Luminarie ancora assenti a Saronno ma a Cislago, Cogliate e Ceriano è già Natale

SARONNO / CISLAGO / COGLIATE – Mentre molti saronnesi storcono il naso perchè in città ancora non ci sono le luminarie natalizie e l’albero di piazza Libertà non è stato ancora addobbato, è già festa e già si respira il clima natalizio nei paesi del circondario. Come a Cislago dove in piazza Toti la scelta è stata quella di realizzare un albero particolare ma anche molto bello (nella foto dell’ex assessore Marzia Campanella). Mentre a Cogliate oltre ad albero di Natale e luminarie, c’è anche la particolare installzione ccurata dai Gvc, il Gruppo volontari Cogliate, che domenica pomeriggio si sono cimtnati per riempire di luci un imponente albero che si trova nei pressi della loro sede. Anche a Caronno Pertusella è già clima natalizio anche con suggestive proiezioni a tema sacro.
A Ceriano Laghetto, con le autorità comunali, è stata invece inaugurata nel centro del paese la pista di pattinaggio su ghiaccio e c’è anche un bel presepe.
06122021
Lascia un commento
Commenti
Nella splendida Ceriano, in data 8 dicembre, ancora niente luci.
Ma tutte queste persone che scrivono a vanvera in merito all’ accensione delle luminarie a Saronno, sanno che spetta ai commercianti e non al comune o all’amministrazione questo atto? Quindi forse ,invece di scrivere cose insulse, converrebbe chiedere ai commercianti come mai l’accensione non sia ancora avvenuta !
-
Buonasera Antonella. L’illuminazinoe delle vie cittadine non spetta ai commercianti. Anche se sono i commercianti che, per rendere lo shopping nella propria città più piacevole, si sono sempre organizzati in proprio, incaricando la ditta migliore, scegliendo le luminarie, e dividendo il costo per i commercianti aderenti (non sono mai tutti).
Quest’anno, il Comune ha deciso che si sarebbe fatto carico della scelta e del costo per l’installazione delle luminarie. Cosa che peraltro succede in molte città.
E’ importante sottolineare che le luminarie non sono un obbligo per il Commerciante, ma una scelta.-
Mi dispiace per lei, sig.ra Sabrina, si informi meglio perché le cose non stanno proprio come le descrive lei!
-
Pare che a noi saronnesi piaccia che il Natale rimanga il 25 dicembre. Che poi alla signorina Giudici non piaccia … è un problema suo
Ma perché non mettere una fato del nuovo assessore a Cislago ?
Veramente ridicole queste lamentele quotidiane sulle lucine di Natale! Sono state comunicate da tempo le date in cui verranno posizionate le luci. Non avete proprio altri argomenti? Certo che una città in cui uno dei problemi più sentiti è il fatto che avrà le lucine natalizie “solo” il 10 di dicembre è una città che certamente sta bene!
Ma chissene frega delle luminarie, potenziate l’ospedale con i soldi spesi in cazzate per i soliti evasori fiscali
ma s eti hanno detto 8 dicembre perchè non guardi il calendario?
-
perchè semplicemente non mi accontento dell’8 Dicembre che è stato comunicato. Mi piacerebbe vedere la mia città al pari di tante altre nei nostri dintorni
-
L’ anno prossimo luminarie accese il 15 agosto. Contento?
Altri grossi problemi? -
La tradizione cattolica vuole che sia fatta 8 dicembre, ma npn eravate quelli del roaario in mano?
-
Veramente triste passeggiare per Saronno la domenica pomeriggio e vedere l’albero di Natale spento e le vie senza luminarie.
Anche a Saronno arriveranno, il 15 agosto. ?