Uboldo, a Striscia la notizia l’affitto non pagato della caserma. Il Ministero: “Contratto privatistico, non paghiamo”

SARONNO – Ironia, battute ma anche tante domande che non trovano risposta. Così il servizio di Striscia la notizia, in onda stasera su Canale 5, ha affrontato il caso della caserma dei carabinieri di Uboldo.
La vicenda è nota: il contratto per l’affitto dell’immobile, una villetta privata, che ospita la stazione dei militari è scaduto dal 2019. Era stato stilato nel 2003 per ospitare la caserma durante i lavori per la realizzazione della nuova sede che però incredibilmente non è ancora ultimata.
Scaduto il contratto però i militari sono rimasti nello stabile e il risultato è che i proprietari, protagonista di un momento del servizio durato 4 minuti, vantano un credito non pagato di 31 mila euro. Ma chi deve pagare? E’ quello che chiede Lipari nel suo pellegrinare per Uboldo. Inizia suonando al capanello della caserma dove però non ha risposte e quindi si reca in Municipio.
Il sindaco Luigi Clerici spiega che in base ad una nota del 2017 il Comune non possa pagare l’affitto di una caserma ma solo conpartecipare. L’inviato sente allora anche il Miniterso dell’Interno che però chiarisce come non ci sia possibilità di un pagamento anche parziale da parte dello Stato perché il contratto è di natura privatistica”.
Al momento quindi la situazione resta bloccata così come la nuova caserma inutilizzata il cui cantiere è partito nel 2003… bollata dall’inviato Roberto Lipari come “uno spreco all’italiana”.
Lascia un commento
Commenti
Non c’è confusione, questo si potrà dire solo a caserma ultimata !
Dovevano consegnarla finita per settembre invece, solo parole, bla bla bla bla bla, e basta, ecco da chi siamo amministrati.
Uboldesi auguri a tutti.
-
è vero, siamo amministrati da un ministero che non è interessato alle sue forze dell’ordine. Ma la caserma la deve fare il comune o il ministero? C’è confusione, non si capisce
-
Ogni Sindaco vuole la sua caserma, per la sicurezza di chi ? Se un Sindaco la pensa così di sicurezza non ne capisce nulla .
-
Ma, sempre su il Saronno, qualche mese fa, il sindaco non aveva annunciato che in 40 giorni la nuova caserma l’avrebbero ultimata, cioè pronta per poterla inaugurare, o sbaglio ?
Quindi di cosa stiamo parlando.
E nel frattempo, le tasse sull’immobile, i proprietari le devono pagare… capito come stiamo messi in Italia?
più militari in strada? va bene ma dove li mettiamo a vivere ,Nelle caserme ,e allora??
-
Perché la polizia , i vigili hanno le caserme con gli alloggi ? Non sono più a disposizione come una volta , finite le loro ore vanno a casa , come giusto che sia , inoltre volendo una percentuale delle case popolari spettano a loro quindi bisogna ancora costruire caserme ? Sig . Carabiniere non siamo più nel 1800 .
Meno caserme più carabinieri in strada, altrimenti devono presidiare la caserma e non sono in giro , ma quando la capiranno i Sindaci .