Luca Davide (Ob Sar): “Non è stato un voto di sfiducia alla maggioranza ma c’è comunque stato un voto politico”

Lascia un commento
Commenti
Ragazzi non dovete uscire dalla maggioranza , se volete incidere in qualche modo bisogna stare dentro anche se non vi vogliono
-
Infatti loro non vogliono uscire voglio farsi buttare fuori altrimenti come possono presentarsi la prossima volta come altrrnativa?
Volete stare dentro la maggioranza per tenere sulla corda gli altri ?.troppo.comoda così, non si può essere di lotta e di governo
Come prevedibile OS alleato inaffidabile ..un giro di parole a vuoto a fronte del fatto che volevano a tutti i costi la delega al commercio per il loro capo..sempre tanta trasparenza..
È una sede che rappresenta il 48% dei 40.000 abitanti.
La classica “pezza” per cercare di giustificare un buco.
A. Se una lista di maggioranza vuole fare qualcosa su un tema fa delle proposte alla propria giunta.
B. Se si fosse trattato di una mozione propositiva della minoranza si poteva anche discuterne ma una mozione che conclude con “Il consiglio Comunale esprime la propria preoccupazione per la poca attenzione che il Sindaco ha riservato al commercio saronnese e valuta negativamente la chiusura del Sindaco ad ogni forma di dialogo nei confronti delle forze politiche presenti in consiglio” equivale ad una sfiducia (senza se e senza ma!).
C. Il tutto avviene nel silenzio delle associazioni di categoria che a mezzo stampa si sono lamentate solo dell’organizzazione della Criterium.
In realtà l’azione di OS sembra solo fare trasparire voglia di occupare una poltrona in più.
Riflettete.
GIOVANI E ANZIANI
Innanzitutto sarebbe mio desiderio sapere dall’articolista, quando parla di consiglieri/e giovani, a quale fascia di età si riferisce.
In ogni caso, in qualsiasi campo della vita umana sono decisive le capacità delle persone e non l’età delle stesse. Tra l’altro, ci sono anche giovani con mentalità vecchia e oscurantista. Al contrario, vi sono anziani con mentalità giovanile! Giovani e anziani non sono sinonimi di capacità! E la capacità dipende da tanti fattori: quoziente d’intelligenza, formazione, cultura, ragionare con la propria testa…
Leggo sull’articolo: “…delle consigliere ‘giovani’, alcune di esse sono state tacciate di inesperienza politica e di mancata visione, io ritengo il contrario”. Qualcuno negherebbe la realtà anche se le apparisse davanti grande come una montagna: come si fa a negare che le consigliere Mustafa e Sasso hanno contestualmente votato favorevolmente due emendamenti che sostenevano due tesi contrarie e opposte sullo stesso argomento? A mio parere, oltretutto, questa è illogicità manifesta.
Bravo Luca ??
Un consiglio: fate pace con voi stessi!
infatti il problema vero è chi ha votato l’emendamento alla mozione della Lega e poco dopo anche l’emendamento dell’emendamento di Gilli, in pratica Di smentendo se stesso nel giro di pochi minuti, diciamo un pò di confusione.
Per il resto la Lega che in 5 anni non ha fatto nulla o quasi (Saronno sempre più dormiente e slumaccio queste le loro perle) oggi ha provato solo a speculare (unica vera abilità che anno)
Bravo Luca, politicamente bisogna rifare tutto daccapo. I pesi vanno redistribuiti
Il consiglio comunale da l’indirizzo politico.
Dopo ore di discussioni e voti, che indirizzo politico è emerso? Nessuno: la mozione è stata ritirata.
Ore di dibattito per non dare un indirizzo politico.
Se sul commercio OS ritiene di dover dare un indirizzo politico differente che porti una propria mozione indicante “le cose da fare”.
Se ci fosse stata la mozione, quale indirizzo politico sarebbe arrivato? “La maggioranza sul commercio fino ad ora ha sbagliato perché ha fatto poco”. A me sembra una valutazione (con cui per altro concordo), non vedo alcun indirizzo politico. OS ha valutato negativamente l’operato dell’amministrazione: a me sembra un chiaro segno di sfiducia.
Se OS ritiene il commercio un settore chiave e pensa di fare bene in quel settore, per quale ragione ha chiesto l’assessorato ai lavori pubblici e non quello al commercio? Chiedete di cambiare delega: rimettete i lavori pubblici al sindaco e chiedete il commercio.
Le consigliere giovani prima hanno votato un emendamento in cui si diceva che va tutto bene, poi un emendamento in cui si dice che non va bene. Insomma, tutto e il contrario senza mai aver proferito parola per motivare il proprio voto.
Se non sono cose “strane” queste…