Incontri nei quartieri: ecco il calendario

SARONNO – Alla presenza della Giunta al completo il sindaco Augusto Airoldi e l’assessore Franco Casali hanno presentato il programma di incontri con la città dal titolo “Noi Partecipiamo” di cui in questi giorni hanno già parlato il primocittadino, Tu@Saronno e Obiettivo Saronno.
Nella conferenza stampa Casali, anche alla luce della sua delega alla Partecipazione, ha sottolineato come la vera novità sia la sistematicità con cui saranno fatti gli incontri che saranno ripetuti ogni anno “con alcuni momenti per i quartieri e una serie di incontri specifici su temi come la mobilità e l’urbanistica”.
“Non siamo partiti prima perchè il covid non permetteva fare incontri – ha rimarcato Casali – fare un incontro di questo tipo da remoto è improponibile sia dal punto di vista umano sia per l’efficacia. Inoltre è bello vedersi in presenza. Speriamo che i picchi di contagi non vengano a disturbare e speriamo che i cittadini che parteciperanno arrivino con una visione non sia intesa solo come il segnalare il problema (buca o pianta da potare) ma con un’idea del quartiere e della città”.
Ogni incontro sarà diviso in due momenti: il primo in cui l’Amministrazione racconterà quello che ha fatto in questi ultimi dodici mesi (con un’introduzione del sindaco e interventi dei singoli assessori che comprenderanno anche i lavori futuri a partire del 2022). Terminata questa fase ci sarà quella di ascolto dei cittadini.
Ma cosa si aspetta l’Amministrazione dai saronnesi che parteciperanno? “Ci aspettiamo confronto su quello che è stato fatto sulla città e sullo sviluppo futuro conclude Casali”.
Gli incontri non saranno trasmessi online “per stimolare la presenza dei cittadini” e nei prossimi giorni saranno stimolate le domande dei cittadini sulle pagine social del Comune.
Lascia un commento
Commenti
Anche Porro aveva iniziato così , poi si è visto come è andata
La prima parte dell incontro durerà cinque minuti, bastano per dire le cose fatte.
-
Con l’amministrazione precedente non si sarebbe neppure fatta
-
per le cose fatte dovrebbe guardare al 2020, non alla campagna elettorale 2015.
il suo commento seriale e monotono non è efficace.-
Le sue continue continue critiche a prescindere e con più nomi invece lo sono
-
-
Data e luogo ok ma a che ora?
-
H24
-
dalle ore 20.45
con green pass-
Gel, mascherina e possibilmente terza dose vaccino già fatta per gli over 50.
-
Non faccia commenti inutili grazie
Le norme le conosciamo tutti e grazie a loro l’Italia e’ uno dei paesi meglio messi sul covid
-
-
Il quartiere Prealpi include anche l’area catastale di via Volta civici 65/97?
Visto che siamo gli ultimissimi del carro, da sempre ignorati e scaricati è meglio chiedere prima, evitando, che a cose concluse, sentirci dire: se lo chiedevate vi avremmo risposto per si o no e, sicuramente inclusi nell’incontro. Al primissimo posto.
-
Ma la via volta dall’1 al 63, di che quartiere fa parte?
Non vorremmo mai sbagliare giorno e sede dell’incontro, per poi sentirci dire che non potevamo intervenire. -
Anche via Toti, via Sevesi, via Pasubio
Rispetto a prima un netto cambio… Ci sarà però il solito critico a prescindere
-
Aspetterei a parlare prima…..che magari questa volta non arriveranno critiche prima.