Luce e gas: come ottimizzare i consumi grazie a Sorgenia

Spesso non viene data sufficiente attenzione all’importanza della scelta della fornitura luce e gas, pensando che basti trovare una tariffa apparentemente conveniente per risparmiare. In realtà le soluzioni energetiche moderne sono sempre più complete e ricche di servizi integrati, un aspetto che richiede maggiore accuratezza al momento di valutare l’offerta gas e luce da sottoscrivere.
La fornitura, infatti, deve sicuramente offrire un prezzo dell’energia conveniente, tuttavia deve anche fornire una tariffa adatta al proprio fabbisogno energetico. Inoltre, bisogna analizzare anche aspetti come la gestione smart del servizio, la presenza delle energie rinnovabili, eventuali promozioni dedicate ai nuovi clienti e tecnologie che aiutano a ottimizzare i consumi.
Nel mercato libero dell’energia spiccano, per esempio, le tariffe luce e gas di Sorgenia, che offre una serie di proposte interessanti per chi desidera ridurre l’impatto ambientale e ottenere un risparmio economico sulle utenze domestiche.
La digital energy company italiana, infatti, non propone solo forniture energetiche sostenibili e vantaggiose, ma anche una serie di servizi integrati utili per ridurre il carbon footprint e vivere green.
Come funziona l’offerta Next Energy Luce + Gas di Sorgenia
Tra le migliori tariffe luce e gas di Sorgenia per la casa c’è Next Energy Luce & Gas, una soluzione energetica semplice e smart proposta con prezzo bloccato per 12 mesi.
In questo modo è possibile tutelarsi contro le oscillazioni del mercato elettrico, con la sicurezza di un costo fisso per la materia prima energia, per beneficiare allo stesso tempo di vantaggi economici e ambientali: l’offerta infatti, prevede una fornitura di energia elettrica 100% green, generata da impianti installati in Italia.
Next Energy Luce & Gas può essere attivata direttamente online, dopodiché sarà possibile gestire le utenze in modo smart, tramite l’area riservata del portale o l’app MySorgenia per smartphone e tablet: si tratta di un’applicazione che permette, tra le altre cose, di calcolare il proprio carbon footprint, di controllare lo stato dei pagamenti delle bollette e unirsi alla community di Greeners.
Greeners è il programma fedeltà con cui Sorgenia premia l’attenzione alla sostenibilità degli utenti: superando piccole missioni a tema ambiente, infatti, sarà possibile accumulare green coins da convertire periodicamente in premi, come per esempio prodotti eco-friendly nonché vere e proprie azioni solidali o in difesa del pianeta.
I vantaggi dell’offerta Sorgenia Next Energy 24 Luce & Gas
Un’altra proposta da valutare tra le soluzioni Sorgenia per il fabbisogno energetico della casa è l’offerta Next Energy 24 Luce & Gas.
In questo caso, il prezzo è bloccato per 24 mesi, per favorire una protezione elevata dalle oscillazioni del mercato. L’offerta gas e luce mette a disposizione una fornitura elettrica proveniente da energie pulite, uno sconto fedeltà applicato sugli oneri del servizio commerciale e l’adozione di 5mq di foresta italiana.
Anche con Next Energy 24 Luce & Gas è possibile partecipare alle missioni di Greeners e usufruire dei vantaggi dell’app MySorgenia, inoltre si ha a disposizione la piattaforma Beyond Energy, un servizio innovativo per analizzare i consumi della casa e ottenere report dettagliati sul dispendio energetico degli elettrodomestici.
Come scegliere l’offerta luce e gas Sorgenia più adatta
Sorgenia propone due offerte luce e gas particolarmente competitive, in grado di abbinare il vantaggio economico delle tariffe convenienti e del prezzo bloccato, i benefici ambientali delle forniture energetiche sostenibili e la comodità di un servizio 100% digital.
La compagnia mette a disposizione anche un servizio online per aiutare nella scelta dell’offerta energetica giusta: per ottenere in pochi istanti un preventivo online personalizzato è sufficiente inserire tutti i dati relativi ai propri consumi oppure caricare direttamente una bolletta sul portale.
Il sistema, infatti, mostrerà le offerte più adatte alle proprie esigenze di consumo, fornendo per ogni tariffa il calcolo stimato della spesa media mensile e indicando la scadenza entro la quale è possibile attivare la fornitura alle condizioni indicate.