Covid, Airoldi: “Situazione a Saronno non è rosea: c’è un’impennata in casi”

SARONNO – “La situazione non è rosea: nell’ultima settimana c’è stato un incremento dei positivi in città abbastanza significativo. Una settimana fa i positivi a Saronno erano 12 ieri erano 46. Di giorno in giorno cresce il numero dei positivi: 46 in senso assoluto è un numero basso ma sta crescendo di 5/10 unità al giorno. Se continuiamo in questo modo rischiamo, nei prossimi giorni di tornare in una situazione sicuramente non bella”.
Sono le parole del sindaco Augusto Airoldi che fa il punto sulla situazione Covid e si concede un monito ai saronnesi: “Quest’impennata della curva ci dice che forse ci siamo lasciati un po’ tanto andare nelle misure di prevenzione. Dobbiamo tornare ad essere un po’ più severi con noi stessi nell’indossare la mascherina quando siamo al chiuso, nel mantenere le distanze, nel sanificare gli spazi e nell’igienizzare le mani. Dobbiamo evitare gli affollamenti”.
“I numeri non sono tranquillizzati – continua – e ci dicono che dobbiamo porre particolare attenzione perchè la curva che era stabile ormai da mesi nell’ultima settimana si è impennata. I positivi salgono anche di 5/10 casi al giorno. Questa situazione non particolarmente favorevole è ahime confermata anche dalle scuole”.
Dall’11 al 15 ottobre c’erano 2 classi in quarantena e 5 studenti positivi questa settimana ci sono stati 7 classi in quarantena e 13 studenti positivi: “E’ un aumento che ci impone di avere grande attenzione. Dobbiamo essere più severi con noi stessi e chiedere anche ai nostri ragazzi di rispettare le normative anticovid”.
Lascia un commento
Commenti
Ma questo è terrorismo! Ma basta! Stai dando il peggio, peggio del comunicato del rischio morti per mercato di Fagioli.
Airoldi qundo interviene sulle numerose facce note che continuano a spacciare in stazione e in centro??? Purtroppo lei non è in grado di svolgere il ruolo da Sindaco. Si dimetta per Incapacità amministrativa.
-
Devono intervenire le Forze dell’Ordine. Punto.
-
Se il Sindaco dice che va tutto bene le forze dell’ordine non intervengono.
-
-
Ma come le facce note sono ancora in giro ?
Allora gli interventi di Polizia e Finanza non sono serviti?
Sono sorpreso 🙂
Chi gestisce il trasporto pubblico in Lombardia?
Airoldi cerca tutte le scuse per non fare nulla di quanto promesso, con il diffondersi del virus cancellerà la tanto sbandierata partecipazione (che poi non è mai partita) e spera che ci sia un ulteriore lockdown così il suo NON FARE NULLA sarà giustificato dalla pandemia. Pessimo Sindaco ! Dopo Gilli il diluvio.
Mi perplimono i pullman stracolmi di ragazzi appiccicati, possibile che a due anni dall’inizio abbiamo ancora con mezzi di trasporto sottodimensionati?
Ma quindi successone al teatro strapieno…
L’emergenza la fanno gli ospedali pieni, non il numero di positivi. Un positivo non è un malato. Il sindaco non dovrebbe seguire i giornalisti nel creare allarmismo.
-
I numeri sono diversi dall’anno scorso
-
Ma i positivi possono a loro volta creare altri positivi, che chissà potranno riempire gli ospedali
-
Ci sono 40 positivi a Saronno?
Ci metti le guardie fuori casa, ti assicuri che non possano contagiare nessuno e così blocchi il contagio.
Ma questo lo fai se hai veramente interesse a bloccare i contagi. -
Prima di tutto i ragazzi invece di essere accompagnati in macchina dai propri genitori a scuola, devono imparare ASSOLUTAMENTE ANDARE DA SOLI IN BICICLETTA altrimenti alla persona che guida va multata e non solo anzi tirargli via la patente. Perché se andiamo avanti di questo passo con tanti casi di COVID-19 per Natale bloccano tutto. USATE LA BICI ANCHE PER ANDARE AL LAVORO!!!!!!!!!
-
Anche i vaccinati possono contrarre il COVID ed essere portatori sani
-
La bike week sta lasciando il segno….
Grazie per averla realizzata 🙂
-
Ma che cavolo dice? So no passate 3 settimane… non dica stupidaggini
-
Il tempo per fare diffondere il virus e fare uscire i nuovi positivi.
-
-
ma non era stata uhn disastro con poca partecipazione?
Ma signor Airoldi, ce li risparmi pure tutti questi predicozzi ai quali tanto ci ha abituato in passato.
Forse sarebbe il caso che incominciare a lavorare sul serio per il bene di Saronno, con interventi concreti: siamo stufi delle sue passeggiatina per mercati, delle sue trasferte in altri comuni, delle sue prese di posizioni a favore delle biciclette.
Ci chiediamo se lei ha il polso della situazione, comprende quale siano i problemi di Saronno e ci domandiamo cosa ha intenzione di fare: la sicurezza a Saronno non c’è, l’ospedale sta per venire dismesso, la viabilità è insostenibile, i commercianti si lamentano, il lavoro non c’è.
Adesso anche la situazione sanitaria sta peggiorando e almeno di questo se ne sta rendendo conto: quindi, a parte la predica settimanale su distanze e mascherine, dica ai saronnesi quali provvedimenti metterà in campo, noi siamo preoccupati e vogliamo sapere.
-
Più che mantenere l’hub vaccinale e dare Ordine di multare chi se ne frega alla polizia locale non è che possa fare molto, ripassi cortesemente come funziona la Repubblica, grazie
-
Ce la spieghi lei e poi ci spieghi pure perché la percezione delle persone è negativa rispetto a quello che dicono le amministrazioni.
È oggettivamente chiaro che c’è un sistema che non va.
È un sistema che ci ha portato ad oggi sempre più povertà, inquinamento e meno diritti.
Continuando con lo stesso sistema non si può sperare di arrivare a risultati diversi.-
Si compri un libro di “educazione civica” e si legga chi fa cosa nella Repubblica
-
La percezione è negativa per la propaganda dei soliti noti, la situazione dell’ordine pubblico come da statistiche e’ decente certo che se pompa paura nella gente qualcuno ci casca sempre
-
-
A fronte di questa situazione bene ha fatto la giunta Airoldi ad annullare l’evento della ciocchina
-
Allora avrebbe dovuto annullare la Bike Week, la processione del Trasporto e molti altri eventi che hanno visto la partecipazione del pubblico.
La Ciochina era probabilmente l’unico evento che si poteva svolgere in sicurezza. -
Doveva annullare anche la corsa ciclistica che ha creato assembramenti quindi contagi
-
È da settembre che si organizza eventi.
Organizzassero un evento su come prevenire i contagi. -
Questo commento è davvero ridicolo
-
600 persone a teatro per il concerto di Beethoven e tu hai il coraggio di scrivere che il Sindaco ha fatto bene a non organizzare la Ciocchina all’aperto? Ma scrivi per partito preso o veramente credi agli asini che volano?
-
Spero che sia ironico 🙂
Il criterium dove lo mettiamo ?!?
Come un anno fa il problema è la scuola e tutto ciò che gli ruota in torno, è 18 mesi che ripetiamo gli stessi errori
Non è colpa dei ragazzi all’aperto è colpa dei mezzi di trasporto e delle aule, basta dare colpa alle persone e chi gestisce che non fornisce soluzioni ma solo parole al vento
-
Basta dare colpa alle persone e poi dice che la colpa è dei mezzi pubblici?
Come se sui mezzi pubblici ci salissero animali o cose.Così non va bene se ognuno di noi scarica le responsabilità sempre su altri.
Alla fine gli altri siamo sempre noi.-
Lo stato deve intervenire svegliaaaa!
Le scuole, facciamo andare i ragazzi da aprile a ottobre, con una pausa ad Agosto, arruolare mezzi privati per aumentare le corse dei bus, due esempi che diminiurebbe l’affollamento sui bus
Sono passati 18 mesi e siamo punto e a capo-
Noi siamo lo stato e anche l’amministrazione è stato.
Aumentare i mezzi pubblici diminuirebbe anche l’inquinamento-
Io ho fatto faccio quello che nelle mie possibilità, vaccinazione, mascherina, cercare di non stare in luoghi affollati..ecc.ecc. ecc.
Lo stato in 18 mesi non ha ancora risolto il problema scuole è il secondo ottobre che vediamo crescere i contagi, l’anno scorso era colpa di un agosto senza regole, poco probabile, quest’anno di chi è la colpa?
-
-
-
-
i mezzi di trasporto non li gestisce il sindaco ma le società preposte
-
Allora il sindaco si accetti che le disposizioni di sicurezza siano fatte!!!
-