Ex Parma, Castelli: “Ci sarà una nuova struttura commerciale. Come voluto dal Pgt della Giunta Porro”

SARONNO – “Il supermercato, lo spauracchio della sinistra al governo. E già perchè ogni occasione è buona a Saronno per demonizzare i piccoli e medi comparti commerciali.
Stando così le cose, è evidente che chi realizza certe affermazioni non conosce affatto il Piano di Governo del Territorio saronnese. Eppure è un Pgt approvato nel 2013 proprio da quella amministrazione gemella dell’attuale. Che stranezza. Sembra quasi che l’attuale amministrazione ritenga pessimo ed inadeguato il Pgt approvato al tempo in cui l’attuale Sindaco era presidente del consiglio comunale”.
Inizia così l’intervento dell’ex assessore all’Urbanistica Lucia Castelli che dopo l’affondo di ieri di Forza Italia torna a parlare dell'”idiosincrasia del sindaco Augusto Airoldi e della sua amministrazione per i supermercati”.
“Giova ribadire che i piani urbanistici approvati dall’Amministrazione Fagioli rispettavano le percentuali relative alle funzioni residenziale, direzionale e commerciale (quest’ultima appunto è quella che permette la realizzazione dei supermercati) stabilite dal Pgt del 2013.
Anzi, spesso gli operatori chiedevano di ridurre la quota destinata alle attività commerciali per incrementare la quota da destinare alla funzione residenziale. E tale modifica era ragione di variante urbanistica.
E’ stata proprio la Giunta Porro a prevedere per ogni ambito di trasformazione la presenza di una certa percentuale di funzione commerciale.
Lo stesso principio sarà applicato alla riqualificazione dell’area Ex Parma che sembra stia prendendo forma proprio in questi mesi. E’ infatti opportuno ricordare che anche per tale ambito il Pgt prevede, insieme alle altre, una funzione commerciale. Dunque, stando alle informazioni fornite all’amministrazione Airoldi, in tale ambito sorgerà una struttura commerciale proprio perchè il piano urbanistico sarà conforme al Pgt come comunicato quest’oggi dal sindaco di Saronno.
Il tentativo dell’attuale Giunta di sottolineare il fatto che non vi sarà alcuna permuta tra l’attuatore e il Comune di Saronno, che ci sarà maggior attenzione alla viabilità ciclopedonale ed all’area cani di certo non riesce a distogliere l’attenzione dal fatto che su tale comparto sorgerà un’area commerciale medio/piccola. Che piaccia o no. Ed essa sorgerà proprio perchè prevista dal Pgt, attualmente in vigore, della Giunta Porro.
Lascia un commento
Commenti
La Signora Castelli e la Giunta precedente non si vogliono assumere le responsabilità di quanto hanno deliberato. Il contesto economico é da tempo cambiato ( e se ne dovevano accorgere) tanto che la più importante catena di distribuzione sta chiudendo molti suoi punti vendita, di tutte le dimensioni A Saronno , le recenti aperture stanno nel frattempo distruggendo definitivamente il piccolo commercio e si lasceranno dietro delle macerie urbanistiche che non sarà facile sistemare.
Fra un po’saranno i supermercati a chiudere ,ne siamo circondati.
Ogni giorno che passa Airoldi si dimostra sempre più contradittorio tra le parole dette in campagna elettorale ed i fatti della sua giunta per la gioia dei Saronnesi , specialmente per chi gli ha dato fiducia
-
dará la colpa a Porro dicendo che non poteva cambiare per chissá quale motivo. Quindi ringraziamo i sinistri per tutti questi nuovi supermercati o centri commerciali.
Fagioli avrebbe messo un freno alla proliferazione dei supermercati….i sinistri no. Come mai?
parliamo dello stesso AIROLDI che ha inaugurato il supermercato ALDI con tanto di fascia tricolore o di un omonimo?
Come voluto dalle varie varianti da VOI volute e votate.
La lega del cemento i saronnesi vi hanno mandato a casa, ma ci lasciate i danni.
-
LA LEGA HA INIZIATO I DANNI….MA CHI LI HA PORTATI A TERMINE E’ STATA L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE
Mica potevano revocare il permesso di costruire un supermercato. Permesso che avevate dato voi
Ma non hanno fatto un incontro con i residenti per concordare insieme il progetto come promesso?
Fate tenerezza
Il solito disco rotto di incolpare il passato remoto, evidenziando la carenza di idee di un centrodestra e l’appiattimento alla volontà leghista assunta durante il proprio mandato.
Finalmente un supermercato COOP
Castelli… Quanta ipocrisia nelle sue parole