a subire le conseguenze purtroppo i cittadini e ‘intera città
Vergogna Airoldi! Il minimo che un amministratore con dignità può fare in queste circostanze è dimettersi.
Redazione cambiate musica…..non se ne può di questi articoli per ottenere un click…
-
Non se ne può più perché mettono in luce le mancanze dell’amministrazione e quindi non andrebbero pubblicati ? 🙂
-
“…. è la stampa bellezza, e tu non ci puoi far niente, niente!”
Da. L’ultima minaccia (Deadline – U.S.A.) 1952 diretto da Richard Brooks.
-
Questi non sono articoli pro click fatti dalla redazione, ma una vicenda che lascia sgomenti tutti i saronnesi e la certezza di tutti, tranne la sua signor anonimo” della conclamata incapacità di questa amministrazione.
-
è grossa perdere 4 milioni di finanziamenti .. altro che click sono 100 euro in meno per ogni singolo cittadino di saronno
-
Forse dovrebbero cambiare musica in comune ? Forse dovremmo cambiare proprio amministrazione
-
Mi permetto di dire che non è la redazione che deve cambiare musica… È Airoldi che deve cambiare marcia… I semafori “rossi” si sono spenti ma la macchina è ancora ferma sulla griglia di partenza….
Airoldi e compari , tutti a casa!!!
Ecco cosa si è ottenuto grazie alla smisurata supponenza che connota questa amministrazione ! Non potevano non apportare modifiche al progetto presentato dalla lega , dovevano stupire con effetti speciali , per intitolarsi il merito della Nuova Rodari. Troppo superbi per ammettere che era stato avviato un lavoro utile alla città e troppo pieni di sè per agire con intelligenza .
-
AIROLDI (il SINDACO che NON ESISTE): “…stiamo cercando soluzioni alternative….”
Se finora qualcuno ancora non ne avesse avuta la certezza, l’aver “perso” 4 milioni di euro ne è la prova:
Il sindaco a Saronno non esiste veramente. -
Faccio subito la segnalazione sull’app:
“Persi dal sindaco Airoldi e dall’assessore Ciceroni, 4 milioni di euro, in via Toti, erano destinati al nuovo edificio scolastico: offesi lauta mancia a chi li ritrova”.
Le future generazioni ringraziano chi darà notizie.
I genitori delle future generazioni chiedono le immediate dimissioni di sindaco, assessora e tutta la giunta. -
Concordo 100%, pur di dare contro la Lega a prescindere si fanno queste cose. Adesso dovranno pagare altri consulenti esterni per la richiesta di soldi del prrrn per lo stesso progetto di ristrutturazione.