Fbc ancora in esilio, Ceriani: “Non sarebbe il caso che l’assessore spiegasse cosa succede all’erba dello stadio?”

SARONNO – “Dall’inizio della stagione calcistica abbiamo avuto continue informazioni dalla stampa di problemi del campo di calcio dello stadio Colombo Gianetti. Non sarebbe il caso che anche l’Amministrazione comunale informasse su quanto stato fatto, sui problemi sopravvenuti e sulle strategie che sta perseguendo per risolvere la situazione?”
Inizia così la nota di Marina Ceriani, vicepresidente della Commissione Sport sulla situazione del manto erboso dello stadio Colombo Gianetti di via Biffi.
Ceriani fa un rapidi riassunto degli ultimi fatti: “La vicenda è diventata nota dalle pagine dei giornali: trascurato nel periodo estivo il campo era praticamente inutilizzabile ad inizio stagione tanto che è stato necessario “rifarlo” completamente per mettere all’Fbc di giocare il campionato di Promozione. Proprio per questi problemi la società biancoceleste a giocato le prime partite a Cesate. A fine ottobre il ritorno al Colombo Gianetti ma i problemi non sono finiti visto che, sempre dalla stampa, scopriamo che l’Fbc Saronno giocherà a Lazzate a causa di vermi e corvi che “mangiano” l’erba”.
“Continuo a sperare che l’assessore Gabriele Musarò, magari in una seduta della commissione Sport, relazioni su questi continui problemi che stanno prendendo la piega di una farsa. Credo che alla città, ai tifosi dell’Fbc Saronno sia dovuto un chiarimento su cosa stia succedendo e cosa non ha funzionato”.
06112021
Lascia un commento
Commenti
Condivido pienamente! L’unità di misura di valutazione della bontà di una giunta è il campo da calcio?
Inoltre : è tutti gli altri sport non vengono considerati?
Ridicoli personaggi di una giunta fallimentare, dopo 5 anni di inettitudine parlate ancora ? per fortuna i saronnesi vi hanno cacciati via !
Lo stadio è stato distrutto dalla lega e dal precedente assessore allo sport , bla bla bla di 5 anni , ridicoli discorsi , fondi recuperati per la ricostruzione zero e ora ci hanno lasciato una topaia. La nuova giunta sistemerà lo stadio e lo consegnerà alla città coprendo di ricolo l incapacità dei precedenti amministratori . Ascoltate anche voi i Maneskin : zitti e buoni
E’ da un decennio che lo stadio è in stato di abbandono. I problemi che vengono evidenziati sono gli stessi che questa estate hanno dovuto affrontare altre società sportive saronnesi che, senza tanto frignare od appoggiarsi ai commenti dei trolloni del sito, si sono risolti da se il problema mettendoci tempo e soldi. Le strutture sportive di Saronno sono in uno stato pietoso per mancati interventi da anni ed ora occorrerebbero tanti soldi per sistemare tutto. Ma di cosa stiamo parlando! Alziamoci dal divano ed andiamo a vederle le strutture; solo cosi si potrà constatare come un decennio di mancati interventi di manutenzione hanno portato a questa situazione imbarazzante.
-
Ai nostalgici di fagioli la verità non interessa
Sindaco Airoldi, perché tace?
Dica una volta per tutte che la precedente amministrazione non le ha lasciato un solo impianto sportivo a norma!
Scusate ma è chi ci gioca che si deve prendere cura del prato.
Airoldi & Co. dimettetevi. Saronno è la barzelletta del Varesotto.
ma per favore, sono polemiche inutili. Lo stadio da vent’anni non ha mai avuto le necessarie manutenzioni del manto erboso, si è pensato di abbellirlo e metterlo a norma per le partite, ma non si è pensato al campo in erba che non è in piano, ma pieno di solchi .
Ora giocando, si scopre che non è idoneo ad ospitare le partite, quindi si gioca altrove.
Vermi, corvi e tutto il resto, sono ordinaria amministrazione, a cui un campo di calcio in erba è abituato. Non inventiamoci problemi che non ci sono.
Anche sul “campo da calcio” il Sindaco a Saronno non esiste! 😉
Mi piacerebbe sapere quanto hanno speso finora per il campo di calcio, quando andrete in commissione provate a chiederlo.
Non ne azzeccano una, Allucinante