Coro Alpe, domani alla messa delle 11 la commemorazione dei propri defunti

SARONNO – Domenica 7 dicembre alle 11, nella chiesa di San Francesco nell’omonima piazza il Coro Alpe animerà la messa in commemorazione dei propri defunti.
Un momento sentito da parte della compagine canora che quest’anno ha dovuto fare i conti con diversi lutti dolorosi da quello di Francesco Pizzi a quello di Piero Quadri senza dimenticare l’ex presidente Francesco Balossi.
Sarà una messa d’eccezione la prima con la navata centrale senza ponteggi e tutti gli affreschi di tre generazioni dei Legnani restaurati compresa la controfacciata.
Come è nato il coro Alpe
L’anno 1950 segna la data di nascita del Coro Alpe di Saronno. Viene fondato da Don Luigi Castelli, che per 10 anni ne è il direttore e l’anima propulsiva, con lo scopo di impegnare i giovani in una attività artistico-canora, affinché, nel divertimento, trovassero pure senso della disciplina e affinamento del gusto musicale. Al manifestarsi di grandi successi e di ampi e rimarchevoli consensi, l’obiettivo della compagine vocale diviene quello di trasmettere messaggi di amicizia, fraternità e amore, diffondendo la gradevolezza e la preziosità della musica.