Luminarie: oggi si accende il Natale nel Saronnese (a Saronno invece bisognerà attendere)

CISLAGO – CARONNO PERTUSELLA – ORIGGIO – GERENZANO – UBOLDO – Un lavoro di squadra e la scelta di lavorare con grande anticipo sono le carte vincenti della gestione “Natale” del Did delle Brughiere che racchiude i comuni del comprensorio saronnese.
Quest’anno i commercianti e le Amministrazioni si sono mossi in anticipo con le luminarie definite già nel periodo estivo e coordinate tra i diversi comuni.
Le luminarie sono state coordinare a livello di comprensorio: si trovanno delle palle con festoni di punti luce a Caronno, Uboldo e Cislago, delle palline di natale colorate a Gerenzano e dei festoni ad Origgio. In ogni comune debutterà inoltre l’illuminazione personalizzata del Did realizzata ad hoc.
Ma non solo. Sono stati posizionati, sulle strade provinciali di collegamento tra Caronno Pertusella, Origgio, Uboldo, Gerenzano e Cislago, anche 5 alberi con filari a luce calda. Alla base della struttura dell’albero verrà posto uno striscione con i loghi delle attività che contribuiranno alla realizzazione dell’albero. “E’ una proposta in più per accendere e colorare il Natale in un anno che è stato complesso per le attività commerciali – spiega la responsabile del progetto e del Did Rachele Grassi – ad unirci è la voglia di ripartire di tornare alla normalità scommentendo ancora una volta sul lavoro di squadra”.
L’accensione avverrà questa sera in tutti i comuni che all’imbrunire si ritroveranno tutti illuminati.
Unica eccezione il Comune di Saronno dove le luminarie daranno collocate tra una dozzina di giorni. L’assessore al Commercio Mimmo D’Amato ha anticipato che l’istallazione e la successiva accensione dovrebbe avvenire tra mercoledì 8 e domenica 12 dicembre. Quest’anno a sostenere il corso delle luminarie saranno il Comune, il Duc ed Ascom
Lascia un commento
Commenti
per tradizione saronnese il presepe e l’abero si è sempre fatto il giorno dell’Immacolata 8 dicembre. ma si sà oramai i veri saronnesi a saronno sono una minoranza
Tutti i comuni hanno già le luminarie Saronno vive nel buio come la Russia ai tempi del comunismo, che figure!
Ridateci Fagiolone!!!
Voglio le salamelle e la polenta!
Per il bene del mondo intero, se le luminarie vengono accese il 15 di dicembre è meglio ancora. Ma che cavolo continuate a rompere con queste luminarie? Il Natale dovrebbe essere una ricorrenza religiosa, di gioia per la nascita di Gesù, non una corsa a chi le ha più illuminate…. le strade
-
Esatto, decenni e decenni di marketing di una leggenda lappone di un uomo barbuto che porta regali adesso stà diventando politically scorrect. Adesso il target è festa della neve o delle luci, in terre anglosassoni la parola Christmas contiene Christ ( Cristo /Gesù) pertanto non si dice più altrimenti qualcuno si offende. È ora che solo i veri credenti festeggino la nascita di Gesù come hanno sempre fatto senza tanti fronzoli
???
Per i meno informati, compresa la sig.ra Giudici , il periodo natalizio parte dalla festa dell’Immacolata ( 8 dicembre )!!
-
Ma dici che per quella data Airoldi sarà ancora sindaco?
La realtà di questi “amministratori” sembra abbastanza variopinta e mutevole: chissà. -
La pensava così anche qualche anno fa?
Ritardo. Una parola che ha un sapore amaro, che fa pensare, per chi è pendolare, a Trenord. Qui non è un treno che accumula minuti, è una città che si ritrova quasi sempre a rincorrere i progetti e le promessi elettorali. Una giunta in affanno. Non credo si possa negare l’evidenza. E’ sotto gli occhi dei cittadini. anche di quelli come me che l’hanno sostenuta. Non è reale penare a dimissioni. Sarebbe come credere che il virus si estingua da solo. C’è da augurarsi che anche piccoli “contrattempi” come questi siano spunto per un momento di riflessione da parte di Sindaco e assessori. Per dare una svolta che produca realtà e non solo buone intenzioni. Per fare accendere già da oggi una ‘luminaria’ nelle menti che si sono sempre dette capaci e pronte ad amministrare.
-
Ma i social li leggete? Non avete visto cosa è successo e quali sono i commenti dei cittadini dopo la figuraccia del sindaco in consiglio comunale sul tema commercio?Quindi come può adesso riflettere il sindaco?
Lo sanno tutti ormai che Airoldi non è mai esistito nella realtà come figura di sindaco, è solo un nome sulla carta che passerà agli annali storici di Saronno per essere un ologramma programmato da un boot del PD perché incapace di prendere decisioni autonome.
Imminenti dimissioni, non appena si accorgerà di essere un umano e non una routine di calcolo: si spera presto!-
Continui a leggere i social, poi c’è la realtà…. Ci vediamo al 2024
-
meno male che non sono ancora accese le luminarie. risparmiamo energia se vogliamo salvare il pianeta
Ma cosa dobbiamo attendere?
Che il sindaco chieda spiegazioni alle due consigliere che l’hanno sfiduciato sul commercio?
Mah!?
-
8 dicembre, se poi vuole il prossimo anno magari le accenderemo a ferragosto
-
ma basta con sta storia delle luminarie. ci osno cose molto più importanti. non solno le luci che accendono il natale
-
Si per l’appunto le cose importanti sono: negozi e bar da visitare, il mercato, le riunioni condominiali di quartiere, girotondi per la pace, scrivere al prefetto, contare quanti accessi ha avuto l’hub vaccinale, inaugurare supermercati, se vuoi aggiungo anche altro, ma la ciliegina sulla torta ce la metto: programmare la settimana della bike week 2022.
-
-
Ma cosa vuol dire 8 dicembre?
In tutti gli altri comuni sono già state accese e persino hanno addobbato l’albero!
Al centro di Arese c’è anche la ruota panoramica.
Rilanciare il commercio a Saronno vuol dire renderla attrattiva, non solo fare le passeggiate al mercato o in giro per negozi o bar come fanno quei due con tanto do addetta stampa per farsi fare le foto.
Rilanciare il commercio è tutt’altra cosa rispetto a ciò che si sta facendo e se i due non sono capaci è meglio si facciano da parte: proprio non hanno compreso nulla da ciò che è successo all’ultimo consiglio comunale?
Hanno ragione quelli che dicono che a Saronno il sindaco non esiste e noi commercianti l’abbiamo ben capito e io personalmente aggiungo che non esiste nemmeno l’assessore al commercio.
Spero di essere stata esaustiva, mentre aspetterò fino all’ultimo dicembre che mettiate le luminarie, che ho già pagato, fuori dal mio negozio.-
Certo certo
-
-
Che risposta spigolosa!
Fonti ufficiali parlano del 10 dicembre, se riuscite ad anticipare all’8 dicembre brinderò alla vostra salute 🙂-
Non e spigolosa, da tradizione cattolica so accende 8 dicembre… Poi c’è chi va in giro con il rosario, parla di tradizione ma solo a convenienza
-
-
Ma in comune a saronno lavorano o parlano?
Perché questo ritardo?
Scusate ma qualcuno che oggi amministra Saronno qualche anno fa non criticava l Amministrazione perché non aveva acceso le luminarie ad inizio dicembre ? Coerenza
Saronno che tristezza. Mi ricorda la Germania dell’ Est.
-
No comment. Comunque i commercianti sono tutti con Airoldi. Evviva Airoldi!
-
Magari….
-
Ridateci Spelacchio!