Incontri nei quartieri a Saronno: oggi Cassina Ferrara. Diretta

SARONNO – Si terrà stasera il secondo appuntamento del ciclo d’incontri voluti dall’Amministrazione comunale per fare della partecipazione “la cifra di questa maggioranza che terà vivo l’appuntamento per tutto il mandato in tutto il quartiere”. Questa settimana tocca alla Cassina Ferrara con l’evendo alle 20,45 al centro sociale di via Prampolini.
Il debutto di settimana scorsa al quartiere della Regina Pacis ha lasciato molti interrogativi aperti: sulla scelta della location, sulla gestione anticovid (basti dire che è stata chiamata anche la polizia locale) ma anche sulla modalità dell’incontro che si apre con gli interventi del sindaco e dei delegati della giunta e lascia poco spazio ai cittadini.
Ecco perchè, anche alla luce dell’alta partecipazione del mondo politico, è molto attesa questa seconda serata per vedere se l’Amministrazione correggerà il tiro.
Ecco la diretta de ilSaronno realizzata da Francesca Matteu.
E’ per giovedì 18 novembre, al centro sociale di via Prampolini, il secondo degli appuntamenti dell’iniziativa “Quartieri al Centro – Noi Partecipiamo”, che vede il Sindaco e la Giunta impegnati negli incontri con i cittadini residenti nei vari quartieri saronnesi.Protagonista della serata di giovedì, con inizio alle 20.45, sarà la Cassina Ferrara: per tutti i residenti, l’invito ad essere presenti, per confrontarsi e approfondire argomenti di interesse locale con l’Amministrazione comunale. Ti aspettiamo con greenpass! Se avete domande da anticipare, usate pure questo post di facebook.
Lascia un commento
Commenti
Potete segurci sui nostri social sembra una cosa da programma televisivo.
Speriamo bene.
Concentri i commenti… AIROLDI!
Covid, contagi in costante crescita a Saronno…..
Solo un genio (o il sindaco di Saronno) può pensare di fare una riunione con tutti i cittadini del quartiere in un luogo chiuso ed angusto, senza creare assembramenti.
Ma signor sindaco le sembra proprio il caso visto l’aumento dei contagi fare questi incontri tutti insieme in presenza?
Io avrei parecchio da dire su ciò che non va in Cassina, ma non ci vengo proprio perché ho paura di essere contagiata.
-
D’altronde la pandemia va avanti perché non si vuole fermare l’economia.
Per non far richiudere i “negozi” si rischia di fare morire gente.
Nei periodi di chiusura delle attività si diceva che se non muori di covid, rischi di morire di fame ma poi alla fine ci sono stati solo morti di covid e di fame non è morto nessuno.
Fore non è corretto bloccare l’economia ma si può sopravvivere lo stesso.
Altro giro altra corsa!
….. altro SOVRAFFOLLAMENTO!
Poi non lamentiamoci se i contagi aumentano e ci richiudono in casa perché sapremo tutti a chi attribuire la responsabilità: all’auto referenzialismo di un sindaco che pur di far sapere che esiste riunisce i cittadini quartiere per quartiere e va in giro per mercati, bar e negozi.
-
mi spiace contraddirla ma non c’era nessun sovraffollamento.
I presenti potranno confermarlo.
cordialità -
“Noi pensiamo di togliere i ceppi delle piante vecchie e ripiantare. Sia per la CO2 che per l’aspetto estetico.”
BENE, era esattamente ciò che si doveva fare in via Roma. Nuove piante di medie dimensione con radici non INVASIVE, meno costi di manutenzione che si trascinano da 50 anni!!!Una via + moderna ed efficiente.
Ogni bagolare(pianta decisamente brutta) sostituita con 10 piante in zone + consone. -
Basta balle rancorose!
Temperatura + green pass + mascherina + distanziamento. -
L’anno scorso in piena pandemia non hanno rinunciato neanche alle elezioni.
Se hanno superato quel momento….diciamo che hanno buttato la faccia e the show must go oneee.