Urbanistica, Lega: “Non aumentiamo ancora la densità di popolazione a Saronno!”

SARONNO – “Puntare sul convenzionato saronnese per non aumentare la densità della popolazione“. Questo il suggerimento della Lega all’Amministrazione comunale civici-Pd di Saronno in tema urbanistico, anche con riferimento ai progetti di recupero dell’area ex Cantoni. Ecco il comunicato a firma del portavoce sezionale, Angelo Veronesi.
L’amministrazione comunale deve applicare il convenzionato saronnese che avevamo approvato in consiglio comunale affinché le nuove case siano per i saronnesi o per chi lavora a Saronno.
La popolazione non deve necessariamente aumentare di 1000 unità perché a prendere casa sarebbero i figli
e le figlie dei saronnesi già residenti. A Saronno si costruisce sul già costruito, recuperando l’esistente. Se a Saronno non si costruiscono case per i figli dei saronnesi, questi vanno a vivere altrove nei Comuni vicini, dove invece costruiscono sul verde. In base alle polemiche che ho letto, sembra che il popolo della sinistra ambientalista chieda alla sua
amministrazione comunale di sequestrare le proprietà private, in particolare quelle della ex Cantoni, per farci parchi. Secondo questa visione i figli dei saronnesi dovrebbero andare a vivere fuori città dove prima c’era il verde.
Bella pensata per far diventare i Comuni limitrofi una brutta periferia di Saronno. Adesso capisco cosa significa il motto di Airoldi e della sinistra saronnese: “Saronno sconfinata”. A mio parere molto meglio incentivare i saronnesi a risiedere a Saronno e a recuperare il dismesso e l’esistente, in modo di non occupare terreno verde.
Angelo Veronesi Lega Lombarda Saronno
17112021
Lascia un commento
Commenti
C’è una realtà che si tramanda con gli anni. Ed è indipendente a mio avviso dal colore politico. Al di là dei proclami che si sono sprecati nelle campagne elettorali, manca un obiettivo preciso di fondo. Che risponde alla domanda: cosa si vuol fare diventare Saronno? Una città satellite delle aree limitrofe e metropolitane? Una città con un impronta culturale e sociale di alto livello? Una città che abbia il giusto equilibrio tra cemento e verde? Una città che riscopra tradizioni e prodotti locali che giustifichino l’appellativo di ” Città degli amaretti”? Un po’ di tutto questo? Quello che invece si tocca con mano è un continuo battibecco fra comari. Non un cercare di fare un gioco creativo e produttivo. Solo un infruttuoso modulo teso a non fare giocare l’altro. Che sia rosso verde viola o nero poco importa. Il risultato è sotto gli occhi. Saronno è una città che non è ancora riuscita a fare un salto di qualità. È triste e credo che sarà ancora così. Almeno per altri quattro anni.
Si può costruire, ma con cervello, non facendo orrori come la nuova orrenda modifica dell’incrocio via Miola – via Bergamo e via per ceriano. Il progettista ha dato il peggio di se e i nostri “governanti” lo hanno seguito se no per dire sorpassato. Cercate invece di far riviere la nostra Saronno non farla sprofondare in un dormitorio peggiore di quello che la avete fatta diventare. Prendete come esempio Legnano e altre realtà simili.
Urbanistica a uso e consumo dei cementificatori locali ?
Grattacieli orrendi, supermercati, pm10 e pm2.5 alle stelle, traffico in tilt, commercio locale raso al suolo, taglio di piante : ma che bruttezza di città ha lasciato la Lega ?
Si anch’io voglio una Coop, avete riempito la città di marchi stranieri , io ne voglio uno italiano, meglio della Coop non ne esistono
Per par condicio adesso l’amministrazione deve fare una Coop, è l’unico supermercato che manca a Saronno . Io elettore di sinistra voglio una Coop, almeno è italiana ed è stata fondata dal popolo. È il caso di fare una partizione
Urbanistica Padana
Sareste voi i tutori dei commercianti ? 5 supermercati , ricordate ?
Che supermercati mancano a Saronno ? Abbiamo tutte le marche ormai
Ma che state a di..avete riempito di cemento ogni pertugio e adesso fate gli ambientalisti ?
Qual è la vostra ricetta ? Altri Supermercati ?
Quando si esprime un concetto sconclusionato con il paravento di un partito che sbraita su tutto e su il contrario di tutto, ci si può rendere conto del livello politico che i politici leghisti saronnesi esprimono in questo periodo il cui orizzonte presenta solo un futuro di colori grigi e poco rassicurabili.
Ma se avete approvato voi i progetti di tutte le nuove costruzioni a Saronno. Da non credere….
-
Veramente questo progetto aveva solo tre voti contrari e tutti, inclusi PD e tu@, a favore.
-
Questa rivalità da stadio ci limita.
parlano quelli della pedemontata, della brebemi, delle tangenziali como e varese …. tutte opere costosissime e così utili che a percorrerle viene in mente una vecchia pubblicità ” c’è nessuno?” …. senza contare poi le inchieste per quello che sotto le opere ci hanno sepolto
A Saronno di verde ce ne é poco, ma non siamo Milano perché appena fuori dalla città ci sono ettari di campagna e i parchi Lura e Groane facilmente accessibili in meno di 5 minuti con piste ciclopedonali.
Saronno deve crescere di popolazione, come fece Legnano alla fine degli anni ’80 che in pochi anni passò da 40mila a 60mila abitanti, con nuove abitazioni sulle aree dismesse e recuperando le tante case non abitate: solo così potremo tornare ad avere, noi e tutto il saronnese, un ospedale di eccellenza e i servizi che ci stanno piano piano togliendo, oltre a dare nuova linfa per le attività commerciali, le associazioni, gli eventi culturali.
L’attrattività di Saronno é altisisma essendo la città meglio collegata a Milano con la ferrovia che, di fatto, é una linea metropolitana.
-
non dica castronerie, Legnano ha 60000 abitanti una superficie di 17,4 Km quadrati e 3400 abitanti per Km quadrato, se a Saronno ci fossero 60000 abitanti in 11 km quadrati ci sarebbero quasi 6000 abitanti per Km quadrato. Una gran bella differenza !
I figli dei saronnesi vanno a vivere nei comuni limitrofi perchè mancano le case, non perchè i prezzi degli immobili a Saronno sono spropositati…ma va là!!!
-
Ma che dici ..è pieno di case sfitte.non li vedi i cartelli in giro ?
Sptoloquio senza senso. Come al solito
Oh belli in 5 anni avete fatto varianti al pgt a gogo, approvato di tutto, cemento come non ci fosse un domani e adesso fate i cuccioli ecologisti?
Geniale costruire nuove abitazioni per crearne di sfitte, complimenti per ennesima pensata
Da quale pulpito, davvero. Provincia di Varese e Lombardia iper cementifici te da decenni per precise scelte politiche. Il verde sempre sacrificabile e ora la densità abitativa è già critica con concentrazioni prive di qualsiasi equilibrio.
Con o tanti supermercati che avete fatto adesso servono I clienti